La notizia della positività al coronavirus dello juventino Daniele Rugani, primo caso in serie A, entra nella carne del nostro calcio con il sibilo, secco, del pugnale. E la squarcia. Irrompe poco dopo una delle partite più palpitanti di una stagione allo stremo, il Liverpool che in un Anfield pieno zeppo porta l’Atletico ai supplementari, con Wijnaldum, lo «elimina» con Firmino ma poi si fa rimontare dalle forze fresche che il Cholo sguinzaglia dalla panchina, doppietta di Llorente e contropiede di Morata. Sono stati i portieri a orientare il risultato: Oblak, con le sue parate; Adrian, con il goffo rinvio che ha innescato il primo gol. Il Liverpool campione d’Europa, del Mondo e padrone della Premier fuori già agli ottavi di Champions: e così sia.
In un Parco deserto, nel frattempo, il Paris Sg cancellava l’1-2 di Dortmund con le reti di Neymar e Bernat. Vi avrei parlato di un Haaland abbandonato e sterile, del rosso a Emre Can dopo una rissetta con Neymar. Il comunicato della Juventus ci precipita, di peso, nella realtà più dura: quella che, per due ore di evasione, eravamo disposti, il sottoscritto in testa, a barattare con l’emergenza. A volte si pensa che lo sport (il calcio, soprattutto) possa essere un’isola a sé, ma anche i suoi campioni, controllatissimi entro i recinti sacri dell’agonismo, vivono di relazioni, da persone normali, con persone comuni.
Con il ritardo del sognatore – e, spero, non del complice – mi arrendo anch’io. Al diavolo i calendari. Penso a quella salute che gli eroi dello sport ci hanno spesso «aiutato» a immaginare intangibile e contagiosa, felici (noi) di poterla sventolare come bandiera delle nostre crociate quotidiane.
Auguri a Rugani e a tutti i Rugani anziani e giovani del mondo. E a tutti i medici, infermieri e soldati Ryan che per loro combattono e rischiano infinitamente più dei miei polpastrelli.
Motivi all’instante
A mio parere, Burioni ha fatto il santone e criminalmente ha cavalcato l’onda del terrore, quella secondo cui nel momento in cui prendevi questi virus motivi all’istante a prescindere. Poi quando ha scritto il libro è sceso subito da cavallo per andare da Gramellini e dire che, certo, il covid19 non è un raffreddore ma attenzione, nemmeno è la peste. La Gismondo è stata eccessivamente ottimista all’inizio definendo il covid poco più di un’influenza mentre oggi la situazione è sicuramente peggiore. Ma non fa la santona. Mentre quell’altro scriveva il libro dal titolo dubbio questa lavorava, almeno.
Buongiorno, l’aria ora è più fresca, burloni piace un sacco anche a me..è un craxiano doc
Burioni e’una persona perbene ed un grande professionista.
La dottoressa di sto sacco una volgare ciarlatana.
Come peraltro dimostrato dai fatti.
La Gismondo ha detto che il virus potrebbe essere mutato. In compenso Burioni sta dicendo che il virus con il caldo potrebbe mutare e diventare più “buono” se avremo fortuna. A volte il mondo gira al contrario.
Alex
Stai parlando di un posto dove una volta entrato l’euro ciò che costava diecimila lire è passato a costare dieci euro. Un posto dove quando il petrolio al barile diminuisce, il benzinaio che mantiene lo stesso prezzo ti dice “eh ma questa benzina è ancora quella di quando il petrolio costava di più”, mentre quando il petrolio al barile aumenta lo stesso benzinaio aumenta il costo della benzina immediatamente anche se ha benzina di quando il petrolio costava meno. Questa è l’Italia purtroppo.
Scritto da Enrico (Chain70) il 21 marzo 2020 alle ore 20:56
Il governo chiede trecento medici alle regioni italiani per andare in soccorso ai colleghi in difficoltà nelle zone più colpite….. risultato insufficiente
Il governo fa un bando diretto ai medici chiedendo 300 volontari…. ne rispondono 7000
Sono le istituzioni che non funzionano, non gli italiani….
Grazie a tutti i volontari, chiunque siano, da qualunque parte arrivino.
Scritto da ezio maccalli il 21 marzo 2020 alle ore 20:42
Le istituzioni sono guidate da messicani!?
Intanto la gismondo,dottoressa di sto sacco,ipotizza che il virus potrebbe essere più aggressivo di ciò che lei pensava.
Impiccatela davanti ai bambini delle scuole.
https://www.lastampa.it/topnews/primo-piano/2020/03/21/news/il-business-milionario-che-si-nasconde-dietro-alle-donazioni-per-gli-ospedali-e-associazioni-1.38620103
TUTTO LEGALE.
Forza italia.
E’vero non mangiamo i cani(per adesso…)ma lucriamo sulla vita della gente in maniera LEGALE.
Ambasciata irlandese :”ci sono ancora parecchi voli disponibili ti consiglio Qatar via doha,un solo stop.prezzo €380 cadauno:se non li avete li anticipiamo noi e poi ci pagate in eire.appena arrivati vi visiteremo e daremo istruzioni per la quarantena”.
Trovare la differenza.