La Juventus ha «invecchiato» perfino Sarri, lui che era un rivoluzionario. E poi, è chiaro, il risultato pesta la trama come se fosse una cicca e il 2-2 consente alla Juventus di portarsi addirittura a più otto sulle macerie di Lotito. Ma che Atalanta! Nel primo tempo, soprattutto, e anche nella ripresa, dopo l’1-1, al momento dei cambi. Ti aspetti la panchina della Tiranna e invece ecco Muriel e Malinovskyi. Cruciali, nel bene e nel male.
Belli, i gol della Dea. Il primo: di Zapata, marcato da Bentancur, su tocco di Gomez (affrontato da De Ligt), dov’è l’errore? Il secondo: di Malinovskyi (di destro, wow) su passaggio di Muriel. In mezzo, una Juventus choccata e sorpresa, confusa e sterile, con Cristiano a ballare, solo, con i lupi bergamaschi. Un po’ meglio, i campioni, alla distanza. I rigori, adesso: dal mani-comio di Bonucci a quello di De Roon lascio a voi la ricerca del Dna. Molto ingenuo, in compenso, Muriel. Segnalo la freddezza del Marziano: stesso angolo, sempre.
In assenza di Pjanic, sarà mancato a molti il capro espiatorio. Per riportare Matuidi nel guardaroba di Cristiano, Sarri aveva spostato Rabiot a destra, ricavandone pennellate assai grigie. L’Atalanta è una realtà consolidata attorno a mastro Gasp, una realtà che può fare tranquillamente a meno di Gomez, il tuttocampista che le lavagne detestano, Zapata e Ilicic. La Juventus, una squadra che per ribaltare il destino si è aggrappata a una bava di rabbia (Bentancur), agli episodi e alla mira di un singolo. Probabilmente vincerà lo scudetto, e sarà il nono, ma tutto questo dolce stil novo non l’ho colto.
Rientravano De Ligt e Dybala. L’olandese ha sofferto Zapata, l’Omarino è stato soverchiato. Capita. Specialmente quando vai dal dentista.
Allora, il brescia sarebbe probabilmente retrocesso comunque, però con Corini aveva un gioco e un identità di squadra……
Porca tr..ia, i dentisti…
…almeno in fase di post carriera…
Buonasera Beccantini, mi scuso se nell’ imminenza dell’ incontro della sua ammirata Dea la disturbo.
Seguo le sue analisi sui vari baciamani in area di rigore, ma forse mi sono perso il suo commento sul rigore non concesso al Parma in Roma/Parma, e quello per fallo di mano clamoroso di bastoni in Inter/Torino.
Mi creda, seguo e leggo tutto e tutti con spirito critico, sarti, sartine, estremisti, e varianti sul tema.
Si dice che Rizzoli si è molto arrabbiato con un arbitro sopravvalutato come Fabbri….lei è saltato dalla sedia per la mancata concessione di questi due rigori, oppure è ha “Nicchi..ato”, come sta facendo da troppo tempo un’ altro come Nicchi, che pensa di essere il Papa degli arbitri?
Con tutto il rispetto per la sua bella città ….ma tra Collina e Rizzoli, non è che siano stati dati i natali a due geni del fischietto….
Ussignur comincia la beatificazione del ricotta….
Allora è vero… Peppino ciccia col.minestra con un anno di ritardo. Bene.
Scritto da 3 il 14 luglio 2020 alle ore 18:14
Ma neanche per sogno, 3.
Meglio se usano le camicie di forza…
Io sono stato assente per 6 o 7 mesi e speravo di non trovare più i ladroni aggirarsi per la clinica. Purtroppo l’erba cattiva non mure mai.
Ciao Dindondan!
Ma Allegri dopo 31 giornate aveva mai fatto meno di 80 punti ?
Patetico . Speriamo che vincano quella maledetta coppa altrimenti il vecchio impazzisce.