Pazienti, chiedo scusa se in questi giorni non mi sono fatto «vivo» ma, come avevo scritto in risposta al gentile Fulvio, ho preferito lasciare spazio ai virologi da tastiera, io che pocologo sono.
Teniamo duro! Tralasciamo, mai come adesso, i campanili, le fedi e le fedine, i rancori e i bruciori, atalantini, fiorentini, granata, interisti, juventini, laziali, milanisti, napoletani, romanisti eccetera: in medio sta virus (e spesso anche in «media»). Resistiamo, reagiamo.
E mi sia permesso, per una volta, di adeguare un passo del Sommo Poeta ai tempi dell’epidemia, del pandemonio, dei tamponi, delle sliding doors (mai titolo di film risultò più profetico…):
«Considerate la vostra semenza:
fatti non fummo a viver come bruti,
ma per seguir virtute ed emergenza».
Giocano molto meglio loro, noi sempre a rincorrerli, e quando abbiamo la palla giochiamo in orizzontale e finiamo per andare indietro. E se abbiamo campo in avanti Cuadrado o Costa gliela restituiscono.
Poi potranno magari buttarla dentro proprio loro ma la scelta di un ex (a certi livelli) come il Pipita e di un convalescente che non tenta nemmeno di saltare l’uomo come DC, mi sembrano gli errori del giorno di Sarri.
Bene o benino gli altri.
Che palle….non si verticalizza maiiiiii…..si palleggia al limite dell’area senza mai andare in porta
Cuadrado ha già rotto le palle
Ci siamo già sdraiati per una bella siesta.
Capito la strategia di Sarri. Giocando a porte chiuse credono di essere in allenamento dove di solito giocano meglio. Più conclusioni nel primo quarto d’ora che in tutta la gara con il Lione
Mi sembra più brillante il Pipita.
Formazione azzardata non tanto per dybala quanto per cuadrado dietro e costa davanti. Contro una squadra che tecnicamente è inferiore ma fisicamente ci sovrastano la vedo male.
Mah intervengo, speriamo, per me Dybala fuori non è mai una cosa logica.
Vediamo.
FORZA JUVEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!