Il problema è sempre quello: gli attimi di evasione che prendono la Juventus dopo aver spaccato l’equilibrio e disarmato l’avversario. E’ stato un rigore «varista», questa volta, a riaprire una partita che i gol di Cristiano e Ramsey, senza trascurare l’abisso di censo, le avevano consegnato in pompa quasi magna. Insomma: il solito 2-1, le solite pause e un po’ di insolite luci (Ramsey, finalmente mezzala).
E così, di fronte alle rughe sapienti di Sacchi, colui che, con i lanzichenecchi olandesi, invase il nostro calcio e gli impose una nuova mentalità, la Juventus di Sarri non ha fatto né passi avanti né passi indietro. Sempre lì, a metà del guado, capace di fanciullesche amnesie e di ricami squisiti, come le azioni dei gol, il palo fuori schema di Dybala e la traversa del marziano.
Da Semplici a Di Biagio, la Spal ha opposto la dignità del cuore e delle gambe. Petagna, dopo una pedatina di Rugani a Missiroli, l’aveva recuperata dal dischetto, costringendo i campioni, «fuggiti» in branco a Lione, a tornare in fretta in caserma, ai posti di combattimento. Rientrava titolare, nel bunker di Madama, capitan Chiellini. Ancora arrugginito, certo, ma potrà sempre dire: uscito io, ecco l’immancabile frittatina.
Il possesso palla ha sfiorato la noia del possesso. Spazi permettendo, non si trascurino le scorciatoie: alludo ai due passaggi che hanno portato alla rete di Cristiano. Il primo, verticale, di Ramsey; il secondo, orizzontale, di Cuadrado. Non aveva mai vinto al Mazza, la Juventus: un pari e una sconfitta. Bentancur vice Pjanic incarna ormai più di una alternativa, anche se l’uruguagio e la squadra tutta devono migliorare la velocità di pensiero e il nitore dei tocchi.
Sotto, adesso, con Lione & Inter: le idi di marzo hanno fame.
Oggi meglio, al netto del valore dell’avversario. Più velocità, negli scambi, più verticalizzazioni. Individualmente molto bene Cuadrado, uomo ovunque, (cr7 non lo cito). Ramsey e Danilo in crescita. Due goal di ottima fattura, zero situazioni concesse sul 1 a 2. Bene Chiellini dentro, (chissà per mercoledì..). A metà tra il convinto e lo speranzoso che le eccessive difficoltà contro squadre “chiuse” diventino risorse positive in champions, contro avversarie più “aperte”
Gentile Beck, buonasera.
Le amnesie della squadra, le amnesie di Sarri.
A Napoli, il suo 4-2-3-1, permise ah Higuain di consegnare 36 gol agli almanacchi.
Perchè con una rosa più competitiva di quella che aveva al Napoli, non costruisce una situazione tipo Pjanic – bentacourt, in mezzo al campo, Ronaldo,Dybala, Cuadrado, dietro Higuain?
Sarri: “Abbiamo preso gol dal Var quando non funzionava, se succedeva a parti invertite veniva giù il mondo”. Benvenuto alla Juve, mister.
Gentile Giovanni, la fermo subito: il Real ha vinto 13 Coppe dei Campioni/Champions. Può permettersi questo e altro. La Juventus non vince la Champions dal 1996. Al netto della iella, non può ridursi ad avere qualche patema in casa dell’ultima, con tutto il rispetto. Lei poi mi cita il Paris Saint-Germain: quante Champions ha vinto? Mi creda: non si tratta di essere troppo schizzinosi. Si tratta di aiutare a crescere il nostro calcio, in questo caso – visto che si parla della Juventus, soprattutto – la Juventus. Bisogna allenarsi in patria per l’Europa. Grazie.
Il VAR che decide autonomamente mentre l’arbitro non può vedere il monitor è una comica…. come la dichiarazione di Sarri che se n’è accordo solo adesso che a parti invertite sarebbe venuto giù il “coronavirus”
Il goal annullato a Ibra è pazzesco….. dove diavolo dovrebbe metterlo il braccio? Nel c….?
Primario…..non sarà che siamo troppo schizzinosi?!…tutto vero ciò che Lei dice ma…vediamo le prime in classifica degli altri campionati “importanti”…a parte il Liverpool che ha già stravinto il suo ( ma che in Champion’s ha già perso 2 volte…con Napoli e Atletico…) abbiamo un Real che nell’ultima partita fa 2-2 in casa con il Celta Vigo terz’ultimo in classifica….un Bayern Monaco che vince avventurosamente 3-2 in casa con il Paderborn stra-ultimo in classifica in Bundesliga…. un PSG che fa 4-4 con il non precisamente irresistibile Amiens…insomma Primario…dopo una partita nella quale la Juve, affrontando si’ l’umile Spal fuori casa, segna 2 goal prende un palo e una traversa e subisce 0 occasioni da rete con rigore omaggiato dallo stolto Rugani….non saremo troppo schizzinosi? Ricordo che la magnifica Lazio vinse a Brescia al 93’ dopo aver giocato 11 contro 10 per 60 minuti….per non parlare della vittoria al 98’ a Cagliari…per non parlare della vittoria in casa con il Napoli che domina il secondo tempo e offre agli aquilotti la partita con una fotta di Ospina da Ufficio inchieste….insomma….consentirà Primario che rispetto alle ultime esibizioni della nostra Juve un po’ meglio saremo andati…o no??!
Gentile Superciuk, l’ho scritto. Pure io, qua e là, ho colto interessanti” scorciatoie”
Buonasera primario. A me pare di avere colto questa sera una svolta nel gioco nel senso che rispetto al solito si è verticalizzato molto di più (per circa 45 minuti) per poi tornare ai passaggetti orizzontali. Non lo ha notato o lo ha visto come un fatto casuale?
https://www.juventibus.com/haaland-verita-juventine/
Amaro, ma vero…
Rigore!
(Colpa di Rugani)