Buona Pasqua a tutti voi, gentilissimi Pazienti. Vicini e lontani, di qualsiasi fede, aggressivi o concilianti. In questo periodo di lunga e travagliata prigionia, sappiate che la Clinica continuerà a rimanere aperta 24 ore su 24. Affinché nessuno di voi si senta isolato. Questa piccola struttura nacque nel novembre del 2011 e chi la governa in nome e per conto del popolo non ha mai chiesto documenti, tessere o patenti prima di offrire le cure del caso, le terapie condivise o suggerite e solo raramente imposte. Se alzare bandiera bianca è segno di resa, sventolare il camice bianco, come da nove anni sta facendo tutto lo staff, è diventato simbolo di guerra (all’epidemia).
Mai ci sentirete dire «Se non hanno più passamontagna, che usino i foulard». Qui nessuno rimpiange Maria Antonietta, la femme fatale alla quale attribuirono la famigerata frase: «Se non hanno più pane, che mangino brioches». Qui, nel nostro piccolo, si cerca di garantirvi una degenza serena, al prezzo degli inevitabili eccessi che ogni nosocomio, suo malgrado, è costretto a tollerare, subire o infliggere.
La provocazione ha sempre incarnato il distintivo trascinante e dirimente della Clinica che intitolai a Cristiano Poster. Mia, nei vostri confronti; vostra, nei miei. Ma adesso non è il momento di abbuffarsi di Var, anche se l’ultima circolare dell’International Boar(dell) disegna fasi 2 e fasi 3 molto divertenti. Da un mese abbondante abbiamo trasformato gli arresti domiciliari in battiti resistenziali. Per la cronaca, e per la storia, sono fiero di poter dire che questo suggestivo laboratorio – grazie a voi e al vostro eclettismo epistolare – non ha mai tirato il virus al suo mulino. Il confronto è adrenalina; il consenso, oppio. Evviva l’adrenalina.
Barricati, ma non abbandonati. Sempre e comunque. E sappiate, come cantano ad Anfield, che non sarete mai soli. Buona Pasqua.
asecondadell’alleatodigovernochesiscelgono.
Per non parlare dei pentastellini trasformistiametadelguadounpo’eunpo’oscillantitraignorantieacculturati.
Che tutto il popolo possa comprendere eh, non solo gli ignoranti leghisti, ma pure gli acculturati sinistri…
Ma comunque si puo’ sempre scaricare l’app e lasciare il telefono a casa. Specie se si va dall’amante.
Finalmente le linee guida del governo, valide dal 4 maggio.
-
1. Non puoi uscire di casa per nessun motivo, ma, se devi, allora puoi.
2. Le maschere sono inutili! Però indossarne una può salvarti; è inutile, ma è anche obbligatorio.
3. TUTTI I NEGOZI SONO CHIUSI! Tranne quelli aperti.
4. Non dovresti andare negli ospedali a meno che tu non debba andarci. Anche dal medico non puoi andare, purché tu non sia troppo malato.
5. Questo virus è mortale ma non troppo spaventoso, tranne che a volte porta a un disastro globale.
6. I guanti non aiuteranno, ma possono comunque aiutare.
7. Tutti devono stare a casa tranne chi deve uscire.
8. Dovremmo rimanere rinchiusi fino alla scomparsa del virus. Esso scomparirà quando raggiungeremo l’immunità di gregge. Che vuol dire contagiarci tutti. Ma siamo rinchiusi.
9. Il virus non ha effetto sui bambini tranne quelli che se lo beccano.
11. Avrai molti sintomi quando sei malato! Però puoi anche ammalarti senza sintomi… puoi anche avere sintomi senza stare male, o essere contagioso senza avere sintomi. A discrezione del malato.
12. Per non ammalarti, bisogna mangiare bene e fare esercizio fisico. Una bella corsa di dieci chilometri in un appartamento di sessanta metri quadrati è tonificante e sviluppa la fantasia.
13. È meglio prendere un po’ d’aria fresca, ma uno alla volta, tranne il cane che ormai è considerato randagio per il tempo che passa fuori casa.
14. Puoi far consegnare cibo dal ristorante a casa, che però potrebbe essere stato preparato da persone che non indossavano maschere o guanti.
15. Non puoi uscire di casa ma riapriamo le cartolibrerie le librerie ecc., quindi o stanno aperte senza lavorare oppure la gente non sta in casa.
16. Ogni articolo inquietante o intervista inquietante inizia con “Non voglio scatenare il panico, ma…”
17. Il virus rimane attivo su diverse superfici per due ore. No, quattro ore. Come dice? Sei ore? Forza, chi offre di più?
18. Il virus rimane nell’aria e ti aspetta. Perciò cerca di evitare di passare dove c’è lui… Come lo riconosci? Facile: te ne accorgi dopo tre o quattro giorni.
19. Non abbiamo cure, tranne un medicinale contro i reumatismi e uno contro il colera. La scienza sta facendo passi da gigante.
20. Se sei in una casa di riposo, hai buona probabilità di ammalarti! Ma non puoi andare a casa dei tuoi figli, perché rischi di ammalarti.
21. I bar restano chiusi perché al loro interno la gente sta troppo vicina, negli alimentari invece no: per effetto dei campi elettromagnetici negli alimentari i corpi si respingono!”
[cit.]
Poi, come oramai consuetudine, anche sulla app le modalità di comunicazione governative creano confusione ed incertezza. Anticipazioni, dichiarazioni di Arcuri del solito medesimo tenore, ” e’ allo studio” “verificheremo” ” andrà valutato”. Non potendo imporre l’obbligo, il messaggio deve essere netto e schietto. “O la scaricate o non saremo in grado di curarvi e saranno tutti cazzi vostri”. Al popolo va parlato con linguaggio che il popolo comprende.
Certo, le visite alle/agli amanti potrebbero comportare un rischio maggiore. Ma ritengo la salute venga prima
Sulla prossima CL la posizione UEFA mi sembra molto condivisibile.
“Esiste quindi un’altra possibilità, che a decidere sia l’Uefa, visto che la questione potrebbe riguardare non solo l’Italia: si prenderebbe in esame il ranking Uefa. In questo caso in Champions andrebbero Juventus (n.5 nel ranking), Roma (n.15), Napoli (n.16) e Lazio (n.36). Resterebbero fuori Inter e Atalanta, rispettivamente n.50 e 51. Tutto è ancora da stabilire, ma l’ultima parola potrebbe spettare a Ceferin.”
Delle due l’una: o vale la classifica monca attuale, e allora non si può che assegnare anche lo scudetto. Oppure vale il ranking UEFA.
Ogni altra decisione è un golpe mafioso.
Ok Fabrizio, ma un conto è risalire personalmente agli spostamenti, altro conto è che l autorità sanitaria possa ricostruire la catena dei contatti, anche casuali, di un positivo. Leggo molto scetticicismo e diffidenza incomprensibili nei confronti di questa app. Confido invece che sia efficace e che tutti la scaricheremo. In Corea del sud è stato metodo utilissimo
Sulla questione del tracciamento che verrà fatto (inutilmente, dato che non sarà obbligatoria) dall’App-Estati, faccio notare che le posizioni e gli spostamenti abitui sono già tracciati.
Iphone > Privacy > Servizi Localizzazione > scrollare fino in fondo > Servizi di sistema > scrollare quasi fino in fondo > POSIZIONI RILEVANTI > cronologia. Avrete la cronologia di tutti i vostri spostamenti, orari e durata.