Sempre bello, Messi versus Cristiano. E’ l’omaggio della Champions all’ultimo decennio di calcio. Subito dopo, Pjanic e Arthur, per ora riserve. Senza trascurare Rambo Koeman e Sua Geometria Pirlo. Juventus-Barcellona nasce così, e non è poco. E’ stato un sorteggio buonista, anche se il Covid infuria e costringe a vivere alla giornata. Il gruppo di Madama è suggellato da Dinamo Kiev (Lucescu, uno dei miei cocchi) e Ferencvaros: c’era una volta la scuola magiara. Una volta, appunto.
L’Inter ha pescato il Real (e Hakimi, dunque, il «papà» scettico), lo Shakhtar appena demolito in Europa League e quel Borussia Moenchengladbach che rimanda alla celeberrima lattina e ai corsi (e ricorsi, soprattutto) dell’avvocato Prisco. Conte, lui, ritrova Zidane. Insieme alla Juventus non si annoiarono.
C’è chi parla dell’Atalanta come del Liverpool italiano: detto fatto, la Dea sarà ad Anfield, Gasperini contro Klopp, gran ballo dei terzini (Alexander-Arnold e Robertson, Gosens e Hateboer); sul menu, una scorpacciata di emozioni. Chiudono Ajax, un Ajax in fase di transizione, e i frugali danesi del Midtjylland.
Pure la Lazio respira. Le sono toccate Zenit, Borussia Dortmund e Bruges. Poteva andare peggio. Il problema resta la politica del doppio binario, alla quale Lotito e Inzaghino non sono più abituati.
Ribadito che passano le prime due, ecco il mio borsino (in attesa del vostro).
Gruppo A: Bayern 90%, Atletico Madrid 85%, Salisburgo 20%, Lokomotiv Mosca 5%.
Gruppo B: Real Madrid 70%, Inter 65%, Borussia Moenchengladbach. 45%, Shaktar 20%.
Gruppo C: Manchester City 90%, Porto 60%, Marsiglia 40%, Olympiakos 10%.
Gruppo D: Liverpool 80%, Atalanta 60%, Ajax 50%, Midtjylland 10%.
Gruppo E: Siviglia 80%, Chelsea 70%, Rennes 40%, Krasnodar 10%.
Gruppo F: Borussia Dortmund 80%, Lazio 55%, Zenit 45%, Bruges 20%.
Gruppo G: Barcellona 80%, Juventus 75%, Dinamo Kiev 40%, Ferencvaros 5%.
Gruppo H: Paris Saint-Germain 80%, Manchester United 60%, Lipsia 55%, Basaksehir Istanbul 5%.
solo copiare
sai
solo copiare
sei nullo
Scritto da Il Maestro [ex Mister 33 (ex Ambro Allegri)] il 2 ottobre 2020 alle ore 06:26
Non e’ assolutamente vero, ho fatto una prosa bellissima su di lei che neanche i migliori scrittori…
Ci aggiungo una notizia dell’ultima ora, Ambra:
Fonti attendibili mi hanno riferito che per arrotondare le ”entrate” ha fatto un corso di prestigiatore.
Molto richiesto e applaudito (specialmente fra gli inquilini del condominio) il numero in cui lei si siede sopra una bottiglia e questa…SPARISCE.
Gentile Superciuk, buon giorno e scusi per l’abissale ritardo. Troppo comodo, adesso, dire 4-0 per i Lakers. Però, bisogna.
Scritto da Roberto Beccantini il 3 ottobre 2020 alle ore 12:25
Bisogna però dire che ad est abbiamo sbagliato tutti le previsioni. Io una vittoria per Miami me la giocherei comunque.
Alex e causio, avete ribadito quello che ho detto su Sinner, ma dimenticare un particolare fondamentale: l’età.
Tutte le mancanze che gli addebitiamo e che lo limiterebbero grandemente sono ALLENABILI.
Tanti altri giocatori sono diventati top partendo da un’ottima base di fondamentali. Pensate a Nadal come serviva ad inizio carriera e a come serve adesso, c’è un abisso.
Lovre…scusami quella locandina di cui parli di quella persona partecipante al blog che stai dicendo purtroppo defunta, la dovresti inviare a coglione77, così si rende vonto di quanto è testadicazzo….visto che tale lex, sarei dovuto essere io.
Ma come puoi vedere continuo a dafecargli in testa allo scemo, dopo l’ennesima figura di merda che ha fatto.
Gentile Superciuk, buon giorno e scusi per l’abissale ritardo. Troppo comodo, adesso, dire 4-0 per i Lakers. Però, bisogna.
Rugani cadrà in piedi perché è un trasferimento in prestito e non a titolo definitivo. Per un anno testerà il suo valore in un campionato meno tattico e dove gli attaccanti però sono saette, esponendosi al rischio di tante brutte figure. Se ne uscirà bene, potrà tornare alla Juve il prossimo anno a prendere il posto di quarto difensore al posto di chiellini o de ligt. Se gli andrà male potrà tornare alla Juve e far valere il suo contratto fresco di rinnovo fino al 2023. Poteva andare in prestito in qualche squadra italiana, ma non sono così generose da pagargli 3,5 pippi di ingaggio annui
Rugani vorrebbe giocare la UCL da titolare e mettersi in vetrina in quel contesto, in un club che comunque gli garantisce lo stesso munifico stipendio.
Questo può essere l’unica motivazione, ma dovrà trasfigurarsi in un altro giocatore.
Auguri, è un bravo ragazzo.
Rugani è a Rennes per le visite mediche.
Non capisco la decisione (Rennes sí, Premier no), solo per aualche partita di Champions… boh auguri a lui.
Devo dire che Toti ha lavorato “bene” in Liguria.
Le alluvioni che c’erano prima, ci sono anche adesso!!
Scritto da mike70 il 3 ottobre 2020 alle ore 11:02
Piove, governo ladro!
È un aggravante. Perché banalità per banalità poteva mettercelo pure dentro. Ma siccome nn si confaceva alla tesi (Juve vecchia) il dato andava cancellato.