La Clinica aprì nel novembre del 2011, questo sarà il decimo campionato. Tranquilli: resterà operativa fino a quando la Juventus non vincerà la Champions League. Nel frattempo, vi propongo la mia griglia, mai come in questo caso parziale e facoltativa, visto che si viene dall’estate del virus e il mercato chiuderà il 5 ottobre. Lo confesso: sono stato indeciso fino all’ultimo, che senso ha vaticinare se non si sa chi è il centravanti della Juventus, se fra Vidal, Kanté e l’Inter non è ancora fatta, se, se, se. Poi, però, mi son detto: una traccia, per modesta e scorbutica che sia, devi darla. I pazienti la meritano. Eccola:
1) Juventus, 2) Inter, 3) Atalanta, 4) Milan, 5) Napoli, 6) Roma, 7) Lazio, 8) Fiorentina, 9) Sassuolo, 10) Torino, 11) Cagliari, 12) Bologna, 13) Udinese, 14) Sampdoria, 15) Parma, 16) Verona, 17) Benevento, 18) Genoa, 19) Crotone, 20) Spezia.
Si comincia domani, senza pubblico e con cinque cambi, senza Rocchi e con tre squadre liguri, fra Suarez promosso e Dzeko promesso, il pulpito di Conte già brulicante e la cattedra di Pirlo allenatore ferma, per ora, a una tesi che invita a recuperare il pallone il più presto possibile e a lasciare libertà negli ultimi trenta metri: però. Sua Geometria risolveva i problemi dal campo: d’ora in poi dovrà affrontarli dalla panchina.
Come sorpresa indico la Fiorentina di Amrabat e Bonaventura. Più in generale, vedo distanze minime sia in testa sia in coda. Mi incuriosisce la Lazio del doppio binario campionato-Champions (per questo le ho preferito la Roma, al netto del grave k.o. di Zaniolo). La scorsa stagione, piazzai in coda il Verona. Fu la rivelazione. Invito lo Spezia a sorridere.
Ibra quasi 39, Ribéry 37, Chiellini 36, Cristiano 35, Dzeko 34. E Buffon, a 42, non ancora turista. Vecchia Signora, vecchi signori. Con Dybala, a nemmeno 27, sempre in bilico. Buon viaggio.
Danilo nei 3 difensori è improponibile nelle sfide che contano. Frabotta è una discreta riserva. Speriamo che Alex Sandro torni presto. I tre di centrocampo sono muscolari, manca uno che detti i tempi. Kulusesky è fortissimo ma non è una punta, se gioca spalle alla porta di dimezza il suo potenziale.
Fermo restando che è ancora presto, una delle cose che non visto stasera è il movimento senza palla. Poi il recupero istintivo e veloce della palla una volta persa.
Adesso nn esageriamo.occasioni Samp 1,5. Juve 8?9?
Un buon esordio considerate le situazioni.
Telesalamella (cit) hanno visto una partita del pianeta Marte.
Sampdoria danneggiata pesantemente dall’arbitro!
Sono basito.
@Dino Zoff, Ciao,vero Pjaca 2 reti….ma in 2 anni…uno con la Viola e comunque gli Auguro 20 reti quest’anno… Frabotta se fosse chiamatosi Frabrinho oppure Frabrowsky sai I commenti in Clinica..FORZA JUVENTUS!
Francesco
Marco aspett nu poco per dare giudizi!
Macphisto peggio di prima era impossibile. Manco se c’ero io in panchina!
Importante non montarsi perchè domani arriveranno i titoloni su Pirlo e Kulusevski.
Piedi per terra, testa bassae pedalare, buona la prima però.
coraggio zio beppe,
che “La rincorsa continua”
ps merde, ditemi, ma coi sanniti messi gioca?
E cosa non trascurabile… stasera si sono intravisto idee. È ancora presto ma è un buon inizio.