La Juventus ha «invecchiato» perfino Sarri, lui che era un rivoluzionario. E poi, è chiaro, il risultato pesta la trama come se fosse una cicca e il 2-2 consente alla Juventus di portarsi addirittura a più otto sulle macerie di Lotito. Ma che Atalanta! Nel primo tempo, soprattutto, e anche nella ripresa, dopo l’1-1, al momento dei cambi. Ti aspetti la panchina della Tiranna e invece ecco Muriel e Malinovskyi. Cruciali, nel bene e nel male.
Belli, i gol della Dea. Il primo: di Zapata, marcato da Bentancur, su tocco di Gomez (affrontato da De Ligt), dov’è l’errore? Il secondo: di Malinovskyi (di destro, wow) su passaggio di Muriel. In mezzo, una Juventus choccata e sorpresa, confusa e sterile, con Cristiano a ballare, solo, con i lupi bergamaschi. Un po’ meglio, i campioni, alla distanza. I rigori, adesso: dal mani-comio di Bonucci a quello di De Roon lascio a voi la ricerca del Dna. Molto ingenuo, in compenso, Muriel. Segnalo la freddezza del Marziano: stesso angolo, sempre.
In assenza di Pjanic, sarà mancato a molti il capro espiatorio. Per riportare Matuidi nel guardaroba di Cristiano, Sarri aveva spostato Rabiot a destra, ricavandone pennellate assai grigie. L’Atalanta è una realtà consolidata attorno a mastro Gasp, una realtà che può fare tranquillamente a meno di Gomez, il tuttocampista che le lavagne detestano, Zapata e Ilicic. La Juventus, una squadra che per ribaltare il destino si è aggrappata a una bava di rabbia (Bentancur), agli episodi e alla mira di un singolo. Probabilmente vincerà lo scudetto, e sarà il nono, ma tutto questo dolce stil novo non l’ho colto.
Rientravano De Ligt e Dybala. L’olandese ha sofferto Zapata, l’Omarino è stato soverchiato. Capita. Specialmente quando vai dal dentista.
il tempo CE l’hanno
Gentile Massimo, temo che sia arrivato il momento di scrivere che sembra la Juventus degli stessi giocatori (più o meno) che aveva Allegri.
.
Scritto da Roberto Beccantini il 12 luglio 2020 alle ore 01:09
.
Finalmente! Altrimenti tra 10 anni continueremo a dare la colpa ad Allegri!
.
@Cartesio
Vero, ma Gasp (che è un grande, dimostrato dai FATTI) cmq sta lavorando da un po’ per modellare squadra e gioco.
Vogliamo dare a Sarri lo stesso tempo? E non tiriamo fuori la storia che all’Atalanta il tempo c’è l’hanno ma noi siamo la Juve bla bla bla. Anche Klopp al Liverpool ha avuto bisogno di tempo, anche al Bayern Real Barca ecc. e non sono squadrette che possono aspettare ma ci vuole comunque programmazione ed esistono i cicli.
E Sarri ha ereditato una rosa di qualità ma squilibrata e con evidenti BUCHI in POSIZIONI CHIAVE
Gentile Primario,
Dice bene che gli stessi giocatori (con un anno in più) fanno più o meno le stesse figure, sia con Allegri che con Sarri.
Evidentemente né quello né questo sono allenatori in grado di dare quel contributo migliorativo che, invece, Gasperini riesce a infondere nei gruppi che viene chiamato a guidare.
(a meno di non considerare Hateboer, Djmsiti, De Roon, e compagnia, meglio dei dirimpettai bianconeri).
Scusa Lorenzo. In ogni caso guarda il braccio sinistro di Bonucci, non tenuto lungo il fianco ma FERMO e piegato in avanti a squadra a guadagnare 30 cm verso la porta. Ma l’ho vista solo io sta furbata? Che televisori avete voi? Le immagini non sono il massimo della chiarezza ma l’impressione del polso è prevalente. In ogni caso non doveva furbescamente lasciare il braccio piegato in avanti verso la porta. Se quella palla passa finisce dritta sui piedi di Ibra.
Ricordo poi che a De Sciglio fu fischiato rigore al 95 su tiiro di Licht da 1,5 mt, col braccio in movimento da dinamica di corsa e con un altro nostro difensore che in caso di palla passante l’avrebbe presa col corpo. Quel pallone di Licht non sarebbe mai arrivato al centro dell’area, al massimo sarebbe tornato a Licht o deviato in corner. Non ricordo indignazioni da voi per quell’episodio. Allora andava tutto bene.
Ricordo poi Calabria in coppa Italia: braccio largo in dinamica da atterramento dopo salto (scelta stupida bastava guardare Ronaldo invece di saltare lasciandolo alle spalle), con le spalle rivolte al pallone tirato (mirato?) da CR Da meno di 50 cm. Alla fine quanto ha pesato?
E come mai non avete vinto al ritorno nonostante le assenze di Ibra e Theo Ibra e Theo e con noi ridotti in 10 (senza Rebic )per quasi 80 minuti?
In quattro partite quest’anno la Juve ha sofferto sorprendentemente ma evidentemente questo Milan, e clamorosamente nelle 2 di San Siro.. A differenza dell’Inter che ci ha asfaltati sia all’andata che al ritorno. La Juve invece anche nell’unica partita vinta, ha rischiato e non poco. Andatevi a rivedere le occasioni prima della magia risolutiva di Dybala.
Al contrario asfaltate regolarmente l’Inter che vale pur sempre più di noi.
Mi piacerebbe un vs parere sul perché.
Gentile Massimo, temo che sia arrivato il momento di scrivere che sembra la Juventus degli stessi giocatori (più o meno) che aveva Allegri.
Superciuk sono d’accordissimo. 2-0 per il Milan con ancora un’ora da giocare non è affatto garanzia di vittoria. Intanto la Juve fece comunque 2 gol validi con Matri nel finale, di cui uno annullato probabilmente per compensazione. E poi perché la Juve a Napoli quell’anno recuperò da 3-1 a 3-3 negli ultimi 20 minuti. Poi il gol di Muntari doveva essere visto, e a causa di quell’episodio fu introdotta la gola Line technology e pensionati gli inutili e inetti arbitri di linea.
Tu non dare il rigore e poi vediamo!
Questa troppe volte mi sembra la Juve di Allegri trenta metri piu avanti. Onestamente, tra quella dello scorso anno è quella di quest’anno, in generale, nn mi pare di avere molte preferenze. Vero, l’atteggiamento è migliore. Ma insomma, siamo lì.
Ma avete visto la disposizione della squadra sul gol in fuorigioco di Ibra? E il terzo gol cos’è se non la ripetizione di quell’errata disposizione? Sarri deve mangiarne di panini in fase difensiva per arrivare ad essere la metà di Allegri..
Recriminare sul mani di bonucci, a metà secondo tempo,contro il Milan dicendo che la partita sarebbe finita diversamente vuol dire avere la sfera di cristallo come certi tifosi che a distanza di anni parlano del goal di muntari annullato al minuto 30 del primo tempo.