Buona Pasqua a tutti voi, gentilissimi Pazienti. Vicini e lontani, di qualsiasi fede, aggressivi o concilianti. In questo periodo di lunga e travagliata prigionia, sappiate che la Clinica continuerà a rimanere aperta 24 ore su 24. Affinché nessuno di voi si senta isolato. Questa piccola struttura nacque nel novembre del 2011 e chi la governa in nome e per conto del popolo non ha mai chiesto documenti, tessere o patenti prima di offrire le cure del caso, le terapie condivise o suggerite e solo raramente imposte. Se alzare bandiera bianca è segno di resa, sventolare il camice bianco, come da nove anni sta facendo tutto lo staff, è diventato simbolo di guerra (all’epidemia).
Mai ci sentirete dire «Se non hanno più passamontagna, che usino i foulard». Qui nessuno rimpiange Maria Antonietta, la femme fatale alla quale attribuirono la famigerata frase: «Se non hanno più pane, che mangino brioches». Qui, nel nostro piccolo, si cerca di garantirvi una degenza serena, al prezzo degli inevitabili eccessi che ogni nosocomio, suo malgrado, è costretto a tollerare, subire o infliggere.
La provocazione ha sempre incarnato il distintivo trascinante e dirimente della Clinica che intitolai a Cristiano Poster. Mia, nei vostri confronti; vostra, nei miei. Ma adesso non è il momento di abbuffarsi di Var, anche se l’ultima circolare dell’International Boar(dell) disegna fasi 2 e fasi 3 molto divertenti. Da un mese abbondante abbiamo trasformato gli arresti domiciliari in battiti resistenziali. Per la cronaca, e per la storia, sono fiero di poter dire che questo suggestivo laboratorio – grazie a voi e al vostro eclettismo epistolare – non ha mai tirato il virus al suo mulino. Il confronto è adrenalina; il consenso, oppio. Evviva l’adrenalina.
Barricati, ma non abbandonati. Sempre e comunque. E sappiate, come cantano ad Anfield, che non sarete mai soli. Buona Pasqua.
Comunque in Italia la percentuale di positivi sui tamponi fatti é scesa molto, sotto il 5%. Con il progressivo svuotamento degli ospedali, la situazione é in miglioramento. Il numero giornaliero di morti resta tremendo, certo, ed é testimone del disastro delle rsa.
Qualche motivo per essere ottimisti nonostante tutto e nonostante i timori, giustificati, di nuovi focolai:
1) Là dove ci sono stati nuovi focolai, fin qui, l’epidemia non é comunque ripartita con la stessa virulenza.
2) Anche se il caldo non é detto elimini il virus, anzi probabilmente non lo farà, magari un po’ é sperabile che lo indebolisca.
3) Se servirà, saremo più pronti a trattare il virus come si deve. Difficile si ripetano i pasticci della prima ondata.
4) I nuovi positivi vengono identificati sempre più velocemente. E più si tratta in fretta un nuovo positivo, più ci sono chances che la malattia non evolva in maniera drammatica.
5) Si spera che la popolazione mantenga almeno un po’ di distanza memore del periodo passato, sia che non ci siano focolai sia che ne salti fuori qualcuno.
C’e’ parecchia gente che tira avanti con le parole,scritte o parlate ,grazie all’ immorale calcio; nei giornali,nelle tv , sul web, ultimi arrivati gli youtubers che prendono soldi per parlare ogni giorno,ore e ore …..? Pensa se rimanesse bloccato un anno.dovrebbero cercarsi un lavoro.non vedremmo piu’ decine di foto inutili della leotta o delle donne dei giocatori.gente come Chirico, zampini ,come farebbero a tirare avanti.? Gia’ adesso dopo 2 mesi di astinenza cominciano a sbarellare .
Io non so se la stagione calcistica potrà terminare. E di sicuro non è la priorità in questo momento. Però nemmeno capisco il sentimento “anticalcistico” più o meno diffuso. I calciatori sono fra le categorie più esposte al rischio contagio, sicuramente molto più a rischio degli uffici ministeriali ( o regionali della Lombardia o del Veneto !!!!!!!) quindi non trovo scandaloso che possano essere sottoposti tutti a tampone, a differenza di altre categorie. Ovviamente a spese a carico della società di appartenenza, per quanto riguarda le società professionistiche, e non della collettività A tutela della loro salute, dei familiari ecc ecc ecc. E poi ci sono certamente interessi, anzi, esigenze, economiche di tutto il mondo calcistico,(non solo ingaggi dei calciatori, quindi) che non sono certo inferiori, o di minor valore, o di minor impatto sociale, di qualsiasi altra filiera produttiva.
L’infeltrimento delle fibre di lana avviene tramite un’azione di compressione combinata a calore e umidità. … Queste, durante la follatura, scivolano le une sulle altre agganciandosi stabilmente tra loro e creando così il feltro (feltri al plurale) sotto la forza del calore, dell’umidità, del sapone e della compressione.
Naturalmente, alla base ci deve essere la lana. Di pecora, ma anche e meglio se di capra.
Scritto da Alex drastico il 23 aprile 2020 alle ore 15:16
.———————————-
Pensa Alex che qualche virologo qui aveva detto che gli altri paesi erano già ripartiti e noi stavamo indietro.
Invece questo articolo che hai postato “rivela” (ai somari) che la Germania dice di essere pronta ma non è ancora ripartita e che la Francia pubblicherà il suo piano forse la prossima settimana.
In UK ci vivo e testimonio che siamo ancora in alto mare e la Spagna, il cui premier sborone qualche settimana fà aveva annunciato un incauto 26 aprile più o meno, mi pare si sia riconvertito in un 9 maggio…
Le fake news in un blog calcistico proprio non ze pozzon leggere.
Scritto da bilbao77 il 24 aprile 2020 alle ore 16:06
………
Virologo? E cu fu? Quello che parla snellu snellu?
Tutta colpa degli italiani! Governo ladro!
Ma che bella coltellata!
Poraccio, il sangue arriverà fino a Lampedusa
Ma come sempre, si farà coraggio e rimarginata la ferita, pest’e corna sugli italiani….come prima più di prima ne dirà……
Virilogo? viGorolo e to cazzo!
Bilbao,esatto.ho solo una gran paura che sti cazzari di italiani la,facciano fuori dal vaso per l’ennesima volta.
Incrocio le dita.
Qui in Svizzera ripartiamo lunedi’ con alcune attività (parrucchieri, fiorai, fisioterapisti), relativamente poca roba insomma, il piu’ ripartirà l’11 maggio. Ancora non si sa bar e ristoranti.
Occhio che se continui ad attaccarmi potresti perdere un potenziale voto a favore del “tuo” movimento stelloso. Di raccattati. E raccattati non significa peggiori di altri, anzi. Ma sempre raccattati sono,o siete, se ci tieni tanto. (po i cosa siano tutti gli altri è altro discorso…). Mettiti calmo, non è periodo favorevole agli insultatori social ossessivo compulsivi.
le cazzate dette da Salvini e Meloni sul Mes già evidenziate, senza bisogno che mi arrivasse l’input da parte del partito, anzi, dal movimento, (certe tradizioni son dure a morire, capisco..) Così come la prepotenza di Conte di controbattere all’opposizione in sede totalmente fuori luogo. (lo avesse fatto Salvini si sarebbe beccato del fascista massonico mafioso e pure nazista). Non si fosse capito, faccio il tifo solo per la Juve, non per Salvini, nè per la Meloni, nè per Conte, nè per Renzi…. e per Zingaretti ancor meno….
Scritto da Alex drastico il 23 aprile 2020 alle ore 15:16
.———————————-
Pensa Alex che qualche virologo qui aveva detto che gli altri paesi erano già ripartiti e noi stavamo indietro.
Invece questo articolo che hai postato “rivela” (ai somari) che la Germania dice di essere pronta ma non è ancora ripartita e che la Francia pubblicherà il suo piano forse la prossima settimana.
In UK ci vivo e testimonio che siamo ancora in alto mare e la Spagna, il cui premier sborone qualche settimana fà aveva annunciato un incauto 26 aprile più o meno, mi pare si sia riconvertito in un 9 maggio…
Le fake news in un blog calcistico proprio non ze pozzon leggere.