C’era Messi, non Cristiano. E allora è inutile girare attorno a Juventus-Barcellona, alla sua trama, al suo risultato. Pirlo fa quello che può, Koeman quello che deve. Leo, a 33 anni, vede ancora autostrade dove gli altri solo sentieri (Boskov). Vogliamo parlare del cambio di versante con cui ha aperto la corsia a Dèmbelé per il destro che, deviato da Chiesa – in quel caso, troppo al centro del villaggio – ha rotto il fragile equilibrio? Solo lui, poi, può permettersi di sbagliare certi gol da certe posizioni. Non però il rigore regalatogli, agli sgoccioli, da Bernardeschi, un naufrago disperso su un’isola di cui nemmeno le sue carte conoscono la latitudine.
Già in avvio un errore di Demiral aveva innescato un minuto di fuoco culminato nel palo di Griezmann. Migliore di Madama, Szczesny: su Dembèlé, su Griezmann. Mamma mia. Direte: e i tre gol di Morata? Fuorigioco. Di abbastanza, di poco, di pochissimo. Episodi: avrebbero cambiato la partita? Lo dubito, visto l’agio con il quale avanzava il Barça, colpevole – solo e troppo – di eccesso di narcisismo: o in porta con la palla o niente.
Nella ragnatela del Barça, Pjanic entrava quasi in punta di piedi: un po’ emozionato, forse. Il 4-4-2 di Pirlo avrebbe avuto un senso (tecnico, tattico) se gli attaccanti avessero dettato uno straccio di lancio, se le ali – Kulusevski, Chiesa – avessero azzeccato un dribbling, almeno uno. Dybala, cercato fin troppo dai compari, si limitava a incanalare il traffico, come al crepuscolo dell’era Allegri. Era questo che gli aveva chiesto il mister, forse per sopperire a un centrocampo senza radar?
Si reggeva su Bentancur, la terra di mezzo, così come la difesa sulle malizie di Bonucci e i riflessi del portiere. Per il resto: palla indietro, tipo rugby, e nessun passaggio a premiare i rari incursori che alzavano la manina (Chiesa, a volte). Una Juventus lenta, senza scintille. La solita Juventus. Con il solito penalty contro e il solito espulso (Demiral), corretti entrambi. E dire che i catalani non hanno mai dato l’impressione di essere proprio un muro, dietro.
E’ la prima sconfitta di stagione, a fronte di allarmi che erano già suonati a distesa. Andrea è «figlio» di Andrea e dunque, in teoria, potrà lavorare tranquillo. Restano le tracce: me ne aspettavo qualcuna. Nessuna, se si escludono le bollicine di Kiev.
DinoZoff a Pirlo tutti siamo e saremo eternamente riconoscenti, e, personalmente, io non tifo contro l’allenatore della Juve, sia Sarri o Allegri o conteo Zaccheroni.
Tuttavia è innegabile che i giocatori hanno le loro colpe, ma che l’allenatore non abbia dato non dico un’impronta, ma una parvenza di qualcosa che non chiami non dico gioco, ma organizzazione.
E poi aspettare il 70°….. E’ una cosa che fa normalmente, lo ha fatto anche nelle altre partite…incredilbilmente per lui la partita non la legge.
Almeno per ora.
Poi sono il primo che spera di essere smentito. Ma che ad esempio Sarri non avrebbe fatto mooolto meglio in questo inizio non credo, non credo proprio.
Bilbao guarda , x certi versi e’ anche da capire il Mister , ha una sua idea e la persegue , ma cazzo…devi avere l’occhio lungo , e capire che cosi non puoi giocare , cinque partite , una peggio dell’altra , perche’ pure Vs la Samp si erano visti spifferi mica da poco , cioe….quanto cazzo ti ci vuole ???
Ma il bello lo sai quale sara’ ??? che nessuno gli dira’ nulla , ci fosse stato Moggi , gli avrebbe subito fatto capire l’antifona .
Scritto da intervengo102 il 29 ottobre 2020 alle ore 12:41
——————————————————————-
Intervengo scusa….ma con questa rosa mi dici chi potrebbe fare meglio?
Una rosa mal assortita, piena di doppioni, senza terzini, in deficit con i centrali, e senza una punta centrale di ricambio?
Ti prego fammi un nome di un allenatore, perchè altrimenti si rischia di sconfinare nel dare addosso a Pirlo senza senso.
Pirlo avrà pure i suoi limiti, ma credo che in questo momento, l’idea di calcio che ha in testa, quella dal pressing alto che vi piace tanto, non può metterla in atto.
Gente come Dybala e Ronaldo non è fatta per il pressing alto per novanta minuti, e con loro i vari rabiot, Bentacourt ecc….
Ristabiliamo la verita.
Ricordo nel 2011-2014 attacchi biliosi e sfottenti ad Antonio Conte, nn ancora smemorato del Salento e tanto meno Tonio Cartonio. Come pure sghignazzate scomposte alla nomina di Allegri. Salvo ingaggiare il primo e tenersi il secondo di scorta giusto un mese fa (e chissà tra 15 giorni…).
Per la precisione.
Non mi stupirei neppure di un tentativo per Sarri se conte saltasse. E se Pirlo la rabberciasse mi sa che pure lui riceverebbe una telefonata da Piper per inaugurare un nuovo corso.
Dai, ci vuole coraggio a sostenere certe cose
che poi , il 442 ,anzi il 424 , e’ ancora un modulo fattibile , ma quello vero , con Cudrado e Sandro terzini di fascia, due centrali , due in mezzo , due esterni e due attaccanti , che pero’ , devono CORRERE MUOVERSI PRESSARE OCCUPARE GLI SPAZI SOVRAPPORSI SUGLI ESTERNI , SQUADRA ALTA E CORTA , di certo non sto modulo ibrido di cui veramente non ci si capisce una minchia
(…) Capitolo Sarri , visto che e’ stato nominato , qui dentro ed in generale sui social , ora abbiamo capito il perche’ della sua cacciata , che non e’ la Polo , la barba , il mozzicone , ed altre cazzate varie , l’ex Mister ha avuto solo la colpa di dire in faccia , a chi di dovere , la nuda e cruda realta’ di una rosa , dove ognuno si fa i cazzi suoi , e che x troppo tempo , e’ stata abituata a gestire piu’ che giocare .
Scritto da intervengo102 il 29 ottobre 2020 alle ore 12:32
———————————————————-
92 minuti di applausi (cit.)
E d’accordissimo pure col tuo post delle 12:41
In assenza di Pirlo (o meglio della sua spina dorsale) manca effettivamente nello spogliatoio una figura autorevole ed autoritaria che metta in riga ‘sta gente, mister compreso.
E personalmente non mi è mai piaciuto quel cameratismo (o campagnerismo) che ad AA piace sempre mostrare nei confronti di Buffon, dei senatori, in passato di certi allenatori, dai quali poi ti fai palesemente influenzare.
Al di là delle colpe, soprattutto attitudinali, di Sarri che pure c’erano, ritorno a dire che i presunti tifosi juventini che hanno esultato perchè i senatori (e non solo) hanno fatto fuori il burbero toscano, NON HANNO CAPITO come hanno (quasi) sempre funzionato le cose nella Juve.
Si rivolgano a quelli ubicati a 100 km ad est di Torino per quelle schifezze degne di una soap americana.
Alex, impressione mia (magari sbagliata: altri allenatori piu’ scafati, tipo Allegri, facevano spesso la stessa cosa): essendo convinto delle sue scelte, le tiene in campo oltre logica per dimostrare, in primis a se stesso, di averle indovinate. Non ha (ancora) la modestia di ammettere con se stesso che ne ha sbagliate alcune, e l’esperienza / malizia per correggerle rapidamente.
giusto Alex , non ci pensavo , Pirlo Tudor Baronio , ad aspettare cosa ??? il quarto per il tresette ????
La cosa che mi è più Incomprensibile in assoluto e’che sbaglia a leggere la partita e di conseguenza la formazione eppoi per 76 minuti non cambia nessuno.come se guardasse la partita e non capisse come si sta svolgendo e con lui tudor e baronio.
Boh.
Pasquale, seriamente, come sempre: mi permetto di dubitare fortemente.
Bilbao guarda , x certi versi e’ anche da capire il Mister , ha una sua idea e la persegue , ma cazzo…devi avere l’occhio lungo , e capire che cosi non puoi giocare , cinque partite , una peggio dell’altra , perche’ pure Vs la Samp si erano visti spifferi mica da poco , cioe….quanto cazzo ti ci vuole ???
Ma il bello lo sai quale sara’ ??? che nessuno gli dira’ nulla , ci fosse stato Moggi , gli avrebbe subito fatto capire l’antifona .