A Crotone aveva pareggiato anche la corazzata di Allegri. E poi non c’era Cristiano. Brutta Juventus, a prescindere. E, come a Roma, meglio in dieci. Un altro rigore (corretto, procurato da Bonucci e trasformato da Simy), un altro espulso (Chiesa, per pedata pericolosa a metà campo su Cigarini, lui sì poi graziato), e il raddoppio di Morata sospeso per 3’30″ e quindi annullato per un fuorigioco tecnologico non lontano da quello che ha mandato al manicomio Klopp nel derby di Liverpool.
Gli episodi, certo. Anche un palo di Morata, il più vivo. Ma il gioco? Pirlo ha riproposto Frabotta e lanciato Portanova, centrocampo nuovo di zecca, da McKennie-Rabiot ad Arthur- Bentancur, poi Chiesa e Kulusewski: una coppia di fatto troppo a destra, troppo vicina. Per Chiesa era il debutto: un assist e un rosso. Lo ricorderà .
Bravo, il Crotone di Stroppa, a chiudersi, sì, ma senza buttare via le chiavi. Al di là del pari preso in contropiede, il massimo l’ha dato all’inizio dei due tempi, al guinzaglio di Cigarini, regista vecchia maniera. Quando si cambia, quando non entra manco Dybala e l’unico ingresso «hard» che puoi (o vuoi) permetterti è Cuadrado, servirebbe una manovra più collaudata. I giovani hanno bisogno di tempo, come l’allenatore, e la pazienza è una virtù che Agnelli soffre. Lo scorcio storico è complicato. I problemi più urgenti penso che siano in mezzo: si porta troppo palla. Manca la scintilla del lancio.
Se Crotone-Juventus è stata brutta, sporca e cattiva, il derby è stato vibrante. Il risultato si specchia nella sfida dei centravanti: Lukaku 1, Ibrahimovic 2. Poi il «giuoco», naturalmente, con Pioli che sventolava la difesa titolare mentre Conte, venduto Godin, senza Skriniar e Bastoni, insisteva con Kolarov sul centro-sinistra della linea. Un disastro. Però che Ibra.
Gentile Ezio, sull’alluce tecnologico dei fuorigioco ho già dato, come sul mani-comio. Ovunque e comunque.
E mica tutti i centrocampisti c’hanno il lancio lungo eh?
Mica tutti i mediani.
Kante ce l’ha? Casemiro? Mascherano ce l’aveva?
Scritto da Il Maestro [ex Mister 33 (ex Ambro Allegri)] il 18 ottobre 2020 alle ore 16:06
Vero che non è obbligatorio averlo. Io sottolineavo che è un gesto tecnico che, almeno tra i giocatori italiani, sta scomparendo, come il dribbling, perché più rischioso e scoraggiato dagli allenatori a favore del passaggio sicuro. Comunque i grandissimi centrocampisti, da Platini a zidane a Pirlo lo hanno.
Ambro, ad uno juventino dovrebbero interessare …. ecc ecc
.
Scritto da bilbao77 il 18 ottobre 2020 alle ore 16:08
.
Ufficio patenti?…
Comunque genlile Primario…. io non sono ancora riuscito a vedere un ‘ immagine in cui si veda quando calcia Quadrello in che posizione si trovi Alvaro…..
Se c’è la mostrino, sennò su che base hanno deciso?
Virtuale? Qui di play station? Quindi diciamo una truffettina?
EC: abbia voluto far fare.
I multinick indaisti non rimpiangeranno davvero Sarri che li ha stantufati sonoramente 2 volte.
A loro, a denti stretti per il dolore anale degli estintori parcheggiati, va benissimo l’esordiente bresciano, che ha sicuramente diritto a crescere e maturare, ma non si capisce perchè AA glielo abbia voluto fare in A e non con l’U23.
Che San Cristiano e beato Paulino ci aiutino!
Ambro, ad uno juventino dovrebbero interessare le nostre faccende.
E se si guarda in casa altrui, lo si fa per prendere spunto dalle cose buone, non per guardare a quelle negative a giustificare le nostre lacune al grido del mal comune mezzo gaudio.
E mica tutti i centrocampisti c’hanno il lancio lungo eh?
Mica tutti i mediani.
Kante ce l’ha? Casemiro? Mascherano ce l’aveva?
Nervosetto 33….ti ho ferito nel google?
Quando ti si sbatte in faccia la realtà , e vieni smascherato cominci a sbatterti come una mosca impazzita sulla merda…e adesso con quale nick rispondi?
Ciao Alex, forse hai ragione, ma è lecito aspettarsi di più da un giocatore che è costato 70 milioni (più o meno)? Ancora siamo agli inizi, spero che entri più in palla, se non lanci lunghi che, come dici tu, forse non è nelle sue corde, almeno qualche passaggio filtrante, verticalizzazioni, insomma robe decisive, non passaggetti veloci a centrocampo… Vedremo che frutti porterà la cura Pirlo e speriamo che sarà una cura…
Scritto da MLD il 18 ottobre 2020 alle ore 14:46
Se è cio che ti aspetti da Arthur rimarrai deluso.
Semplicemente non è quel tipo di giocatore.trattasi di un mediano di rottura con grandissime capacita’di protezione del pallone,ottimo nello schermare la difesa e abile nel portare il pressing.
Nulla più.
Poi sul valore in soldi….beh li entrano in gioco altre cose.