Povero Cristiano. Torna in fretta e furia da Sanremo, prende un palo, sfiora un gol, ne segna uno strepitoso (a 35 anni!) e poi, come tutti i chirurghi, lascia il paziente ai colleghi. Solo che il paziente si chiama Hellas ed è allenato da Juric, uno della tribù del Gasp. Morale. Non molla, continua a crederci, riprende a graffiare, a mordere. Madama dovrebbe chiuderla, invece no. Un tacco di Bentancur, complimenti, e un errore di Pjanic, complimenti-bis, spalancano la porta a Borini. Un mani-comio di Bonucci colto dal Var offre il pugnale al «pazzo» Pazzini, jolly pescato al momento giusto, per rovesciare il risultato e fissare la sentenza, clamorosa: da zero a uno a due a uno.
Chapeau. Sembrava Madama, e non l’avversario, reduce dal recupero di mercoledì. Certo, qua e là il Verona ha rallentato, ma solo perché non ce la faceva: non perché voleva. Per forza, voglio dire, non per scelta. La prima mezz’ora è stata devastante, al di là della traversa di Douglas Costa (infortunato, di nuovo) e del pezzettino di scapola in fuorigioco che ha cancellato il gol di Kumbulla (20 anni oggi, che regalo e che partita).
I pirati di Juric pressavano, triplicavano, avvolgevano. La Juventus, molle e svagata, è salita sulla giostra nell’ultimo quarto d’ora del primo tempo e nei primi venti del secondo. Fino al coast to coast del Marziano, a segno da dieci gare. Era uscito Higuain, male, era entrato Dybala, malissimo nella mira. Il bipolarismo di «C’era Guevara» è arrivato, zitto zitto, al terzo k.o. nelle ultime cinque trasferte, Supercoppa esclusa.
Lazovic e Borini hanno sequestrato le fasce, Amrabat, Veloso e Zaccagni alimentato trame e furore. E’ bello veder migrare l’Hellas da una metà campo all’altra. Chiellini aveva invitato ad aspettare gennaio, per celebrare il passaggio dall’allegrismo al sarrismo. Siamo già a febbraio. Notizie?
Sono d’accordo con chi ha scritto che non funziona cambiare continuamente formazione, Se si vuole trovare il “giusto assemblaggio” bisogna insistere sugli stessi “uomini”. Mi spiace per Sarri e la sua ossessione/riconoscenza nell’impiegare Higuain a discapito di un Dybala con sette anni di meno..Higuain a certi livelli è un “ei fu”!! Non è più quello di Napoli ed in quanto a “professionalità ” non ha nulla a che vedere con un certo Ronaldo..Non tira più in porta anche perchè il vero Higuain se l’è goduto il Napoli non di certo la juve! leo
a questo punto mi aspetto che mike dica: moriremo tutti!
@Robertson : il problema del tagliare qualche testa appunto è susseguente ad avere piena carta bianca dalla dirigenza. Sarri ce l’ha?…..perché se Nedved-Paratici appoggiano i capipopolo anziché Sarri, il mister può fare poco…
@Enristo : avercene di gente che interpreta il mestiere del calcio come Ronaldo, anche coi piedi di ferro. Professionista indefesso. Fuoriclasse prima con la testa che con i piedi, spinge sempre per dare il massimo. A 35 anni ne dimostra tre7quattro di meno per la voglia e l’impegno che ci mette. Purtroppo sono molti che con tre7quattro anni dimeno ne dimostrano di più.
x Intervengoo…d’accordo su tutta la linea..Mi lascia perplesso l’idea di CR7 al centro dell’attacco perchè convinto che il “fuoriclasse” lo spazio se lo cerca da se..Mi piacerebbe conoscere i pensieri dopo ieri sera di AA e se è ancora convinto, in cor suo, di potere andare avanti in C.L. vedendo la “sua squadra” giocare come ieri sera! Di certo dovrà dare delucidazioni di come spendere quei 300 milioni di ricapitalizzazione.La Exor non “elargisce” ma spende per “ritorni” e siccome a beneficiarne è la Società sua di calcio, quest’ultima deve rendere a partire dai responsabili “dirigenti” all’ultimo giocatore. Resta fermo che siamo ancora primi in campionati, siamo alle semifinali di coppa italia e in C.L. siamo agli ottavi! Tragedie? No, ma una responsabile presa di coscienza da parte di tutti! CR7 è costato un botto, ma se serviva solo per vincere lo scudetto non era il caso di spendere quel ben di dio per averlo. Il giocatore il prossimo anno ha un anno in più…e se pensano che per risolvere il tutto debbano per forza vendere Dybala allora non approderanno a niente perchè a campione deve aggiungere campione, se se ne va uno si rimane sempre monchi..ed in giro, oggi come oggi, un altro Dybala non c’è! leo
Scritto da Cartesio il 9 febbraio 2020 alle ore 09:11
Per inciso, è Bentancur, mi pare, che mette la palla giusta a Ronaldo sul goal. E corre più degli altri due bradipi messi assieme. Alla fine era ciucco, e fa si una cazzata grossa. Gli altri due invece sono incommentabili.
Vorrei fare una riflessione su cristiano ronaldo , sapendo che mi attirerò gli insulti di molti.
Quella che prendo in considerazione è l’ultima settimana di ronaldo : mercoledì compleanno con festa , giovedì presenza a san remo, con rientro a torino , diciamo alle 4/5? poi allenamento, chissa se lo ha fatto e nel pomeriggio partenza per verona. Questa secondo voi è la vita esemplare di un professionista che costa alla società più o meno 60mil annui ?
Ronaldo a verona e’ stato il migliore, ma quello che contesto è la immagine che dai ai tuoi compagni e agli avversari. Secondo voi Conte , che non molla nulla , non ne approfitta per dire ai suoi giocatori che gli altri fanno feste, banchettano e se invece loro fanno a modo poi sul campo gli romperanno il deretano.
Questi sono particolari importantissimi che influiscano sulla gestione di una rosa e che alla fine fanno la differenza . Chi non capisce queste cose elementari non sa cosa vuol dire gestione del gruppo.
La juve ha perso umiltà , cattiveria e voglia di sacrificarsi, questo è evidente e un motivo ci sarà .
Nedved e paratici hanno fatto scelte completamente sbagliate a inizio stagione e non hanno la personalità per gestire questa situazione. A fine stagione si troveranno con una sfilza di giocatori con ingaggi altissimi che non hanno mercato e di difficile collocamento.
Scritto da Lex Luthor il 9 febbraio 2020 alle ore 09:01
La sensazione che l’uomo di Figline abbia appeso il cappello c’è. Io l’avevo interpretata positivamente (adesso, col cuore leggero e il portafoglio pieno, mi diverto), ma c’è anche l’altro lato della medaglia (chemmefrega). Posto che comunque il suo lo porta a casa comunque (basta seguire il lodo spalletti con la cartonense, che glieli dovrà sputare fuori tutti gli euri, dal primo all’ultimo anche a costo di non cambiare la fuoriserie al bimbominkia del levante per il quale il deficente funzionale Furinazzi si sdilinquisce, gli luciderebbe anche le gomme con la lingua), io fossi stato in Sarri preferirei finire con la carica di Balaklava magari tagliando qualche testa, che non con la guerra di trincea distribuendo un gavettino all’uno e all’altro. Tanto comunque i cecchini ci sono. Ma forse l’uomo ha ammainato la bandiera, o nn si sente sufficientemente supportato. Forse, dico.. Magari ci stupisce e comuncia a fare la conta.
1) le rivoluzioni richiedono tempo, Sarri a Napoli ci mise due anni, anzi tre, x vedere quel gioco con un minimo di risultati (giocarsi fino all’ultimo Vs di noi mica è poca roba)
2) al Chelsea la rosa era buona, forse ottima, ma la Premier è un altro livello, pure li poi, rimase un solo anno.
3) gestione Can e Manzukic, x me è stata un scelta della società , decisione dettata dal bilancio, tra ingaggi e cartellini, ballano circa 60 milioni, mica bruscolini.
4) Sarri ha sbagliato, a dicembre doveva pretendere un attaccante, un centrocampista giovane, veloce, ambidx, un difensore centrale.
5) la società deve intervenire ora, così hanno scritto in tanti, bah…qui tra AA Paratici Nedved, tutti insieme non ne fanno uno buono visti i vari Rabiot Ramsey ecc ecc
6) come ho scritto ieri, il Mister non deve più guardare in faccia nessuno, Pianic da panchinare dovrebbe essere la prima azione, ma vista la sostituzione di Betancour, credo che il bosniaco sia una sua fissa, ergo ci credo poco.
7) D. Costa, lo vede pure un cieco che questo ormai può giocare si e no, max ogni 10gg, ora è chiaro il motivo della cessione del Bayern, tipo Spinazzola che qui a Roma chiamano Swarovski.
8) Dybala, al pari di Cr7, deve giocare sempre, e Higuain deve capire di esser la sua riserva, e se non ci sente…vai di trattamento Manzukic, a costo di chiamare qualche primavera.
9) Cr7, facesse una buona azione, al centro dell’attacco o finto nueve x 4 mesi. So di chiedere, ma solo lui può risolvere e quadrare la squadra.
Il principale colpevole della situazione venutasi a crearsi e’Andrea Agnelli che ha delegato le responsabilità sportive…sino ad un certo punto,costringendo la dirigenza a ripiegare su un tecnico non adatto alle esigenze della squadra.
AA quest’anno si gioca la faccia perché se fai il celodurista eppoi perdi diventi un pirla.
Scritto da Alex drastico il 9 febbraio 2020 alle ore 07:02
Finalmente uno che incomincia a capire, ha smesso di dire che la colpa del non gioco era di Manzo,Kedira e Allegri , ma di AA che ha costretto la dirigenza a scegliere un tecnico non adatto. Per la precisione non è esattamente la verità , anzi è il contrario, perchè sono stati dirigenti incompetenti a convincerlo a esonerare Allegri perchè con un tecnico che prediligeva il bel gioco si ottenevano due risultati, si continuava a vincere divertendo il pubblico e tutti quelli che andavano allo stadio, principalmente in tribuna.
Il risultato è stato l’opposto. La squadra ha perso la caratteristica principale che la distingueva nelle precedenti gestioni di Allegri e Conte e cioè la capacità di saper soffrire sul campo e di non mollare mai. Allegri aveva una forte personalità e i giocatori che non seguivano le sue direttive andavano a sedersi sullo sgabello, si incazzava e non mollava niente e faceva si chi i giocatori facessero lo stesso e dessero tutto in campo.Questi sono gestiti in altro modo e sembra che in campo non si vogliano sporcare . Credo che se Sarri fosse stato nella juve negli ultimi 5 anni di scudetti ne avremmo vinti meno, cosa che del resto è avvenuta a napoli.