La Juventus esporta in Champions le sue criticità domestiche, possesso sbadigliante, zero tiri e porte sempre aperte (a proposito di). E così Garcia non ha nemmeno bisogno del violino per condurre il Lione oltre Sarri e la sua filosofia: al massimo, di un po’ di comprensione per una spintarella a Cristiano e, soprattutto, un abbraccio a Dybala. Aouar, franco-algerino di 21 anni, è stato il mandante; Tousart, il cecchino. Senza trascurare la traversa di Toko Ekambi.
D’accordo, sul gol era fuori De Ligt, ferito alla testa, ma vista la quantità di uomini in area sarebbe bastato stare più attenti. Troppo Pjanic, Madama, nel senso delle cadenze, della lentezza. Rientrava, il bosniaco, ed è stato il pedale del freno. Inoltre: quando gioca Matuidi, si rimpiange Rabiot; e quando tocca a Rabiot, come stavolta, si invoca Matuidi. Sarebbe stato più opportuno (ri)partire subito da Ramsey: uno dei pochi che, a Ferrara, si buttava dentro. Anche perché i blitz dei centrocampisti continuano clamorosamente a latitare.
Povero Cristiano: se non segna lui, chi? Persino Dybala ha ballato in una posizione troppo neutra, per tacere di Cuadrado in versione cuore con la q. Un «ventello» di solletico, e poi il Lione ha capito: tutto qui? Stiamo parlando della settima squadra del campionato francese, già liquidata da Conte (1-0, Bonucci) e da Allegri (1-0, Cuadrado).
La solita minestra. Avversari che aspettano e graffiano, non un’imbucata degna di tal nome, area vuota tipo deserto del Sahara: fino, almeno, all’avvento di Ramsey e Higuain. Sarri sarà pure arrabbiato, ma sempre più spesso le vigilie promettono panorami che poi le cartoline inviate sabotano.
Sono ritmi, questi, che possono bastare in Italia. non certo in Europa. Sarà dura, allo Stadium.
Concordo con Alex 8.27
Comunque con i mezzi uomini non si va da nessuna parte, e temo che ne abbiamo diversi.
Scritto da Alex drastico il 27 febbraio 2020 alle ore 08:27
Amen.
Da Gattuso a Inzaghi a Garcia, ma anche Juric e pure Di Biagio hanno capito come imbavagliare questa Juve. E come farle male. Si penserà mica che Conte non ci sia arrivato? Vediamo di cambiare noi, da qui a domenica.
Lazio e Verona avevano dato forti indizi dal campo di un rigetto ormai acclarato dell’idea di gioco di Sarri,il quale molto sinistramente aveva invocato,pubblicamente,”l’aiuto dei senatori”.
La cosa ci aveva fatto sperare che il malessere nei confronti del mister da parte dei giocatori fosse solo tattico ed che la mancanza di garra fosse dovuta ad una manifestazione,il campionato,per la,quale avevano la panza piena.
La champions purtroppo ha dato un responso diverso sintetizzato dalle funeree parole del mister”non riesco ad agire sui giocatori”.
Questi due virgolettati,sommati riassumono solo una cosa:fallimento.
Sarri guadagna 7 milioni l’anno se ha bisogno dei senatori per motivate e se non riesce ad incidere dovrebbe avere la decenza di dimettersi o di autocommissariarsi.
Le colpe societarie,AA in primis sono enormi e perniciose ma i giocatori sono dei pezzi di merda.
Solo cr7 e pochissimi altri stanno dimostrando di non essere dei volgari ruba soldi.
Tutto questo al netto di errori tecnici e tattici loro e del mister.
Inutile parlare di moduli o di scelte di formazione.
Se la frattura e’netta come appare credo sia persino tardi per la proprietà per correggere la stagione.
Onestamente quello visto ieri sera mi ha colto di sorpresa.sapevo benissimo che la situazione non era rosea ma MAI avrei creduto di assistere a quello che mi e’parso essere parente stretto di un ammutinamento.
Scritto da Alex drastico il 27 febbraio 2020 alle ore 08:27
Sottoscrivo e ceralacco.
Le colpe mnon sono assolutamente tutte di Sarri, é ovvio, ma la sua stessa ammissione di impotenza (aiutatemi, non riesco a far passare i miei concetti) é un’autocertificazione di resa. A questo punto, se si vuole salvare la stagione – l’ottavo é ancora ribaltabile, e in campionato siamo ancora in testa – intervenga pesantemente la società, facendo capire a chiare lettere che chi continuerà con questo atteggiamento inammissibile la prossima stagione vedrà il campo come Emre Can. Se ne fregano perché tanto beccano stipendi d’oro? Pazienza. Faranno tribuna. E per la prossima stagione si cerchi di cambiarne 9 o 10, gli stesso nomi che facciamo da mesi, tutta gente che o non ne ha piu’ o non ne ha mai avuto abbastanza. Si acquistino due-tre giocatori di livello assoluto e poi una serie di giovani da far crescere. Posso accettare di non vincere quando si fa una trasformazione di questo tipo, non quando si mantiene una rosa miliardaria che pero’ non ha voglia di correre.
Ah, e a proposito di correre, si faccia capire a tutto lo scouting, in blocco, quello scouting che da anni non scova mezzo talento e che si é lasciato scappare Haaland per due noccioline, che se a giugno non dànno segni di vita i primi a correre saranno proprio loro.
AA, Nedved, Paratici, la palla é a voi. Davanti ai microfoni raccontate pure la solita fuffa ma poi scendete negli spogliatoi in tenuta antisommossa, please.
Scritto da Alex drastico il 27 febbraio 2020 alle ore 08:27
————————————————————————————–
E’ un analisi corretta ed equilibrata.
Cosa alla quale non eravamo abituati è quello dello spogliatoio fratturato.
La parola “ammutinamento” l’avevo usata anche io ieri sera nel corso della partita.
Non ci sono spiegazioni diverse.
Personalmente se fossi Agnelli, farei un All-in sul cambio di gestione tecnica.
Ripeto: un Lippi o un Capello fino alla fine di giugno, gente con carisma e competenze tecniche.
Gente capace di appendere al muro “eventualmente” chi rema contro, che conosce a mena dito l’ambiente Juve.
Tanto per responsabilizzare i giocatori.
Secondo me andava fatto dopo la sconfitta di Verona.
Sarebbe troppo tardi ed imbarazzante farlo dopo una malaugurata partita storta domenica sera contro l’Inter, anche se si salverebbe, forse la qualificazione in CHL.
Sarri “poi per un quarto d’ora ci è mancata anche la fase difensiva”. La lettura dei momenti della partita. Se vedi che la squadra è in difficoltà, fermati, cambia, concedi pure palla, serra le fila, fai passare il momento, vai al riposo sulo zero a zero e nell intervallo vedi di mettere le cose a posto.
da parte della UEFA (in parte gia avvenuta quest anno visto che non abbiamo giovani in rosa ne prodotti del nostro vivaio da inserire)…. limitazioni al limte che non sono da vedersi negativamente visto che il peso dei salari della rosa e’ per il fatturato della juve insostenibile…. ci vogliono plusvalenze ogni anno e se Ronaldo serviva per il Brand e per provare a vincere la CL subito… ora è tempo di programmare e secondo me a questo punto Sarri ci puo stare sapendo che per i prox 2 anni dovrai rifondare…. poi magari a quel punto ti puoi permettere anche un Guardiola…..se hai rifondato bene e con un Ronaldo non piu a bilancio
Veramente sarri a Napoli l’anno dei 36 gol di higuain ha fatto solo ed esclusivamente 433.
Sarri afferma che in allenamento va tutto bene, alta intensità etc, etc….
In conferenza stampa afferma che non riesce a far comprendere i concetti e i movimenti di gioco sui quali si allenano nella settimana e preparano la partita.
Lui dice alla squadra di far viaggiare la palla a cento all’ora e la palla a Lione viaggia a dieci all’ora.
Non riesco a pensare che i nove undicesimi della squadra si sia impippito e imbolsito e non capiscano quello che vuole l’allenatore.
Il problema è un altro: i calciatori non sono ragazzini ai quali “puoi” insegnare qualcosa. Non si può chiedere a Ronaldo, Higuain, Dybala di fare pressing alto per 95 minuti.
Non puoi chiedere a gente oltre la trentina come Pjanic e matuidi di fare questo tipo di gioco.
Non è nel loro DNA.
Le colpe, è vero, non sono tutte di Sarri, ma di chi pensava che bastava cambiare tecnico e prendere due/tre scartine (Rabiot, Ramsey e Danilo) che non si possono guardare per rigenerare la squadra.
Le coklpe, viceversa di Sarri, è quella di non aver capito da dopo Juve-Lazio di supercoppa che non era il caso di insistere su certe teorie e di creare quell’alchimia giusta che coniugasse calciatori a disposizione e idee di gioco.
Tale ultime concetto lo esprime in conferenza stampa per poi vedere cose diverse in campo.
Sono sicuro che se domani arrivasse in panca un pragmatico come Lippi o Capello (è solo un esempio), tempo due partite e rivediamo la Juve caratterialmente cazzuta che abbiamo sempre visto, a prescindere.
Intervengo…. sono d accordo che non ci sarebbe mai dovuto arrivare (soprattutto a 30 anni e 30 mio di EUR) … ma io cerco di essere realistico soprattutto in termini economici….e fatta l errore, visto che per correre (ancora almeno lui) lo fa avendo l opzione di rinnovarlo 1 anno (1 non 4 alla Bonucci fino a 37 anni) al limite ci sta a patto di concentrarsi nel rinnovare il centrocampo vendendo chi veramente non da piu nulla e puo portarti una plusvalenza.
Ovviamente in un mondo ideale tolti Bentancourt e Ramsey gli altri li cambierei tutti e subito, al pari di Danilo, Alex Sandro, De Sciglio, al limite anche Bonucci ed Higuain…. ma è realistico soprattutto con il bilancio attuale della Juve dove sono disperatamente alla ricerca di plusvalenze per far quadrare i conti ?(il rischio FPF e’ dietro le porte… il 2019/20 sara il terzo anno in perdita e cumulativamente sono ben oltre i 30 mio di EUR, fino a quest anno ci salvava la plusvalenza Pogba…).
In questo senso Paratici non ha mai potuto veramente agire senza vincoli… e secondo me, come gia discusso, le situazioni Can e Manzu sono da spiegarsi anche in quest ottica (sperava di farci una plusvalenza, sul primo ci ‘ riuscito anche se risicata). Concludendo…. almeno 1 se non 2 plusvalenze da qui a Giugno saranno necessarie….e sinceramente al momento non vedo molti giocatori con mercato di cui vorrei disfarmi (Dybala ti rimette a questo punto il bilancio in ordine si… ma dove lo troviamo un sosituto, Ronaldo best case non porta minusvalenza…. devi venderlo almeno a 60 Mio di EUR a 35 anni compiuti…Bentancourt ha (per fortuna) la clausola 50% Boca, De Light, Demiral (si e pero infortunato) ) in concreto mi vengono in mente solo Pjanic, Alex Sandro al limte Bernardeschi (si è svalutato molto ma dopo 4 anni dovrebbe essere a poco a bilancio), gli altri non hanno mercato (Buffon, Chiellini, Bonucci, D. Costa, Higuain, De Sciglio)… anzi io temo limitazioni sulla rosa….