Non aveva scelta, Antonio. Dimettendosi a due stagioni dalla scadenza del contratto avrebbe perso 24 milioni di euro. Netti. Fin dai tempi di Confucio, i cinesi sono molto pazienti ma pure molto ferrati nell’arte della guerra (Sun Tzu). Steven Zhang lo ha atteso al varco: io, licenziare uno stratega che mi ha fatto arrivare secondo in campionato e in Europa? Mai nella vita: anche se ogni tanto sbrocca; anche se ogni tanto hollywoodeggia. E così, per ora, rimangono tutti: Marotta, Oriali, perfino Ausilio.
Ha vinto il «Devo pensare alla famiglia» sbocciato a Colonia. E, perché no, l’incubo che Allegri potesse ripetere il «fallimento» di Torino, quando venne precettato d’urgenza al suo posto e qualcosina aggiunse ai mobili che aveva trovato.
L’Inter di Conte, l’Inter che Conte ha condotto a sette punti (effettivi) dalla Juventus di Sarri. E dal momento che Agnelli ha cambiato di nuovo pilota, Antonio ripartirà con il vantaggio, non lieve, di una continuità tecnica che Pirlo, viceversa, dovrà costruirsi. L’allenatore non si discute, per quanto debba imparare a gestire quella che chiamo la «politica del doppio binario», campionato ed Europa insieme e non separati. Il resto è un traliccio d’alta tensione, un po’ distratto (ai tempi delle scommesse di Bari e Siena) e sempre visceralmente sul pezzo. Se Mourinho fiutava i nemici fuori, Conte li «sente» dentro, nella società : a cominciare dai ristoranti, mai all’altezza dei suoi menu.
Chiudo con Messi. Ha 33 anni, gli stessi che aveva Cristiano l’estate in cui mollò il Real. Sarà vera fuga o, più terra terra, una mossa per cacciare l’attuale presidenza? Leo è Federer, un Federer che però ha giocato sempre e solo a Wimbledon (Barça). Cristiano è Nadal, un Nadal che però si è fatto gli Us Open (Manchester United), Wimbledon (Real) e Roland Garros (Juventus). E se la chiave, tardiva, fosse questa?
Forse ricordo male, ma agli europei dove siamo giunti in finale,con Donadoni, giocavamo con la difesa a 4. Con la difesa a 3 di Tonio cartonio abbiamo ottenuto un onorevolissimo quarto di finale, celebrato come una vittoria date le basse aspettative, ma abbiamo fatto peggio dell’Islanda.
Forse gia avete scritto questo:- ma perche Chiellini va ancora in Nazionale.
E sono d’accordo con Bilbao su messi.
Quello che sta facendo al Barcellona è roba di cattivo gusto.
Spero che valga la clausola da 700m così rimane li bloccato.
E giudicare solo con il metro champions è sbagliato.
Conte ebbe sfortuna nei sorteggi.uscimmo con il gala in una non partita di calcio e con il Bayern più forte della loro storia che dopo di noi ne mise 7/8 al barCa in due partite con un 4-0 al camp nou o roba simile.
Se allegri avesse trovato quel Bayern,anche con la difesa a 4 pigliava la batosta e andava a casa.
Con la difesa a 4 di allegri in Europa abbiamo preso goleada da barca e real in finale ,sei pere contro il Bayern,tre pere in casa dal real e tre dal barca nei gironi,oltre a bastonate regolari al wanda metropolitano.
VERO che allegri cambio dopo l’olympiakos ma se andiamo a vedere a trenta dalla fine barzagli entrava sempre e si passava a tre.
La Germania ha vinto un mondiale ed un europeo con la difesa a tre e l’Italia e’andata in finale all’europeo.
Poi vale tutto,per carità .
La difesa a tre del barca con pique abidal e puyol contava su tre difensori purissimi con l’arrivo di mascherano la difesa a tre non la fecero più.
Tanto per dire le cose come stanno eh.
Sul modulo concordo con Franzò ed Alex.
Contano soprattutto l’atteggiamento ma anche le caratteristiche e la caratura dei giocatori.
Quando criticavo il 352 di Tonio nel 2013 era perchè, in Europa, gli interpreti che avevamo sulle fasce ed in attacco non erano all’altezza di sfidare le corazzate continentali, e quindi auspicavo un modulo diverso, in mancanza di rinforzi adeguati (con l’eccezione dell’Apache) che sono cominciati ad arrivare dal 2014/15.
Per tirare una linea.
La BBC con la finale del 2015 c’entra proprio nulla.
Con quella del 2017 c’entra si. Negativamente. Nel senso che rispolverarla in semifinale, contribui a farcela perdere. Senza di essa si buttò fuori il Barca. Al Camp nou, come ricordavo, barzagli entrò solo nei minuti finali. Il barca si battè con un ricco 4231.
Acciuga aveva resistito al pannolone fino ad allora. Appena se lo rimise, “unsisammmai!”, riusci ad eliminare il monaco giocando in contropiede, ma si consegnò, senza onore delle armi, a Zidane.
Se no col revisionismo ci si confone.
Robertson
Non sto discutendo il valore assoluto dei giocatori o la loro caratteristiche peculiari. Discuto solo le etichette, secondo le quali un 3-5-2 debba essere per forza difensivo. Credo si possa essere offensivi a prescindere dal modulo scelto.
Scritto da Massimo Franzò il 30 agosto 2020 alle ore 16:46
Sono d’accordo. Se giochi, veramente, 352, uno contro uno, ad altissimo livello, hai tre fenomeni dietro e forse pure davanti. In quel caso è un modulo iperoffensivo. A patto che poi a terzino non metti lichsteiner evrò oppure d’ambrosio e young. Perchè in quel caso è cagasottismo di ritorno. Un 532 potenziale.
Ricordai di cosa accadde a Bayern Juventus 2013. Di fronte ai bavaresi, i terzini, che non non erano ali d’attacco, divennero terzini, lasciando gli avanti in balia di tutti.
Nel calcio di oggi prima di tutto devono giocare quelli bravi, non quelli grossi. Kimmich è l’emblema.
Mi vien da ridere che sia io a dover difendere il ricotta.
Il quale ebbe un solo grande merito. quello di aver capito nell’autunno del 2014 che se voleva sperare di far strada in europa doveva togliersi il pannolone del 352. Lo fece in concomitanza o giù di li di juventus olympiakos mi pare in ottobre o novembre.
Li si schierò con il 4312.
Rischiando l’osso del collo, la vinse. e da li non cambiò più. e arrivò in finale di CL dove valorosamente perse con un grandissimo Barca (che aveva una linea che recitava Alves Mascherano Pique e Alba, non so se mi spiego. Un difensore puro su 4).
Nel 2017 era alla canna del gas. Optò per il 4231 a gennaio con la lazio ripudiando la BBC. Andò benissimo sino a monaco (0.2, semifinale.) Li si ricordo di essere un cacasotto (cit, carlitos) cominciò a chiudere i boccaporti, non si sa perchè. Ebbe più paura del monaco che del barca.
E arrivò in finale con i tre stopperoni. Infilzati da Cristiano, Isco, Benzema e Modric.
Perchè aveva consegnato il centrocampo, mentre cuadrado e pure marchisio, va, marcivano in panchina.
Questa è la storia.
Poi lo capisco pure io che in conto è giocare con Gentile terzino dx e un altro è giocare con Nicolò Napoli.