Quando una squadra-lotteria incrocia una squadra-ospedale, può succedere di tutto. Che la cronaca di una partita orienti la storia di un verdetto (il nono scudetto: probabile, adesso) e che la Juventus, anche contro una Lazio di scorta, molto di scorta, confermi di essere una riffa permanente, capace di troppo, con o senza Pjanic.
Per carità, il calcio post lockdown sembra un turista sulle montagne russe, ma il modo in cui la Tiranna riesce a complicarsi la vita, lei che per una vita ha insegnato a come godersela, sta per diventare un brevetto. Dal centrocampo che fu alla Bbc che non è più, molto la Famiglia dovrà lavorare. Il 2-1 dello Stadium ha rispettato le locandine del film ed è stato scolpito dai protagonisti sommi: Cristiano e Immobile, 30 gol a testa e l’Oscar di capocannoniere che attende un padrone.
Faceva un gran caldo (per tutti), e non è che i duellanti scoppiassero di salute. Avrebbe dovuto giocare Higuain. Ha giocato Dybala: un segno del destino. Nel primo tempo, un palo di Alex Sandro e uno, croccante, di Immobile. Nel secondo, di tutto un po’. Dal mani-comio di Bastos che, via Var, ha portato al penalty del marziano, alla papera di Luiz Felipe che ha propiziato il contropiede Dybala-Cristiano. E poi, dopo una traversa di Cierre, ecco la solita Juventus di stagione, svagata e sbadigliante, fino alla bonucciata del penalty e al volo di Szczesny sulla punizione di Milinkovic-Savic. Tutti calati, tutti tremanti: persino Rabiot, fin lì uno dei più rotondi.
Sarri ha chiuso togliendo Dybala e inserendo Rugani: una mossa che in altre epoche avrebbe agitato fior di dibattiti. Non ora. Otto punti in più a quattro turni dall’ultimo gong. Poi il Lione. Servirà una fabbrica, in Champions, non la lotteria di questo lungo scorcio.
Chiesa? Io lo penderei in prestito anche con un riscatto motto oneroso ma non obbligatorio.
Ma nessuno pensa a Barrow?
Ci fosse in giro un Ravanelli sarebbe perfetto….
Sulle cifre non so, non mi cimento, io parlo di caratteristiche, di quel che mi pare di vedere in un giocatore…..poi il mercato lo fa chi i soldi li deve scucire…
intervengo, non penso che i Casamonica siano interessati a Bernardeschi.
Tra l’altro se sono costretti a vendere Zaniolo per difficoltà finanziarie, immagino che vorranno solo soldi.
Detto ciò, se il prezzo di Zaniolo fosse 60, la società dovrebbe fare l’impossibile per prenderlo quest’estate, altrimenti potrebbe diventare un ennesimo rimpianto.
Più che altro perchè, ben lungi dall’essere un giocatore fatto e finito, il ragazzone sembra comunque abbastanza pronto e con una caratura europea.
il cambio di proprieta’ dei Casamonica non credo sia cosi scontato e immediato , ed il BILANCIO preme pero’ , io dico che con un 60 stecche lo porti a casa , forse anche con un 30+ Berna
spendere 60 milioni . ma anche 40 guarda , per Zapata , piu’ l’ingaggio , per un trentenne che fuori dalla Dea ha SEMPRE fatto panca, spesso infortunato…..E’ ROBA DA DENUNCIA DEGLI AZIONISTI .
Personalmente se devo dare 60/80 milioni per Zapata (che per inciso mi è sempre piaciuto da quando è transitato per il Doria), allora preferisco tirarne fuori 25/30 per Edin Dzeko che reputo perfetto sia come centravanti associativo (come si dice ora) che come ariete d’area (finalmente), proprio per le sue capacità tecniche e fisiche.
Se non si potesse anche un Milik, sempre a 30 milioni massimo, non sarebbe una cattiva soluzione.
Con Cristiano, Dybala e Dzeko mi sentirei parecchio tranquillo, e come quarta punta dal prezzo non proibitivo ed a proposito di Udinese, comprerei Kevin Lasagna. Un giocatore contropiedista dal bun fisico e tecnica più che decente, velocissimo e a cui piace attaccare gli spazi in profondità. Giocatore piuttosto cazzuto, per quel che vedo, che ci darebbe una differente opzione d’attacco. Una sorta di Michele Padovano 2.0
No appunto al di là del costo NON bisogna comprare più attaccanti sulla soglia dei 30 anni.
Se devo mettere un carico lo metto su una mezzala.
Se ne vogliono 80 possono tenerselo. Milik? Buono … lui vuole venire alla juve anche perché glielo ha consigliato Boniek…. però a volte in campo “si riposa” e non so se lo fa per scoraggiare Adl. Penso si potrebbe fare uno scambio con il Napoli se si prendesse
Bernadeschi e ci offrisse un conguaglio in denaro:-)))) leo