Buona Pasqua a tutti voi, gentilissimi Pazienti. Vicini e lontani, di qualsiasi fede, aggressivi o concilianti. In questo periodo di lunga e travagliata prigionia, sappiate che la Clinica continuerà a rimanere aperta 24 ore su 24. Affinché nessuno di voi si senta isolato. Questa piccola struttura nacque nel novembre del 2011 e chi la governa in nome e per conto del popolo non ha mai chiesto documenti, tessere o patenti prima di offrire le cure del caso, le terapie condivise o suggerite e solo raramente imposte. Se alzare bandiera bianca è segno di resa, sventolare il camice bianco, come da nove anni sta facendo tutto lo staff, è diventato simbolo di guerra (all’epidemia).
Mai ci sentirete dire «Se non hanno più passamontagna, che usino i foulard». Qui nessuno rimpiange Maria Antonietta, la femme fatale alla quale attribuirono la famigerata frase: «Se non hanno più pane, che mangino brioches». Qui, nel nostro piccolo, si cerca di garantirvi una degenza serena, al prezzo degli inevitabili eccessi che ogni nosocomio, suo malgrado, è costretto a tollerare, subire o infliggere.
La provocazione ha sempre incarnato il distintivo trascinante e dirimente della Clinica che intitolai a Cristiano Poster. Mia, nei vostri confronti; vostra, nei miei. Ma adesso non è il momento di abbuffarsi di Var, anche se l’ultima circolare dell’International Boar(dell) disegna fasi 2 e fasi 3 molto divertenti. Da un mese abbondante abbiamo trasformato gli arresti domiciliari in battiti resistenziali. Per la cronaca, e per la storia, sono fiero di poter dire che questo suggestivo laboratorio – grazie a voi e al vostro eclettismo epistolare – non ha mai tirato il virus al suo mulino. Il confronto è adrenalina; il consenso, oppio. Evviva l’adrenalina.
Barricati, ma non abbandonati. Sempre e comunque. E sappiate, come cantano ad Anfield, che non sarete mai soli. Buona Pasqua.
Il dato dei decessi comunicato giornalmente dalla protezione civile si riferisce ai deceduti affetti da covid 19. Non specificatamente per covid 19, ma nemmeno vengono inseriti decessi di non censiti. Dei 205.463 contagiati da inizio pandemia, sono deceduti 27.967. (evidentemente per varie cause, ma che la pericolosità del virus possa riguardare non solo i polmoni, ma anche cuore ecc ecc è fortemente sospetto) Decessi di oggi 285, nuovi contagi 1872 (primo giorno sotto i duemila)
Proprio ora leggevo una notizia secondo la quale parrebbe che chi ha contratto il covid svilupperebbe gli anticorpi. Insomma, come si permettono questi di diffondere notizie positive? Ma guarda un po…
può darsi alex, ma io precisavo che il consiglio di Lega ha votato all’unanimità per la ripresa del campionato. niente di più, niente di meno
Scritto da Robertson il 30 aprile 2020 alle ore 20:03
—-
Blangiardo tempo fa disse che a marzo 2019 ci sono state 15000 morti associate a complicazioni collegate all’influenza, l’anno precedente oltre 16000, mentre dal 20 febbraio a fine marzo scorso meno di 13000 per covid, o meglio di gente che aveva il covid. Poi lo stesso Arcuri ha più volte specificato che il conteggio dei morti che viene dato é un conteggio totale e nn fa differenza tra chi aveva il covid e chi ne é morto come causa principale e non semplicemente concausa. Però tant’è, si muore solo di covid. Questo viene detto alla gente. E non vuol dire che NON si muoia di covid eh.
Sono dati sporchi o almeno opachi
Filtrati non si sa come. 400 o 500 o 300 sono tanti o pochi a seconda di quali siano le procedure di imputazione. Considerando che in media in Italia i decessi sono 2000 al giorno.
In UK ieri dal nulla 4700 morti perché han deciso di mettere dentro le RSA. Prima nulla.
Pure i confronti tra paesi in assenza di conoscenza (e verdicita…) dei principi applicati hanno poco significato.
Temo che la dimensione effettiva la si vedrà solo tra qualche mese. Diciamo pure un anno, ammesso e non concesso che rientri nel corso di questo. Per confronto.
Sono dati sporchi o almeno opachi
, filtrati non si sa come. 400 o 500 o 300 sono tanti o pochi a seconda di quali siano le procedure di imputazione. Considerando che in media in Italia i decessi sono 2000 al giorno.
In UK ieri dal nulla 4700 morti perché han deciso di mettere dentro le RSA. Prima nulla.
Pure i confronti tra paesi in assenza di conoscenza (e verdicita…) dei principi applicati hanno poco significato.
Temo che la dimensione effettiva la si vedrà solo tra qualche mese. Diciamo pure un anno, ammesso e non concesso che rientri nel corso di questo. Per confronto.
Il consiglio di lega…ah ah ah ah.
Ieri 380 morti e 1500 contagiati però ‘il consiglio di lega ha espresso il desiderio di terminare la stagione nel rispetto della sicurezza…a h ah ah ah ah.
mamma mia che paese di pagliacci e quelli del calcio sono la categoria di italiani più bassa in assoluto.
Biscazzieri disonesti a cui e’rimasto solo il gioco delle tre carte per sperare che non affondi il banco già ampiamente svuotato ed indebitato.
Beh, in effetti si potrebbe riprendere ma con alcune limitazioni.
Per esempio:
- divieto di assembramento su calcio d’angolo: solo un numero massimo di difensori e attaccanti potrà stazionare in area di rigore
- divieto di raddoppio: al massimo un giocatore per volta potrà contrastarne un altro
- divieto di contatto con le mani: nessun giocatore puo’ toccarne un altro con le mani o i gomiti, solo contrasti di piede
- divieto di barriera sui calci di punizione, i giocatori stanno troppo vicini
- divieto di dribbling: questo varrà solo per le avversarie della Lazio
- divieto di parata senza disinfettare prima il pallone. Il portiere puo’ parare un tiro solo dopo aver spruzzato del gel igienizzante sulla palla
senza dimenticare che il Consiglio di Lega, all’unanimità , ha espresso la volontà di terminare la stagione 8nel rispetto della sicurezza bla bla bla)
Giusto anche ricordare come 17 società di calcio su 20(non solo la figc…dice spadafora)tramite le loro equipe mediche,abbiano presentato parere negativo sulla ripresa delle attivita.