Non sembrava nemmeno un derby, tre minuti e già Dybala si mangia mezzo Toro e, complice Izzo, scavalca Sirigu. Poi scaramucce assortite fino al contropiede Dybala-Cristiano-Cuadrado. Senonché, agli sgoccioli del primo tempo, un mani-comio di De Ligt, cliente fisso del Var, offriva un rigore alla forchetta di Belotti e qualcosa cambiava.
Già Cristiano si era lamentato con Sarri per penuria di rifornimenti. Già Bernardeschi non sapeva mai quale «busta» estrarre al momento della risposta. Si era cominciato alle cinque della sera, come nelle fatidiche corride di Hemingway, faceva caldo sia per il torero sia per il Toro.
In queste condizioni, pretendere un pressing massiccio e continuo non è umanamente possibile. La fascia sinistra (Danilo-Rabiot) batteva un po’ in testa, Bentancur giganteggiava fra il righello di Pjanic e gli asterischi di Cuadrado. Ai granata non sembrava vero. Avevano ridotto le distanze, avevano impegnato Buffon con Verdi, avevano raccolto un pugno di angoli. Con la Lazio erano scomparsi dopo il penalty del Gallo: con Madama, annaspavano ma erano lì, aggrappati a un sogno, a qualche segno.
Fino alla punizione di Cristiano, la prima realizzata in Italia. Era il 61’. Gioco, partita, derby. Buffon poteva celebrare in letizia l’ennesimo record (648 gettoni in Serie A, una in più di Paolo Maldini), entrava Douglas Costa, entrava Djidji, il cui autogol, su cross teso del brasiliano, suggellava destino e tabellino.
Martedì, a San Siro con il Milan, mancheranno De Ligt e Dybala, squalificati. Il coperchio, l’apriscatole. Sciocca l’ammonizione dell’Omarino. Che continua a segnare per primo e sempre con il marziano. Attacco in mano ai singoli, difesa di gruppo (4-4-2). Dal doppio zero di coppa ai 13 gol dello scorcio post virus. C’è di peggio, a questo mondo.
Al salotto di scavo non ho capito molto il ragionamento secondo cui la lazio ha preso tre palloni perché mancavano i due attaccanti titolari. Se le fossero mancati i due centrali di difesa quanto finiva?
Ma è un limite mio, eh?
enristo quando la juve vince è sempre contento……
Buongiorno
Pagherei per vedere la faccia di enristo e quella di dinobluff……ah ah ah.
Domanda: ho guardato il tabellino di Lazio-Milan. Non ho visto Radu ammonito per il fallo di mano del rigore. Motivo dell’ammonizione a De Ligt, dato che la dinamica è uguale? Chiedo per un amico…Primario, me lo sa spiegare? Perchè, se l’ammonizione è automatica per questa casistica, la accetto, a malincuore, ma la accetto. Ma se non è così è un cartellino scientifico e allora mi girano parecchio…….
Rabiot oggi nn mi è dispiaciuto…
Vedremo andando avanti.
Buonanotte a tutti a +7
Oggi è andata di lusso , con Longo che a tratti ha dominato!
Longo un altro che dovrebbe risentirsi. Se gli fosse girata male oggi ne prendeva otto, non 4.
E la sua carriera finiva prima di iniziare
Si baci le manine che nn hanno infierito.
L’azione di poco prima del rigore è o da imballato fisicamente o scarso tecnicamente. Un controllo di palla pacionesco.
Che si riguardi.
Chiesa mi sembra abbia difetti simili. Tira sempre a testa bassa
Lovre, non troverai nessuno che dia la sufficienza a Bernardeschi oggi.
Poi se gli vuoi dare il 6 politico, per carità ci mancherebbe, ma una volta a scuola si diceva che a dare voti buoni agli asini non si faceva loro un favore.
Buonanotte a te e sempre forza Vecchia Signora.
Inzaghino parla di sfortuna… allora non é tanto sveglio per uno che fin qui ha avuto più culo (e rigori) che anima.