Posto che i due litiganti fossero, e rimangano, Juventus e Inter, occhio al terzo incomodo, molto molto incomodo. La Lazio. Le ha date a Sarri (3-1 in campionato, 3-1 in Supercoppa), ha rimontato e sorpassato Conte. Non perde dall’Inter di San Siro (toh!). Undici vittorie consecutive, diciannove risultati utili, la miglior difesa. Sa soffrire, sa ribellarsi. E vi raccomando il centrocampo: Lucas Leiva il lucchetto, Luis Alberto il rifinitore (non tanto, stavolta), Milinkovic-Savic, il giovane Holden (soprattutto stavolta: una gran traversa, un gran gol; e possesso-partita, non possesso-palla).
Il gol di Young arrivava dal mercato, oltre che da un contropiede e da uno Strakosha non proprio impeccabile. Era il 44’, la partita fin lì era stata una torta della quale gli «invitati» pretendevano le fette più gustose. Alla fine, avrebbe prevalso il coltello laziale. Ricominciava molle, l’Inter, e una spinta sgangherata di De Vrij offriva a Immobile il rigore del pareggio. Non è stata, per i portieri, una notte felice. Neppure per Padelli: provvidenziale nel negare il 3-1 a Ciro, ma incerto sul mischione della prima rete e (coperto?) sul bisturi serbo della seconda. Immagino le processioni a casa Handanovic.
Non ho capito perché Conte abbia sdoganato Eriksen così tardi. Inzaghino, lui, si è giocato Lazzari (soprattutto), quando la glassa, sul tavolo, invocava golosamente un padrone. Acerbi ha troneggiato, Lukaku e Lau-Toro hanno sempre trovato qualcosa o qualcuno negli attimi struggenti. La Lazio può alternare il fraseggio al lancio lungo, e la panchina non è più zavorra. Senza trascurare un dettaglio: la Juventus ha la Champions League e la Coppa Italia, l’Inter l’Europa League e la Coppa Italia, Inzaghi nulla. «Solo» quattordici partite. Sappiamo quali. Scudetto a tre, dunque. Ma non più nell’ordine fisso, drastico, d’agosto.
sito: “Juventus Football Club S.p.A. comunica che, a seguito del verificarsi delle prestabilite condizioni contrattuali, è scattato l’obbligo di acquisizione a titolo definitivo da parte della società Borussia Dortmund GmbH & Co. KGaA del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Emre Can a fronte di un corrispettivo di € 25 milioni pagabili in tre esercizi. Tale operazione genera un effetto economico positivo di circa € 12,4 milioni, al netto del contributo di solidarietà e degli oneri accessori”.
—-
Mi chiedo quanto ridicole fossero le famose condizioni dell’obbligo d’acquisto, visto che dopo due o tre partite sono già scattate: forse prendere un 7 in pagella su Der Spiegel?
Il corrispetti o non è certo gran cosa, e la plusvalenza è bassina a causa dei soliti, imprecisati oneri accessori, ma stante la situazione che si era venuta a creare è grasso che cola. Diciamo che non si capisce come un giocatore che da noi era ai margini, considerato inutile, all’improvviso sbocci al Dortmund, che peraltro non è l’ultima squadretta del pianeta. Come diceva bilbao allora l’ha fatto veramente apposta, ovvero un non-professionista, il che non me lo fa certo rimpiangere, ma continuo comunque a chiedermi come si sia potuto arrivare a questo punto, dato che non è che il nostro centrocampo abbondasse di fenomeni. Curioso di vederlo stasera contro il PSG.
-
Spulciando nell’Archivio di Bbeck is back ho trovato un post, per me, molto interESSANTE,
Scritto da un tifoso della Juventus
-
-
Achtung al netto della compostezza delle fratture il fallo di cambiasso era da cinque giornate e quello di chiellini da sette.quello del chiello poi con un intervento da dietro dal quale bergessio non poteva difendersi.una vigliaccata.
Da anni propongo una regola che chi rompe un collega rientrara’solo quando il collega stesso fara’il ritorno in campo.bergessio sta fuori tre mesi?chiellini torna tra 3 mesi anche lui.
.
1 novembre 2013 alle ore 18:14
http://www.beckisback.it/2013/10/31/roma-capoccia/comment-page-12/#comments
-
cambiasso Giovinco
https://www.youtube.com/watch?v=NqbPoMonFuA
.
Chiellini bergessio
https://www.ilgiornale.it/video/sport/bruttissimo-fallo-chiellini-frattura-perone-bergessio-963568.html
———————-
-
I due interventi:
Fuori da ogni giudizio di parte o meno, e senza dubbio alcuno.
.
L’intervento di Cambiasso, chiaramente deciso, diritto e con estrema violenza sulla gamba per fare danno.
L’intervento di Chiellini e diritto sul pallone. E’ Bergessio che salta con la gamba per anticipare l’avversaio. Che i giornalisti abbiano detto e scritto che che fu un bruttissimo fallo di chiellini, fa onore all’odio che nutrono per la Juventus.
.
Di che sorprendersi se tifosi della Juventus, uspicano una squalifica di 3 mesi per un giocatore bianconero, e di poco piu’ di un mese per l’intervento criminale di un giocatore dell’inter che quasi stronca la carriera di un giocatore della Juventus.
.
Sentenza che neanche il piu’ feroce nemico della Juventus ha osato augurarsi.
-
Come già anticipato da alcuni prima.
https://www.juventibus.com/4-3-3-linee-guida-rush/
Robertson, puó essere che sia come ipotizzi tu, anche se mi lascerebbe di stucco che, un percorso iniziato bene e con buoni risultati, fosse stato rallentato da un, per me inspiegabile, senso di appagamento precoce.
A San Siro, per largi tratti, vedemmo difesa alta (e non c’era il Chiello), pressing feroce, movimenti di tutti i giocatori, circolazione di palla precisa e veloce (culminata nel fantastico gol di Higuain).
Cioé un Bignami di tutto quello che predica Sarri e che avremmo voluto vedere molto piú stesso. Mi diedero l’impressione di aver imparato tutto o quasi, ma magari non fu cosÃ.
Io propendo piú sulla tua altra teoria del “rigetto” atletico e mentale, sicuramente dovuto all’etá, alla panza piena e alle cattive abitudini degli interpreti.
Su Matuidi, ultimamente piuttosto nefasto, posso anche essere alla fine d’accordo con te, perché l’impegno e la corsa ce la mette sempre. Ma purtroppo troppo spesso svolge mansioni di centrocampista avversario aggiunto, tipo quando conquista palla e la riconsegna immediatamente ai rivali.
So bene che il calcio moderno difficilmente puó prescindere dalle incursioni dei centrocampisti ai limiti, se non dentro, l’area contraria ma davvero non capisco perché il mister insista a chiedergli ció, col risultato:
1) di vanificare alcune trame offensive;
2) sguarnire la nostra mediana perché, quando si perde palla in attacco, Blaise non é in condizione di tamponare e pressare súbito ed é costretto ad inciucchirsi all’indietro;
3) che con le sue prossime 33 primavere, tra l’altro usuratissime in carriera; non é proprio un’idea eccezionale;
So bene che é generosissimo e, spesso, l’unico che si muove e detta un passaggio, ma personalmente lo bloccherei di piú a presidiare il nostro flebile centrocampo.
Alex
su higuain. Anche io, irragionevolmente, speravo sotto sotto. E’ (stato?) un giocatore meraviglioso, ma non si può impostare una squadra su di lui. Ad altissimi livelli, eh? Lo stesso real, con Benzema, sta facendo lo stesso errore, Pur avendo quest’ultimo maggiore freschezza. I mbappe, salah, manè firmino, lewandoski (che è un fenomeno atletico) vanno a mille.
Vero è che anche quest’anno la CL è un torneo in cui tutte le favorite (tranne forse il Liverpool che pare proprio baciato in fronte, ma il calcio è strano…) hanno svariati problemi.. Il barca è la brutta copia di quello che ci battè 5 anni fa, il madrid pure, il bayern ha grossissimi problemi in difesa, il psg è il psg (la maglia pesa, in negativo, ma anche in positivo, e il psg è una squadra senza alcuna storia e questo pesa in qualche modo), il city, ecco. Il city non ha nessun obiettivo in patria, sono all’ultimo hurrà , stai a vedere che…
Per dire che se sperano queste, con qualche correzione e un genuino (questo è il problema) atteggiamento della squadra, alla fine sono sette partitte al massimo.
Detto questo, se io fossi il presidente della juventus (che risponde agli azionisti) e avessi il minimo sentore che i miei stipendiati non seguano i dettami dell coach per il bene comune, li alzo da terra.
Anche se io non avessi avuto voce nella scelta del coach (che mentre lo scrivo mi viene da ridere, comuqnue: sarebbe uno stupido)
Bilbao,
per (cercare di) rispondere alla tua domanda. All’inizio della stagione i giocatori erano più freschi, il gusto della novità pure. Poi, col passare delle settimane, la freschezza un poco (solo un poco), scema, ma, soprattutto, penso che un nucleo di ragazzotti (sono aziende, milionarie, ma sempre ragazzotti sono) si sia convinto che dai, avevano passato in tromba il girone, era primi con 4 punti di vantaggio, si può anche tornare al vecchio spartito almeno per un pochi di mesi.
Problema è (sono) che:
1) lo spartito non l’hanno del tutto imparato.
2) lo spartito lo sai bene quando lo applichi e riapplichi continuamente. Mica lo tiri fuori alla bisogna, soprattutto dopo cinque anni (no, dai, 4) di GM. Le cattive abitudini, le pigrizie e la presunzione emergono.
3) le altre squadre ti aspettano in 11 dietro la linea della palla, dal primo, all’ultimo. Con un giocatore, spesso due, messo alle costole di cuord di leone pjanic. Ci vuol poco, tenendo bassi i ritmi, a scadere.
4) e’ una squadra con troppi senatori, e alla lunga paghi. Non ci si puiò permettere all lunga di avere negli undici bonucci chiellini, matuidi khedira pjanic ronaldo higuain e pure costa (che è fragile e non è più un giovincello. Sono 8 ultratrentenni o quasi. Se ce ka facesseri mi ubriacherei di barolo, ma faticherei a crederlo anche vedendoli.
L’atletismo necessario alla CL oggi lo possono dare nei giocatori di movimento Deligt, cuadrello, sandro (se non dorme), bentancur e matuidi, e ronaldo (a suo modo). Il resto c’è da incrociare le dita
Matuidi, se non ubriaco, per me non può essere messo fuori, perchè appena sia un poco fresco corre pressa e picchia come pochi, e dopo aver visto la juve menata dalla lazio in due partite, dall’iinizio alla fine., non credo ci si possa fare a meno. Una volta manco di provavano. Coi conte, torricelli, deschamp jugovic e poi arturo, lo stesso pirlo la bbc. Adesso fanno le fighette, e quando trovano boscaioli come quelli della lazio, giocano 40 minuti e poi prendono i goal in contropiede, pure dopo essere stati menati.
Rabiot deve lasciare mammà a casa. Può darsi si svegli, ma oggi mai lo farei giocare – entrambi sani – al posto di Matuidi,
@Robertson @Mike70 @Gian-carlo @Leo45 : Rabiot come efficacia in campo è un Fellaini. Ma pettinato meglio. Continua a non convincermi.
Meglio il gallese, che secondo me tira un po’ indietro la gamba anche causa la caterva di infortuni avuti in carriera.
@MacPhisto : che personaggio!…..lui sì che sarebbe un motivatore all’interno dello spogliatoio….si salverebbe solo CR7 mi sa.
EC: un allenatore (senza apostrofo)
Mah, Bosco mi pare il ciarlatano di sempre anche in questo pezzo, laddove non ci spiega (anzi non menziona, cosà per facilitarsi la narrazione) come mai questa squadra ad inizio stagione giocasse decisamente bene, oltre a fare punti.
All’epoca i vari Cristiano e Dybala erano forse piú disposti a farsi “insegnare calcio” dall’ex bancario toscano?
E poi che misera stupidaggine quella frase: un’allenatore non viene ad insegnare calcio per supponenza ma certamente sà ad insegnare i propri metodi e la filosofia del suo calcio.
E’ questo un unicum nel monddo del calcio? E’ qualcosa di diverso, concettualmente, da quello che farebbe un Iachini o un Cagni?
E la chiosa finale con quel tragicomico “Fossi in Sarri cercherei di vincere la Champions…etc.” meriterebbe un 10 anni di ininterrotto loop, se esistesse un BLOB delle italicheprodezze giornalistiche.