Dalla gaffe di Agnelli ai rigori di Diakhaby e al poker di Ilicic, la cronaca si mescola con la storia, senza distrarci dall’emergenza bellica, questo no, questo mai. Ci spalanca un’impresa, l’Atalanta per la prima volta nei quarti di Champions, e una partita che, dopo il 4-1 di San Siro, è finita in 2′ per poi rotolare verso il 4-3 complessivo e compulsivo del tabellino.
Mancavano, al Valencia, fior di titolari e il Mestalla vuoto gli ha tarpato le magre munizioni a tracolla. Ciò premesso, l’Atalanta di Gasperini si trascinava un peso e una passiome: quello, imposto; questa, creata. In casi del genere si rischia sempre di calcare l’enfasi, ma come si fa a restare freddi di fronte a una squadra alla quale si può imputare al massimo di non saper gestire (pure stasera), non certo di lesinare emozioni, di risparmiare sui garretti, sulle idee?
Percassi, naturalmente. E visto cosa ha fatto il Gasp di Ilicic? Era il sabba della discontinuità , a 32 anni sembra la lampada di Aladino. E crdetemi: non ha combinato nulla di straordinario, almeno stavolta. Due penalty e due gran botte di sinistro. Si è preso il risultato, la scena, il pallone, tutto. Con i soliti brontolii da «nonnina» di Carosello; con quel ciondolìo che, ruolo a parte, mi ha riportato ai tempi di Harald Nielsen, il prence danese del Bologna scudettato (guarda come dondolo, guarda come dondolo).
L’Atalanta era al gran debutto, e il campo, con o senza popolo, per quanto possa fornire sentenze isolate, fuggenti, va sempre preferito ai diritti di casta. E’ difficile parlare di argomenti che non siano bollettini di guerra. Al pallone non si chiede di sedarci: soprattutto, in questi avventurati giorni. Gli si chiede, semplicemente, di non diventare un altro problema. Non è un vaccino, la Dea guerriera di Valencia: è un bacino. E mi raccomando: restate a casa.
continuano i deliri
AA SVEGLIA!!
https://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/playoff-assegnare-scudetto-due-ipotesi-final-four-229566.htm
però sto polimarco
che classe
che omarino
che funzionalitÃ
che ironia da florenzer invecchiato
stazionante fuori le scuole primarie
Un grande
Tornando al calcio giocato. Una domanda per Alex. Alla luce di questa stagione, sei sempre convinto che Tonio cartonio sia un grande allenatore dello stesso livello dei vari klopp e guardiola? A me pare che questa stagione abbia esaltato i suoi pregi: capacità grazie ad un gioco semplice e piatto (che semplice non è cit.) e capacità motivazionali di far girare subito al massimo le sue squadre. E tuttavia, quando l’asticella si alza vengono fuori i limiti del suo gioco semplice ovvero la capacità di cambiare tatticamente in corsa l’assetto della sua squadra, e una certa difficoltà a far giocare giocatori di talento, attaccanti a parte ai quale comunque chiede comunque il ruolo di primi difensori.
Scritto da Superciuk il 11 marzo 2020 alle ore 10:02
Una piccola precisazione.io ho sempre scritto che conte era uno dei migliori DOPO klopp e guardiola,sia per ragioni di palmares che di capacità oggettive.
La sua capacità di fare rendere giocatori di talento al meglio mi sembra l’abbia dimostrata negli anni con i vari pirlo bonucci Pogba(mai tornato ai livelli contiani)hazard willian e così via.tu dici che chiede agli attaccanti di essere i primi difensori ma forse klopp e guardiola non chiedono la stessa cosa?nel calcio moderno solo messi e cr7 non fanno fase difensiva,tutti gli altri la fanno.
L’asticella della premier mi sembra abbastanza alta eppure l’ha superata abbondantemente.
Io continuo ad essere dello stesso parere di settembre:se arriva secondo avrà fatto il massimo viste le rose a disposizione in Italia,se arriva terzo avrà fallito.a questultimo fattore si aggiunge una grossa agggravante:l’uscita ai gironi di champions anche e soprattutto per come e’avvenuta.
Secondo me il problema più’grosso che sta avendo all’inda e’la mancanza di empatia con un ambiente che lo ha accettato turandosi il naso e questo visto il suo carattere lo limita parecchio.
Quello che invece mi trova concorde con te e’il fatto che negli anni sembra essersi ingessato tatticamente su una difesa a tre per la quale,a differenza di londra,quest’anno noon h assolutamente i giocatori adatti,anzi nel caso di godin e skriniar e’perniciosa.
Roberto buongiorno
Come butta egregio, spero che stia seguendo alla lettera il giro di vite imposto dal governo, le confesso che io sto facendo sacrifici non indifferenti per attenermi alle regole.Guardo film, gioco alla PlayStation, mangio e rimangio, UFFA che noia, ogni tanto leggo i commenti dei suoi pazienti, istruttivi direi.Si va da quello che offre svariate soluzioni per ripartire subito in pompa magna, a quello che dice di smettere e non assegnare il gagliardetto nostrano, fino a quello che continua a dare la colpa a tutto e tutti perché il pallone si è fermato, che poi magari è lo stesso che dice di avere tante risorse senza il pallone, comunque sia, devo dire che si riesce a carpire che non accettano la vita senza calcio.Ma non gli ha insegnato niente egregio?E’ un pezzo che gestisce questa struttura e non è ancora riuscito ad insegnargli che si può vivere anche senza pallone?Questo mi porta a dedurre che i suoi inquilini non riescono a stare senza la juve, visto che tutti ne sono affamati sostenitori, forse perche rischiano di vedere compromessa la loro virilità .
DIAGNOSI
Non è che non riescono a guarire, è che non vogliono guarire.
CURA
Boh, non sono mica un veterinario io, non riesco ad aiutarla, ma se mi viene in mente una terapia glielo farò sapere.Saluti e forza Juve, così qualcuno avrà un’erezione.
siamo vivi… smart working….
Atalanta, brava. Due partite comunque piene di errori banali da una parte e dall’altra. Divertente, ma sono per un calcio più sobrio.
Campionato, o si finisce regolarmente quando si potrà , o non assegnazione titolo. Play Off non hanno niente a che fare con la Serie A di calcio. E fan cagare anche in B e in C.
Gentile Superciuk, ma è proprio a voi in quanto voi che mi riferivo. Non di tutti conosco le coordinate domiciliari. Tutto qua.
Gentile primario, la sua domanda potrebbe essere una domanda a trabocchetto. Come facciamo a risponderle se da ligi cittadini c’è ne stiamo a casa (salvo necessità ). Da quello che vedo e sento: caos negli ospedali dove il filtro in ingresso ai possibili contagiati non funziona. Traffico cittadino, vicino casa mia, simile ad un fine settimana. Supermercati che a fatica riescono a far capire alle bestie, pardon i clienti, che in coda devono stare distanti.
Buon giorno, gentili Pazienti. Tutto sotto controllo dalle vostre parti?
Grazie, gentile Alex Drastico per il suo rapporto.
…………….e poi non mi va di dare altra possibilità alla squadraccia..! leo