La Juventus ha «invecchiato» perfino Sarri, lui che era un rivoluzionario. E poi, è chiaro, il risultato pesta la trama come se fosse una cicca e il 2-2 consente alla Juventus di portarsi addirittura a più otto sulle macerie di Lotito. Ma che Atalanta! Nel primo tempo, soprattutto, e anche nella ripresa, dopo l’1-1, al momento dei cambi. Ti aspetti la panchina della Tiranna e invece ecco Muriel e Malinovskyi. Cruciali, nel bene e nel male.
Belli, i gol della Dea. Il primo: di Zapata, marcato da Bentancur, su tocco di Gomez (affrontato da De Ligt), dov’è l’errore? Il secondo: di Malinovskyi (di destro, wow) su passaggio di Muriel. In mezzo, una Juventus choccata e sorpresa, confusa e sterile, con Cristiano a ballare, solo, con i lupi bergamaschi. Un po’ meglio, i campioni, alla distanza. I rigori, adesso: dal mani-comio di Bonucci a quello di De Roon lascio a voi la ricerca del Dna. Molto ingenuo, in compenso, Muriel. Segnalo la freddezza del Marziano: stesso angolo, sempre.
In assenza di Pjanic, sarà mancato a molti il capro espiatorio. Per riportare Matuidi nel guardaroba di Cristiano, Sarri aveva spostato Rabiot a destra, ricavandone pennellate assai grigie. L’Atalanta è una realtà consolidata attorno a mastro Gasp, una realtà che può fare tranquillamente a meno di Gomez, il tuttocampista che le lavagne detestano, Zapata e Ilicic. La Juventus, una squadra che per ribaltare il destino si è aggrappata a una bava di rabbia (Bentancur), agli episodi e alla mira di un singolo. Probabilmente vincerà lo scudetto, e sarà il nono, ma tutto questo dolce stil novo non l’ho colto.
Rientravano De Ligt e Dybala. L’olandese ha sofferto Zapata, l’Omarino è stato soverchiato. Capita. Specialmente quando vai dal dentista.
il fatto è che Gasperini ha 62 anni e De Zerbi 41 (s,e.o.). In teoria De Zerbi ha molta strada da fare prima di meritarsi una squadra come la Juventus e poi non è juventino e non ha i ricciolini in testa. Comunque le sue squadre giocano sempre bene e bisognerebbe vederlo allenare giocatori di “personalità ” come quelli che pigliano trenta milioni all’anno e ti giudicano non solo per il curriculum ma anche per il conto in banca. P.S. Ringrazio per i saluti affettuosi che naturalmente ricambio.
Non lo so, boh, sarà il caldo, sarà nno le polveri sottili, mah, chi può saperlo, eppure una volta successe, niente di che d’accordo, ma erano altri tempi, forse un’altra era, eravamo più giovani e più incoscienti, sotto la pioggia o sotto il sole eravamo noi, chiamatemi sognatore , ma io credo che ragionare del nulla, e del senza senso, sia più costruttivo dei vostri discorsi, delle vostre illusioni.Vi amo, non mollate.
Ciao Dindondan!
Ne mancano sei, stringiamo i denti che da qui alla fine ne vedremo ancora delle belle… senza dimenticare lo sgabuzzino di Lotito.
Buongiorno sig. RB
Juric è stato chiaro: Gasperini terzo allenatore al mondo dopo Klopp e Guardiola.
E se la Juve ci facesse un pensierino. Così da svecchiare anche la rosa con alcuni giovani atalantini.
Che ne dice? Ronaldo consenziente, ovviamente (anche se penso resterà in Portogallo dopo la Champions per non tornare più a Torino; ha capito che la Juve non ha impostato l’euroformat)
Ciao Giorgio,bentornato.
Aridatece Agnolin e Casarin…
Scritto da Dindondan il 13 luglio 2020 alle ore 15:25
Bentornato Dindondan. il sassuolo gioca bene ma non come l’atalanta che è un unicum in europa.
Scritto da Massimo Franzò il 13 luglio 2020 alle ore 14:49
Penso che è proprio quello che stanno applicando proprio in questo scorcio di campionato. Se toccata con mano/braccio è rigore. Punto.
Scritto da teodolinda56 il 13 luglio 2020 alle ore 15:00
Esatto. E se si vogliono limitare gli effetti di questa regola e possibili degenerazioni (vedi giocatori che calciano intenzionalmente sulle braccia degli avversari), bisogna introdurre il concetto che se il fallo di mano ferma un’azione pericolosa, un tiro in porta, un passaggio verso un compagno, allora è fallo da rigore altrimenti o si sorvola o si da una punizione a due.
Adesso tutti vorrebbero giocare come l’Atalanta. Purtroppo c’è una squadra che lo sta facendo e sapete qual’è? Il Sassuolo.
Altrimenti l’unico modo per non avere polemiche è quello di dare rigore ogni volta che si tocca la palla con la mano se il braccio non è aderente al colpo. Si tolga l’interpretazione sulla volontarietà . …
Scritto da Massimo Franzò il 13 luglio 2020 alle ore 14:49
Penso che è proprio quello che stanno applicando proprio in questo scorcio di campionato. Se toccata con mano/braccio è rigore. Punto.