L’Atalanta non annoia mai, e questo è un pregio. Diverte sempre, a volte persin troppo: e questo può non esserlo. Prendete il 4-1 al Valencia. Due gol di un terzino (Hateboer), uno segnato di destro da un mancino (Ilicic) e uno di Freuler, un centrocampista. Gasperini, che non prende mai appunti (uno, finalmente!), era partito senza centravanti. Viva la Spagna di antica memoria, dunque: ma una Spagna verticale, di arrembaggio e non di torello. Una roulette russa, piuttosto: quale la Dea è, spesso, in campionato e in Europa.
I quarti di Champions le si spalancano, così, libidinosi. Ma attenzione: non sarà una passeggiata. Gli spagnoli, di rimonte, se ne intendono. E se il Valencia non è il Real o il Barça, già a San Siro, pur in formazione largamente rimaneggiata, ha colto un palo e sprecato tre-quattro occasioni non inferiori, come nitore, a quella mangiatasi da Pasalic in avvio.
Questo, a voler fare i professorini. Se poi, viceversa, pensiamo alla storia dei duellanti, l’Atalanta merita solo ovazioni. Anche se Caldara, al rientro improvviso, non è ancora il Caldara che si spera ritorni. Anche se Palomino continua ad alternare blitz salgariani a omissioni letali. E anche se, in generale, l’obesità dello scarto aveva indotto a trascurare l’ingresso di Cheryshev.
O forse perché, semplicemente, esistono gli avversari. Per esorcizzare i quali Gasp si è dato a una mossa che, lì per lì, sembrava un insulto al buon senso: fuori un difensore (Caldara), dentro una punta (Zapata). Il merito della società e dell’allenatore è di aver trasformato un elenco di «cognomi» – salvo rare eccezioni come il Papu e Ilicic – in una squadra inglese che gioca in Italia, azzanna i rivali, si azzuffa con loro, rischia, morde e poi, alla fine, invita tutti al pub. E se per caso il destino non ha preso impegni, pure lui.
Si, Rabiot e Ramsey. Interni sx e dx. Avrebbero dovuto essere loro, nei piani della società , a dare un valore aggiunto al ns centrocampo. Altrimenti si torna a Blaise, Pjanic e Benta o Khedira. Ovvero la Juve dello scorso anno. Zero miglioramenti.
Il tutto passa da Ramsey e rabiot. A meno che il fido Blaise ci stupisca ancora con una rinascita da pentatleta e rimetta in panchina formaggione. Pjanic va bene per fare rifiatare il grande Rodrigo.
Non lo prende mai il pallone Rugani
Mah. Togliere bentancur da lì per questo pjanic è delittuoso.
Infatti, primo caso di rigore Var senza che l’arbitro abbia visto le immagini. Ed oltretutto nemmeno sono chiare, a me sembra che Rugani prenda il pallone e che il giocatore della Spal infili il piede tra le gambe dello stesso Rugani, Mi raccomando, nel dubbio contro la Juve (cit)
Si, Ramsey in crescita, il punto è, ma sul centro sx può giocare? tanto se Pianic è ok gioca, forse si potrebbe provare il Beta sulla mezza sx ma non so. È un bel casino insomma, ma non ho visto autogestione, si fa con quel che si ha, che non è così tanto, qui se ne levi un cinque sei, il resto è roba da Milan Roma e e zone limitrofe.
Immaginate a parte invertite un rigore concesso dal var senza che l’arbitro abbia visto le immagini e senza che sia UN CHIARO errore. Come sempre dobbiamo creare il precedente.
PECCATO
che per la nulltÃ
bosniaca
l’infortunio sia così breve
Era la Spal e senza l’errore di Rugani non ci sarebbe stata neanche la minima apprensione. Per il resto a tratti pure una buona Juve, verticale, con un giro palla più veloce del solito. Ma era la Spal
Ho cambiato su city Leicester. Maglietta del city orripilante. Ridatemi le strisce bianconere !