Quando una squadra-lotteria incrocia una squadra-ospedale, può succedere di tutto. Che la cronaca di una partita orienti la storia di un verdetto (il nono scudetto: probabile, adesso) e che la Juventus, anche contro una Lazio di scorta, molto di scorta, confermi di essere una riffa permanente, capace di troppo, con o senza Pjanic.
Per carità , il calcio post lockdown sembra un turista sulle montagne russe, ma il modo in cui la Tiranna riesce a complicarsi la vita, lei che per una vita ha insegnato a come godersela, sta per diventare un brevetto. Dal centrocampo che fu alla Bbc che non è più, molto la Famiglia dovrà lavorare. Il 2-1 dello Stadium ha rispettato le locandine del film ed è stato scolpito dai protagonisti sommi: Cristiano e Immobile, 30 gol a testa e l’Oscar di capocannoniere che attende un padrone.
Faceva un gran caldo (per tutti), e non è che i duellanti scoppiassero di salute. Avrebbe dovuto giocare Higuain. Ha giocato Dybala: un segno del destino. Nel primo tempo, un palo di Alex Sandro e uno, croccante, di Immobile. Nel secondo, di tutto un po’. Dal mani-comio di Bastos che, via Var, ha portato al penalty del marziano, alla papera di Luiz Felipe che ha propiziato il contropiede Dybala-Cristiano. E poi, dopo una traversa di Cierre, ecco la solita Juventus di stagione, svagata e sbadigliante, fino alla bonucciata del penalty e al volo di Szczesny sulla punizione di Milinkovic-Savic. Tutti calati, tutti tremanti: persino Rabiot, fin lì uno dei più rotondi.
Sarri ha chiuso togliendo Dybala e inserendo Rugani: una mossa che in altre epoche avrebbe agitato fior di dibattiti. Non ora. Otto punti in più a quattro turni dall’ultimo gong. Poi il Lione. Servirà una fabbrica, in Champions, non la lotteria di questo lungo scorcio.
Sembra che per Zapata abbiano sparato 80M: tutto quello che si vuole, ma c’ha trentanni. Poi, sono d’accordo, meglio di Milik come fisico non come tecnica, ma possibile che non si possa trovare un giocatore FUNZIONALE senza andarlo a strapagare da qualcun altro?
Mi costa parecchio:-)) ma stavolta sono d’accordo con Ezio:-)) Anche a me andrebbe bene Zapata…altri tre anni se li può fare alla grande a meno che lontano da Bergamo non dovesse sentirsi orfano di Gasperini!!!! :-))))))) leo
è vero quello che dici sui giocatori e l’ingranaggio Gasperini, quei tre lì a me non sembrano dei mezzi fenomeni, però:
davanti abbiamo bisogno di uno che prenda botte e sappia mettersi al servizio di CR7 e Dybala… e Zapata mi sembra più adatto e umile del polacco del napoli
e gli altri due sono giocatori con buone attitudini di corsa e tecnica
Proporrei Zigler :)))))
Fabrizio, ci sta. Kulusewsky sostituirà , spero con miglior risultato, Bernardeschi, giocando da terzo d’attacco in fase di possesso e da quarto di centrocampo quando la palla l’hanno gli altri. I due centrali di CC dovrebbero essere Bentancur e Arthur, il mezzosinistro Rabiot (a meno di plusvalenza dalla Premier e allora ne servirebbe uno).
Penso che Zaniolo, a questo giro, con il prossimo cambio di proprietà a Roma, non si muoverà .
Spero non si facciano ingolosire da Chiesa, fosse anche a prezzo di saldo, perchè il rischio di un Bernardeschi#2 è praticamente certo.
Penso che le operazioni in entrata saranno solo due:
una punta, che sarà di primo livello solo se raggiungibile con uno scambio (Gabriel Jesus, se Pep volesse ricongiungersi con Dougy) altrimenti un buon artigiano (Milik/Zapata/…) o un giovane non ancora completamente affermato (scippare Osimeh proprio al Napoli non sarebbe nemmeno male)
un terzino + il rientro di Pellegrini dal prestito a Cagliari.
Quando han fatto vedere il primo replay ho visto che Bonucci, praticamente subito, si mette davanti a Immobile e allarga un po’ le braccia per segnalare a Coso di uscire a prenderla, ma lui non si muove. A quel punto è impreparato ad intervenire, ci prova in ritardo ed ecco il danno.
“De Paul alla Juve? Causio, Virdis, Candreva… Quanti scambi fra Udine e Torino”
Ecco qua. ennesimo sardone di mercato per ammorbidire gli avversari prima delle partite “delicatissime e insidiose”. Solo così la Juventus ha potuto vincere gli scudettini.
Ci sarebbe da avviare un’indagine “ma tanto non lo faranno”.
Il movimento di Bonny fa pensare che la voleva proteggere col corpo per l’uscita di Tek, il quale però, come a volte gli accade, rimane nella sua area piccola. Però poi Bonny ha un tempo di troppo di reazione.
Ezio: di solito quando togli un ingranaggio dalla macchina di Gasperini e lo monti su un’altra auto, non funziona più nello stesso modo…
Dall’Atalanta prenderei Gosens magari. Poi certo attualmente sembrano tutti dei mezzi fenomeni.
Cartesio per me Kulusevski nel 4-3-3 fa l’ala (al posto di Costa o Berna), nel 4-3-1-2 fa il trequartista. Non è una mezzala come Zaniolo che farebbe uno dei tre di centrocampo. Almeno cosà la vedo io…