L’Atalanta non annoia mai, e questo è un pregio. Diverte sempre, a volte persin troppo: e questo può non esserlo. Prendete il 4-1 al Valencia. Due gol di un terzino (Hateboer), uno segnato di destro da un mancino (Ilicic) e uno di Freuler, un centrocampista. Gasperini, che non prende mai appunti (uno, finalmente!), era partito senza centravanti. Viva la Spagna di antica memoria, dunque: ma una Spagna verticale, di arrembaggio e non di torello. Una roulette russa, piuttosto: quale la Dea è, spesso, in campionato e in Europa.
I quarti di Champions le si spalancano, così, libidinosi. Ma attenzione: non sarà una passeggiata. Gli spagnoli, di rimonte, se ne intendono. E se il Valencia non è il Real o il Barça, già a San Siro, pur in formazione largamente rimaneggiata, ha colto un palo e sprecato tre-quattro occasioni non inferiori, come nitore, a quella mangiatasi da Pasalic in avvio.
Questo, a voler fare i professorini. Se poi, viceversa, pensiamo alla storia dei duellanti, l’Atalanta merita solo ovazioni. Anche se Caldara, al rientro improvviso, non è ancora il Caldara che si spera ritorni. Anche se Palomino continua ad alternare blitz salgariani a omissioni letali. E anche se, in generale, l’obesità dello scarto aveva indotto a trascurare l’ingresso di Cheryshev.
O forse perché, semplicemente, esistono gli avversari. Per esorcizzare i quali Gasp si è dato a una mossa che, lì per lì, sembrava un insulto al buon senso: fuori un difensore (Caldara), dentro una punta (Zapata). Il merito della società e dell’allenatore è di aver trasformato un elenco di «cognomi» – salvo rare eccezioni come il Papu e Ilicic – in una squadra inglese che gioca in Italia, azzanna i rivali, si azzuffa con loro, rischia, morde e poi, alla fine, invita tutti al pub. E se per caso il destino non ha preso impegni, pure lui.
se l’han considerato passivo è una cagata enorme
• un calciatore muovendo da, o essendo in, posizione di fuorigioco si trova sulla
traiettoria di un avversario e interferisce con il movimento dell’avversario verso il
pallone, si concretizza un’infrazione di fuorigioco se ciò ha un impatto sulla
capacità dell’avversario di giocare o contendere il pallone;
• interferendo con un avversario:
• impedendogli di giocare o di essere in grado di giocare il pallone,
ostruendogli chiaramente la linea di visione,
alemichel, non puoi considerare passivo un fuorigioco con il pallone che passa a pochi cm da un giocatore che è sulla traiettoria ed influisce eccome sull’atteggiamento dei difensori, non fosse stato lì ilicic si sarebbero interessati solo di hateboer…………. lui non si disinteressa affatto della palla perchè fa movimento incontro, poi la lascia passare, probabilmente anche perchè l’altro gliela chiama….
fuorigioco passivo è quando uno non interferisce con lo sviluppo dell’azione e non disturba la visuale di difendenti e portiere
@intervengo
I centrocampisti non è che abbiano mica l’etichetta sull’orecchio che dice quanti goal possono fare. Poi, se no n tiri mai…
Ciò detto, capisco Vidal e Pogba come esempi di centrocampista prolifico, ma hateboer e freuler che han fatto in qinque anni in due metà dei goal di Pogba nello stesso periodo…
È che questi tirano.
Ramsey ha sempre segnato eh. Da fuori, da dentro da mezzo.
I ns non tirano mai. Quando tira bentancur quasi sempre è pericoloso.
Se qualcuno ha voglia, ci sarebbe questa opinione molto verosimile su Haaland.
https://www.juventibus.com/haaland-rimpianto-epocale/
Mourinho vaffanculo sempre e comunque.
Scritto da Alemichel il 20 febbraio 2020 alle ore 12:26
——————————————————————————–
Mi allineo al tuo pensiero…che nessuno si azzardi a farlo entrare allo stadium da allenatore della Juve.
Comunque al ritorno spero che il Tottenham passi il turno….mi piacerebbe una doppia sfida con ritorno allo stadium….non vedo l’ora.
Quelle orecchie da buffone nel dopo juve-manchester non le dimentico…
…mi correggo non gol di Ilicic…ma azione del 4-0 gol di Hateboer, fuorigioco di Ilicic..
Il gol di Ilicic era da annullare…fuorigioco passivo un corno…sta nel bel mezzo dell’azione attraendo l’attenzione dei difensori….se per ogni partita c’è una diversa interpretazione del fuorigioco o del manicomio…siamo alla roulette russa.
Non scherziamo.
Una interessante analisi tattica sul gioco dell’Atalanta.
Una squadra come la Juve attuale non potrà mai attuarlo se non hai undici maratoneti-orchestra.
https://www.youtube.com/watch?v=QLMYZ-IrIjQ
Mourinho vaffanculo sempre e comunque.