E se con il Ferencvaros e la Dinamo Kiev la Juventus avesse giocato in campionato? E se a Crotone e Benevento la Juventus avesse giocato in Champions? Sono domande troppo «hard» per non sollecitare la più casta delle risposte: boh. Fatto sta: 1-1 a Crotone e Benevento, 4-1 e 2-1 ai magiari, 2-0 e 3-0, fresco fresco, agli ucraini di Lucescu.
Arbitrava madame Stephanie Frappart, francese, generosa con un abbraccio di Bonucci e, per il resto, abile nello spegnere i falò, rari, che si accendevano un po’ qua e ancora meno là . Scritto che la coppia Morata-Cristiano continua a funzionare (un gol e un gollonzo a testa, e per Cierre, arrampicatosi a quota 750, pure una traversa); precisato che Pirlo aveva restaurato il centrocampo e che, fra i più reattivi, non si può non citare Szczesny, bravo, molto bravo su Tsygankov; ribadito che il gioco scorre ancora a rigagnoli, specialmente quando transita dalle parti di Ramsey, il trequartista di turno al quale nessuno impedisce di scartare mezza difesa o smarcare un sodale sotto porta; tutto ciò premesso, la notizia, per piccola che possa sembrare ai collezionisti di titoloni, riguarda un colpo di mercato. Rimettere (la) Chiesa al centro del villaggio fu arduo per i violini di Garcia, ci prova Pirlo. Un gol di testa, qualche dribbling (ebbene sì) e un contributo non banale: al raddoppio del marziano, perfezionato dalla ditta Morata-Buschan, ognuno a modo suo, alla sesta firma della quarta scelta.
Con Bonucci, tornava Demiral: ah, quei campanili. Efficace, a sinistra, Alex Sandro. E a centrocampo, reparto parco di scintille, il lavoro sporco di Bentancur. Pensare di andare a Barcellona e vincere per tre a uno o con tre gol di scarto mi ricorda, francamente, l’utopia di Galeano: quella cosa che se fai due passi per avvicinarla, lei ne fa altri due». Meglio, allora, concentrarsi sul derby.
Mancava Haaland, al Borussia. Il cannoniere-ciclope. La Lazio l’ha capito, compiutamente, solo nella ripresa. Per un tempo più Borussia e più turbolenze. Il gol di Guerreiro è stato un premio, non un episodio. Piano piano, Immobile ha preso in pugno la squadra e l’ha portata a un pareggio che non vale il primo posto ma, virtualmente, gli ottavi. Non sarà tutto, non è poco. Ciro, da queste parti, fu voluto da Klopp ma non capito dall’ambiente. Resse una stagione, non di più. Che rivincita: gol introduttivo del 3-1 all’andata e rigore dell’1-1 a Dortmund. E senza i balzi di Burki, chissà . Manca un punto, adesso. Il Bruges se ne farà una ragione.
Troppi smorza candela per Icardi.
S’è rotto il caxxo!!
:-)))
Ci siamo….
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/12/04/news/caso_suarez_sospesi_i_vertici_dell_universita_per_stranieri_di_perugia_i_pm_la_juventus_si_e_attivata_per_accelerare_la_-276978725/?ref=RHTP-BH-I274300569-P1-S1-T1
@ Bilbao77 Geremia Lettiga Chiellini è una delle cose migliori che abbia mai letto…….
@ tok dubito che Zidane possa fare diventare Bentancur, Rabiot, Ramsey, McEnnie e compagnia cantante la reincarnazione di Kroos Isco, Casemiro e via discorrendo, per non parlare degli altri…..a mio parere Zidane come allenatore è molto idealizzato e il suo valore gonfiato dai successi ottenuti dai fenomeni che aveva in squadra gli anni passati.
Con Zizou, Ronaldo avrebbe gli uomini giusti attorno.
Secondo me Pirlo ora come ora non ci sta capendo una mazza.
Ieri sera ho visto l’interessante puntata dell’evangelista con giovanni armanini di onefootball. Il quale (i quali) sostenevano che i confini prospettici di mckennie sono ad oggi inesplorati, non si sa bene cosa potrà fare, nel bene o nel male. L’unica cosa fattuale, sosteneva l’armanini, è che l’americano arriva alla juve sostanzialemnte con uno standing simile a quello che aveva vidal nel 2011 (peraltro 24enne mentre il texano ne ha 22). Io direi un poco sotto, perchè vidal aveva dimostrato dn più, in una squadra superiore. Entrambi arrivano principalmente con connotazioni difensive, poi vidal ebbe una evoluzione offensiva spiccata, fino a portarlo a giocare da trequartista. entrambi i commentatori sostenevano che da terzo incurose il texano ha mostrato se non limiti un certo spaesamento, mentre invece nei due centrocampisti ha fatto vedere buone cose. In particolare il ruolo, secondo l’armanini (che condivido), di cacciatore di palloni davanti alla difesa e dietro la linea del pallone è una caratteristica indispensabile al centrocampo della juve, che non c’è in tutte le altre composizioni possibili di centrocampo. In questo senso, se la juve giocherà a due, bentancur-mckennie sarebbe la coppia inevitabile. Su ramsey, quello vero, non ci sarebbe dubbio alcuno. Ma su questa versione qui annacquata del giocatore che l’evangelista attribuisce alla volonta del gallese di ottemperare, prima di tutto, ad uno spartito, no. Serve a nulla. Per me però è questione anche e soprattutto fisica prima che mentale.
Sarebbe una cosa veramente sorprendente se un giocatore con così frequenti stop and go recuperasse progressivamente continuità di presenza e quindi brillantezza e precisione (che non ha più). se così fosse, pochi di quel livello, ma questo ramsey qui invece serve a poco.
Ma il problema della juve non è mica far rendere bene ronaldo (che rende bene, altro che). E’ che gli altri sono progressivamente invecchiati, o non sono (ancora?) abbastanza buoni o non sono ad un livello adeguato al suo (al suo stesso è impossibile per chiunque o quasi).
Poi che condizioni, è ovvio e inevitabile.
Basta vedere i risultati del madrid da quando se ne è andato, peggiori di quelli della juve da quando è arrivato.
Poi ci tocca leggere che ronaldo al madrid non condizionava come alla juve.
Visti gli ultimi anni di Ronaldoin attività l’unico allenatore in grado di gestirlo e di farlo rendere al meglio è Zizou ( secondo me)
Su Zidane devo ancora capire se è la squadra che lo ha fatto “allenatore”..o è lui che sa davvero allenare! Lo trovo adesso in evidente difficoltà ed una squadra nuova o quasi ed i risultati sono quelli che leggiamo/vediamo! leo
Ho letto che Zidane rischia il posto se martedì non fa risultato contro i tedeschi martedì in Coppa.
Adesso vi pongo questa domanda.. e se Pirlo solo fosse un traghettatore in attesa che Zidane si liberi?
La stessa cosa è stata per me quando rientrando a casa ho dovuto fare la quarantena fiduciaria–Tambone nel naso un po’ fastidioso ma niente de che…e poi messaggio dalla “ASP” con cui venivo “liberato”! Nessuna preoccupazione se non l’attesa del risultato e tutta la procedura da seguire, nel mentre, compreso quello del “ritiro pattume” da personale qualificato! leo