Povero Cristiano. Torna in fretta e furia da Sanremo, prende un palo, sfiora un gol, ne segna uno strepitoso (a 35 anni!) e poi, come tutti i chirurghi, lascia il paziente ai colleghi. Solo che il paziente si chiama Hellas ed è allenato da Juric, uno della tribù del Gasp. Morale. Non molla, continua a crederci, riprende a graffiare, a mordere. Madama dovrebbe chiuderla, invece no. Un tacco di Bentancur, complimenti, e un errore di Pjanic, complimenti-bis, spalancano la porta a Borini. Un mani-comio di Bonucci colto dal Var offre il pugnale al «pazzo» Pazzini, jolly pescato al momento giusto, per rovesciare il risultato e fissare la sentenza, clamorosa: da zero a uno a due a uno.
Chapeau. Sembrava Madama, e non l’avversario, reduce dal recupero di mercoledì. Certo, qua e là il Verona ha rallentato, ma solo perché non ce la faceva: non perché voleva. Per forza, voglio dire, non per scelta. La prima mezz’ora è stata devastante, al di là della traversa di Douglas Costa (infortunato, di nuovo) e del pezzettino di scapola in fuorigioco che ha cancellato il gol di Kumbulla (20 anni oggi, che regalo e che partita).
I pirati di Juric pressavano, triplicavano, avvolgevano. La Juventus, molle e svagata, è salita sulla giostra nell’ultimo quarto d’ora del primo tempo e nei primi venti del secondo. Fino al coast to coast del Marziano, a segno da dieci gare. Era uscito Higuain, male, era entrato Dybala, malissimo nella mira. Il bipolarismo di «C’era Guevara» è arrivato, zitto zitto, al terzo k.o. nelle ultime cinque trasferte, Supercoppa esclusa.
Lazovic e Borini hanno sequestrato le fasce, Amrabat, Veloso e Zaccagni alimentato trame e furore. E’ bello veder migrare l’Hellas da una metà campo all’altra. Chiellini aveva invitato ad aspettare gennaio, per celebrare il passaggio dall’allegrismo al sarrismo. Siamo già a febbraio. Notizie?
intervengo, sono d’accordo ma mi viene anche il dubbio che la squadra, il cui atteggiamento mi fa piuttosto schifo, sia anche un po’ in confusione con la girandola di moduli.
Ne abbiamo utilizzati tre: 433, 4312, 442 e pensa che ora c’è gente, forse con qualche ragione, che suggerisce un 4231.
Ma a discolpa di Sarri bisogna dire che tutti questi moduli si sono anche resi necessari per la pletora di infortuni patiti.
Io da 2 o 3 anni sono (come il buon gian-carlo) tornato ad essere un fautore della difesa con 3 centrali. Diciamo un 343 o 3412. Convinzione maturata man mano che la società irresponsabilmente depauperava un centrocampo splendido come quello dei primi 4 scudetti.
Ma ovviamente ho in mente una difesa a 3 di una squadra aggressiva e feroce, non passiva e dal culo basso.
Se non ne scrivo più è perchè il mister ha rotondamente escluso quella disposizione ed anche perchè, attualmente, con Chiello e Demiral fuori non sarebbe nè fattibile, nè avrebbe senso.
Poi secondo me è anche un discorso di motivazioni..e il fatto che in Champions abbiamo superato i gironi qualificandoci addirittura con 2 turni d’anticipo (cosa mai successa prima) mi fa ben sperare che qualcosa nella testa cambi. Purtroppo credo in campionato le motivazioni siano finite. Sarri lo vedo più da competizione europea
Dopo la partita di ieri sera secondo me è palese che i calciatori giochino contro l’allenatore!!
Anche quando c’era Allegri giocavamo male..però così no..
zero tiri in porta..
Senza gioco, senza idee, SENZA ANIMA!!!
Purtroppo Sarri con il mondo Juve non c’entra nulla, me ne sto accorgendo partita dopo partita..e mi dispiace perchè all’inizio ci credevo (specialmente dopo la vittoria a San Siro con l’Inter).
Scritto da TOK il 14 febbraio 2020 alle ore 09:46
——————————————————————————
TOK…concordo su tutto.
Non credo che i giocatori giochino contro Sarri, ma che stiano facendo del tutto di assecondarlo ma che per mancanza di caratteristiche tecniche non riescano a mettere in campo cio’ che chiede il mister.
Concordo sul fatto che Sarri con il mondo juve, con il sistema juve, non c’entri nulla e si vede nel modo in cui gestisce la sua immagine, la comunicazione ed i rapporti con la squadra.
Ogni volta che c’è una sostituzione (ultimo ramsey ieri sera) i giocatori protestano o assumono atteggiamenti eclatanti. Cio’ dimostra la scollatura tra tecnico e squadra e non credo che la cosa possa andare avanti così per molto.
Per questo sostengo che l’esonero di Sarri sia necessario, ora, proprio perché nulla è perso e che siamo in ballo su tutti i fronti, sostituendolo con un allenatore di lungo corso (escludiamo il ritorno di Allegri, va bene), fino a giugno tipo Lippi e Carrera, che sappia gestire lo spogliatoio, e ridare quella identità alla squadra da Juventus, che oggi sembra smarrita.
Poi secondo me è anche un discorso di motivazioni..e il fatto che in Champions abbiamo superato i gironi qualificandoci addirittura con 2 turni d’anticipo (cosa mai successa prima) mi fa ben sperare che qualcosa nella testa cambi. Purtroppo credo in campionato le motivazioni siano finite. Sarri lo vedo più da competizione europea
Gentile Mister 33, l’effetto “passamontagna” è potentissimo. Altro che.
certo Robertson, tutte carenze che qui si rimarcano da tempo, il mio era solo un esempio, per dire Lukaku che praticamente col Napoli non ha toccato palla anche perchè mal servito è andato nel finale partita ad un pelo da segnare il pareggio
Scritto da nino raschieri il 14 febbraio 2020 alle ore 10:15
Mah, nino…. assenza di un uomo d’area. Il barca ne faceva a meno, il verona ci ha fatto a fette domenica senza non un uomo d’area, ma addirittura un centravanti.
E’ che sono fermi, riitmi blandi, non si smarcano e non pressano. Cincischiano col pallone con passaggetti a due metri.
Tutt’altra roba rispetto, per esempio, all’azione fatta con la cartonense in occasione del 1-2 del pipita (inguardabile oggi). o altre di quel tipo. A me sa tanto di tumulto dei ciompi. E, purtroppo, di uno che sta vedendo se passa la nuttata.
Le frasi a ruota libera del lucidatore di coppe altrui, per esempio, mi piacciono nulla. Che chiudesse l’orifizio e saltasse una volta, che sta imbullonato a terra con quelli da 12..
Dopo la partita di ieri sera secondo me è palese che i calciatori giochino contro l’allenatore!!
Anche quando c’era Allegri giocavamo male..però così no..
zero tiri in porta..
Senza gioco, senza idee, SENZA ANIMA!!!
Purtroppo Sarri con il mondo Juve non c’entra nulla, me ne sto accorgendo partita dopo partita..e mi dispiace perchè all’inizio ci credevo (specialmente dopo la vittoria a San Siro con l’Inter).
Scritto da TOK il 14 febbraio 2020 alle ore 09:46
——————————————————————————
TOK…concordo su tutto.
Non credo che i giocatori giochino contro Sarri, ma che stiano facendo del tutto di assecondarlo ma che per mancanza di caratteristiche tecniche non riescano a mettere in campo cio’ che chiede il mister.
Concordo sul fatto che Sarri con il mondo juve, con il sistema juve, non c’entri nulla e si vede nel modo in cui gestisce la sua immagine, la comunicazione ed i rapporti con la squadra.
Ogni volta che c’è una sostituzione (ultimo ramsey ieri sera) i giocatori protestano o assumono atteggiamenti eclatanti. Cio’ dimostra la scollatura tra tecnico e squadra e non credo che la cosa possa andare avanti così per molto.
Per questo sostengo che l’esonero di Sarri sia necessario, ora, proprio perché nulla è perso e che siamo in ballo su tutti i fronti, sostituendolo con un allenatore di lungo corso (escludiamo il ritorno di Allegri, va bene), fino a giugno tipo Lippi e Carrera, che sappia gestire lo spogliatoio, e ridare quella identità alla squadra da Juventus, che oggi sembra smarrita.
Ambro, scriverà anche un concetto condivisibile, ed apprezzo quel “resettiamoci”…
Ma non si capisce se per insultare si debba entrare per forza in una finestra temporale.
Tipo, dai 18 ai 40 anni?
Per tutti gli altri, vogliamo coartare la libertà sacrosanta di espressione, anche la più colorita, a fronte di provocazioni (perchè voglio vedere chi mi dimostra che sia nata prima l’uovo della gallina o viceversa), giustamente punite con sonori sganascioni?
Aggiungo anche che, invece di andare dietro alle cazzate del Sig. Beck sui passamontagna, lo si invitasse ad occuparsi della piaga del multinick (tipo il fetido travesto indaista), anche se fosse l’amministratore del blog, l’inserviente ai cessi di Lebbradine etc..
Nulla è più spregevole di colui che contemporaneamente faccia la morale e che magari usi come minimo 2 nick: uno provocatore, vigliacco e sboccato, e l’altro gentile e moderato.
Sono sempre più convinto che con Sarri soffriremo in Italia ma ci toglieremo soddisfazioni in Europa.
Come dimostra la scorsa stagione al Chelsea.
(Convinzione o speranza?…..Boh!)
Scritto da gian-carlo giappogobbo ecc.ecc. il 14 febbraio 2020 alle ore 09:23
Giancarlo, anche CR7 non può fare miracoli. Se quando arriviamo al cross la difesa avversaria è tutta schierata, vuol dire che ci sono minimo 4 giocatori a marcare solo lui nell’area piccola. se il gioco fosse più veloce allora nell’uno contro uno potrebbe spuntarla facilmente, ma se la foca monaca quando arriva sul fondo sta a pensare 5 secondi se crossare o entrare in area oppure se la palla arriva a dybala o berna che devono rientrare sul sinistro è difficile che di testa facciamo qualche goal salvo miracoli tipo a genova.