Molto temerario, nelle sbracciate di Immobile e Sensi, ravvisare la «condotta violenta». E giustificare, dunque, i due rossi del pessimo Guida. Nel mio piccolo, mi hanno colpito più gli svenimenti di Vidal, fin lì uno dei più efficaci, e di Patric.
E così Lazio-Inter è finita 1-1, con la Lazio in dieci dal 69’ al’86’ e dopo aver perso fior di pezzi (Radu, Marusic, Bastos). Al posto di Conte, sarei imbufalito. E’ un vizio, quello di farsi sfilare punti già in tasca. E questi, visto come marcia l’Atalanta, avrebbero fatto comodo.
In vantaggio d’astuzia con Lautaro, ha avuto il torto, l’Inter, di non chiudere la partita. Ne ha avuto l’agio, i mezzi, le occasioni. Un po’ di pressing, un po’ di Hakimi, un po’ di molti: non, però, con la ferocia che sarebbe servita. E il palo «carambolato» di Brozovic, agli sgoccioli, è un episodio che non riga la sentenza.
Rintronata dalla Dea, la Lazio sembrava il rimorchio di un tir. Finché, complice l’autista sbadigliante del camion, non ha trovato un ventello di orgoglio e di gioco. Se l’Immobile di questo scorcio non è il massimo, e Correa neppure, Luis Alberto ha preso possesso del centro del ring e Milinkovic-Savic, su cross di Acerbi – una colonna, sempre -, ha incornato fra Perisic e Handanovic, l’uno convinto che l’avrebbe presa l’altro.
Conte ha privilegiato la difesa a tre perfino alla superiorità numerica, Inzaghino ha chiuso con Akpa Akpro ed Escalante. I cambi, decisivi con la Fiorentina, questa volta non hanno fatto la differenza. La fase d’attacco (10 gol in tre gare), è già a buon punto; non altrettanto quella difensiva (6). Più di così, la Lazio non poteva fare. L’Inter, sì. E’ mancato il tocco del trequartista (Barella); e se Lukaku è stato prezioso lontano dalla porta e poco efficace sotto, Perisic ha bivaccato ai margini.
In attesa che le Asl facciano il loro corso, possibilmente compatte.
Pulcinella ha fatto il prereclamo per ritardare la decisione del giudice sportivo e magari avere il tempo di cancellare foto social, profili imbarazzanti e report di allenamenti.
Io spero solo che questa roba non passi impunita, mi vengono molte parole ma é meglio non scriverle in pubblico che senno’ poi mi becco una querela. Vergognoso é dire poco.
le voci che danno un possibile rinvio delle decisioni del giudice sportivo per la partita di ieri sera sono un brutto segno. se la lega è compatta contro i furbetti del certificato domani viene emesso il giudizio visto che non c’è bisogno di ulteriori accertamenti per sapere che il napoli non si è presentato. le giustificazioni ed i ricorsi si fanno caso mai dopo. ma se il giudizio viene sospeso vuol dire che qualche ministro amico e tifoso ha fatto ciò che non doveva fare.
Khedira spero di vederlo nel cortile di AA a curare il giardino, maledetto peso morto.
50 pippi con pagamento dilazionato per un giovane di 22 anni sono un buon prezzo. un giocatore giovane riesci a venderlo comunque prima o poi se non gli dai un ingaggio fuori mercato. ecco, qui invece ci sarebbe da ridire. chi altri, oltre la juve darebbe 4,5 pippi fin dal primo anno ad uno che ad alti livelli si deve confermare? capisco che quando prendi in prestito un giocatore da raiola devi abbassare le orecchie perchè lui ha 10 giocatori con cui ricattarti, ma il padre di chiesa…. il caso berna dovrebbe avere dovuto insegnare qualcosa ed invece niente.
Marco, qui parliamo di un ambiente dove girano MILIARDI di euro , e questi dopo la partita vs il Genoa , n’altra banda de scemi , andavano girando x il centro della citta’….altro che 3-0 , in galera e se butta la chiave .
Alla fine alcune zavorre (de Sciglio e costa) se ne sono andate, anche se solo temporaneamente, prossimo anno si dovranno fare altri salti mortali per venderli o per rescindergli il contratto… In compenso il Pipa, matuidi, pjanic Sono andati via definitivamente. Adesso resta solo la grana Khedira, se si riuscisse a risolvere prima di stasera sarebbe una gran cosa. Per quanto riguarda il mercato in entrata, i primi acquisti Arthur e McKennie mi hanno lasciato un’impressione positiva, con le speranze che si confermino buoni colpi sul campo. Morata non penso fosse proprio quello che ci serviva e lo stesso vale per Chiesa, il prezzo è decisamente esagerato, con l’attenuante che le formule dei loro contratti consentono una spesa imminente non troppo elevata. Adesso conterà vedere che tipo di squadra imposterà Pirlo, avendo a disposizione una rosa che contiene molti attaccanti sulla carta (morata, dybala, CR7, kulu, Berna, chiesa, cuadrado).
Delamentis che fa un pre-reclamo prima di una decesione del giudice sportivo è il massimo.
Del minimo.
Mi ricorda la giustifica.
meno di tre ore alla chiusura del mercato. prestare, abbiamo prestato a destra e manca. qualcuno ci presta un terzino ed un attaccante. grazie. consegnare direttamente alla continassa.
Out anche De Sciglio
Buono il mercato di paratici sto giro.
Grosso punto interrogativo , l allenatore.
Spero che chiesa riesca a giocare a sinistra….