Buona Pasqua a tutti voi, gentilissimi Pazienti. Vicini e lontani, di qualsiasi fede, aggressivi o concilianti. In questo periodo di lunga e travagliata prigionia, sappiate che la Clinica continuerà a rimanere aperta 24 ore su 24. Affinché nessuno di voi si senta isolato. Questa piccola struttura nacque nel novembre del 2011 e chi la governa in nome e per conto del popolo non ha mai chiesto documenti, tessere o patenti prima di offrire le cure del caso, le terapie condivise o suggerite e solo raramente imposte. Se alzare bandiera bianca è segno di resa, sventolare il camice bianco, come da nove anni sta facendo tutto lo staff, è diventato simbolo di guerra (all’epidemia).
Mai ci sentirete dire «Se non hanno più passamontagna, che usino i foulard». Qui nessuno rimpiange Maria Antonietta, la femme fatale alla quale attribuirono la famigerata frase: «Se non hanno più pane, che mangino brioches». Qui, nel nostro piccolo, si cerca di garantirvi una degenza serena, al prezzo degli inevitabili eccessi che ogni nosocomio, suo malgrado, è costretto a tollerare, subire o infliggere.
La provocazione ha sempre incarnato il distintivo trascinante e dirimente della Clinica che intitolai a Cristiano Poster. Mia, nei vostri confronti; vostra, nei miei. Ma adesso non è il momento di abbuffarsi di Var, anche se l’ultima circolare dell’International Boar(dell) disegna fasi 2 e fasi 3 molto divertenti. Da un mese abbondante abbiamo trasformato gli arresti domiciliari in battiti resistenziali. Per la cronaca, e per la storia, sono fiero di poter dire che questo suggestivo laboratorio – grazie a voi e al vostro eclettismo epistolare – non ha mai tirato il virus al suo mulino. Il confronto è adrenalina; il consenso, oppio. Evviva l’adrenalina.
Barricati, ma non abbandonati. Sempre e comunque. E sappiate, come cantano ad Anfield, che non sarete mai soli. Buona Pasqua.
Lovre, documentati.
Non sai e non è una colpa. Non sai e dai aria ai denti (detto con simpatia) e allora si che è una colpa.
Arculi ha voluto fare il Masaniello per avere il plauso del popolo, essendo malissimo informato. Che per un decisore è un aggravante non un attenuante. Visto che i consiglieri li sceglie lui ma li paghiamo noi.
Uno dei peggiori mai visti, il commissario. Mamma mia.
Arcuri è uno dei meno peggio insieme a Conte G.,le mascherine chirurgiche costavano,prima del Covid,Da 10 a 18 centesimi(importate dalla Cina) perché oggi 50 cent + iva sono pochi(oltre 1000 lire per una pezza)?La filiera(di ladri)caro Robertson non certo il commissario!!Siamo un popolo gestito da ladri e compagni di merende!PS.mi dissocio sulle critiche a Del Piero,ultimo grande juventino(le sue idee sono sue e fa bene a difenderle)!
certo che ce ne vuole stomaco a sopportare gli indossatori di pelle di vacca e cappello con corna che si lamentano per l’abito della Romano…
Scritto da Robertson il 12 maggio 2020 alle ore 13:43
Ricorda sempre che questo signore è uno dei famosi e spesso citati, boiardi di Stato, uno che è SEMPRE stato in posti di comando di aziende pubbliche ed istituzioni.
Risulta finalmente chiaro (se mai ce ne fosse stato ancora bisogno) perchè in questo Paese, non funziona quasi nulla.
Questo la parola dimissioni non la conosce proprio.
Scritto da Robertson il 12 maggio 2020 alle ore 13:43
Non mi pare sia stato eletto in quel ruolo quindi non è necessario che si dimetta.
https://m.dagospia.com/arcuri-solo-ieri-ha-lanciato-la-gara-per-i-reagenti-per-tamponi-a-tre-mesi-dall-inizio-dell-epidemi-236170
Questo la parola dimissioni non la conosce proprio.
che poi semmai “sciò” lo potrei dire io visto che COME AL SOLITO, mi hai aggredito per un semplice commento non certo rivolto specificatamente a te. Un, uno dei, gatti attaccati costantemente ai coglioni….
sociopatico, sei un cazzo di nessuno per permetteri escalamazioni tipo “sciò”. Un cazzo di nessuno, sei il niente assoluto, fattene una ragione….
Sociopatico, non ho la presunzione di sapere ogni dinamica di eventi che sono molto sopra la possibilità di conoscibilità del comune cittadino. Posso leggere, posso cercare di capire, posso riflettere, posso tentare di valutare pro e contro, posso formarmo una opinione con la consapevolezza però che non avrà mai controprova. Ma la certezza di SAPERE no, quella la lascio ai presuntuosi sociopatici
Scritto da Riccardo Ric il 12 maggio 2020 alle ore 13:21
Oggi non ho tempo da dedicarti.togliti dai coglioni scribacchino parassita e torna al tuo tavolino da italiota medio.via sciò’!
Eh si concetti troppo alti…..ih i hi ih.
Scritto da Alex drastico il 11 maggio 2020 alle ore 19:06
——————————————————————————–
Dopo questa risatina isterica…..la mia minchia ringrazia.
Scritto da DinoZoff il 12 maggio 2020 alle ore 11:22
Sulla minchia lascio parlare te che avendone viste tante sei un esperto.
Oh ma i russi!?!