Pazienti, chiedo scusa se in questi giorni non mi sono fatto «vivo» ma, come avevo scritto in risposta al gentile Fulvio, ho preferito lasciare spazio ai virologi da tastiera, io che pocologo sono.
Teniamo duro! Tralasciamo, mai come adesso, i campanili, le fedi e le fedine, i rancori e i bruciori, atalantini, fiorentini, granata, interisti, juventini, laziali, milanisti, napoletani, romanisti eccetera: in medio sta virus (e spesso anche in «media»). Resistiamo, reagiamo.
E mi sia permesso, per una volta, di adeguare un passo del Sommo Poeta ai tempi dell’epidemia, del pandemonio, dei tamponi, delle sliding doors (mai titolo di film risultò più profetico…):
«Considerate la vostra semenza:
fatti non fummo a viver come bruti,
ma per seguir virtute ed emergenza».
Un calciatore di 20 anni che si faccia contagiare rischia praticamente nulla, ergo se diamo retta alle ipotesi complottiste in caso di non vittoria della Juve domenica sera, lunedì mattina salta fuori il contagiato. A pensare male si fa peccato ma spesso ci si indovina. Voglio credere che questo non sia il caso.
Scritto da Superciuk il 5 marzo 2020 alle ore 22:27
Questo e’mica sicuro.ad esempio il maratoneta di 38 anni in condizioni gravissime lo e’proprio per la iper attività a cui sottoponeva il suo fisico.fare sport fa bene,farlo a livello esasperato sovente abbassa le difese immunitarie o così leggevo qualche giorno fa.
Una sintesi, tra le tante: «Qualora dovessimo riuscire a invertire la tendenza entro Pasqua, riusciremo a gestire il tutto molto bene, altrimenti saranno guai»
L’intervista all’infettivologo e primario del Sacco, Massimo Galli: voce chiara, pulita, nessun cedimento, chiarezza e, infine, qualche ipotesi tirata per la giacca e non voluta. fate girare, anche se fa paura.
https://www.la7.it/piazzapulita/video/coronavirus-lintervista-integrale-di-corrado-formigli-a-massimo-galli-05-03-2020-311532?fbclid=IwAR2Pw-Nx3HoH8TF8fZaS0Sz3xUSTyaIBoLQUUZ9AKtCuoEf3qJtzA4PFzAU
Il professor Fassetti, virologo del San Martino di Genova:”È stata fatta una corsa al bollettino di guerra. Non tutti i morti che avevano contratto il coronavirus sono morti a causa del coronavirus”.
Scritto da Massimo Franzo’ il 5 marzo 2020 alle ore 22:13
Ma va’, sarà il solito virologo signor nessuno in cerca di notorietà.
Ho letto che l’età media dei decessi in Italia è di 81 anni e che la maggioranza dei deceduti aveva tre patologie prefedenti (ipertensione elevata, cardiopatia e diabete mellito).
Dai massino, anche se non ci voglio credere all’ipotesi complottistica, pensi che il problema sarebbe avere qualche sintomo o farsi fare il tampone anche in assenza di sintomi? Sarebbe così facile fa pensare e fare che proprio per questo è poco probabile. E poi domenica bastoniamo i suini e ci togliamo il pensiero
Un atleta che venga contagiato dal virus probabilmente avrebbe gli stessi sintomi di un’influenza. Il tampone va richiesto in presenza di sintomi seri, nn con sintomi tipici dei malanni di stagione.
Vabbè dai non esageriamo.
Un calciatore di 20 anni che si faccia contagiare rischia praticamente nulla, ergo se diamo retta alle ipotesi complottiste in caso di non vittoria della Juve domenica sera, lunedì mattina salta fuori il contagiato. A pensare male si fa peccato ma spesso ci si indovina. Voglio credere che questo non sia il caso.
Tafazzoff e’ un facilone vede il mondo in funzione del calcio!Poi leggendolo,mi viene il dubbio che sia lo stesso con il quale dovevo prendere in caffè!Sbaglio?