E se con il Ferencvaros e la Dinamo Kiev la Juventus avesse giocato in campionato? E se a Crotone e Benevento la Juventus avesse giocato in Champions? Sono domande troppo «hard» per non sollecitare la più casta delle risposte: boh. Fatto sta: 1-1 a Crotone e Benevento, 4-1 e 2-1 ai magiari, 2-0 e 3-0, fresco fresco, agli ucraini di Lucescu.
Arbitrava madame Stephanie Frappart, francese, generosa con un abbraccio di Bonucci e, per il resto, abile nello spegnere i falò, rari, che si accendevano un po’ qua e ancora meno là . Scritto che la coppia Morata-Cristiano continua a funzionare (un gol e un gollonzo a testa, e per Cierre, arrampicatosi a quota 750, pure una traversa); precisato che Pirlo aveva restaurato il centrocampo e che, fra i più reattivi, non si può non citare Szczesny, bravo, molto bravo su Tsygankov; ribadito che il gioco scorre ancora a rigagnoli, specialmente quando transita dalle parti di Ramsey, il trequartista di turno al quale nessuno impedisce di scartare mezza difesa o smarcare un sodale sotto porta; tutto ciò premesso, la notizia, per piccola che possa sembrare ai collezionisti di titoloni, riguarda un colpo di mercato. Rimettere (la) Chiesa al centro del villaggio fu arduo per i violini di Garcia, ci prova Pirlo. Un gol di testa, qualche dribbling (ebbene sì) e un contributo non banale: al raddoppio del marziano, perfezionato dalla ditta Morata-Buschan, ognuno a modo suo, alla sesta firma della quarta scelta.
Con Bonucci, tornava Demiral: ah, quei campanili. Efficace, a sinistra, Alex Sandro. E a centrocampo, reparto parco di scintille, il lavoro sporco di Bentancur. Pensare di andare a Barcellona e vincere per tre a uno o con tre gol di scarto mi ricorda, francamente, l’utopia di Galeano: quella cosa che se fai due passi per avvicinarla, lei ne fa altri due». Meglio, allora, concentrarsi sul derby.
Mancava Haaland, al Borussia. Il cannoniere-ciclope. La Lazio l’ha capito, compiutamente, solo nella ripresa. Per un tempo più Borussia e più turbolenze. Il gol di Guerreiro è stato un premio, non un episodio. Piano piano, Immobile ha preso in pugno la squadra e l’ha portata a un pareggio che non vale il primo posto ma, virtualmente, gli ottavi. Non sarà tutto, non è poco. Ciro, da queste parti, fu voluto da Klopp ma non capito dall’ambiente. Resse una stagione, non di più. Che rivincita: gol introduttivo del 3-1 all’andata e rigore dell’1-1 a Dortmund. E senza i balzi di Burki, chissà . Manca un punto, adesso. Il Bruges se ne farà una ragione.
luca, in effetti non credo che ce ne siano altri. abbiamo qualche buon giocatore, qualcuno che credo possa migliorare, altri che vanno inevitabilmente ceduti e sostituiti. credo, comunque, che proprio per queste sue caratteristiche di gestore, per il suo carisma e per il fatto che conosce l’ambiente, zidane farebbe bene da noi. ma senza l’acquisto di giocatori all’altezza non farebbe miracoli nemmeno lui.
@ bit io credo che alla Juve non si avrebbe pazienza nemmeno con Klopp, non si ha pazienza con nessuno, non si è avuta recentemente con Sarri (a torto o a ragione), non la si ha e non la si avrà con Pirlo che a maggior ragione avrebbe bisogno di tempo data l’esperienza zero.
se non sbaglio però zizou ha vinto lo scorso anno la liga senza cr7 cosa che nonostante la squadra si chiami real era successa solo due volte nei dieci anni precedenti (una sempre con lui). in champions pare avere perso fortuna ma come si fa a giudicare negativamente uno che ha scherzato due volte la poderosa armata di tonio cartonio?
viceversa, se vuoi costruire qualcosa basandoti su un gioco innovativo, klopp è probabilmente il top in circolazione. ma se lo prendi devi avere un bel po’ di pazienza. vista la formazione attuale, direi che da noi avrebbe necessità di almeno due, tre anni per mostrare qualcosa. sempre nel presupposto che si azzeccassero tutte le mosse giuste sul mercato.
@bit hai detto benissimo, “gestore di campioni”, alla Juve….tolto CR7, e magari De Ligt…..chi sono i campioni?
come si sta vedendo adesso, nemmeno zidane fa i miracoli. ha dimostrato, però, di essere un ottimo gestore, il che, quando hai tanti campioni e fuoriclasse in squadra, è quello che ti viene richiesto. fai le cose semplici, stabilisci un buon rapporto con i calciatori (anche perchè hai carisma e conosci bene l’ambiente) e via, il gioco è fatto. credo che per la juve andrebbe bene, ma da noi non avrebbe certo giocatori di quel livello.
@tok….come si dice “degustibus non disputandum est”…..ti ho citato solo 3 giocatori, se vuoi la lista è lunga, ma se davvero credi che il nostro centrocampo sia minimamente paragonabile non solo a quello del Real dei tempi d’oro, ma a quello delle nostre migliori Juve alzo le mani…..per me non è così…..
Tex è uno da tenere. A differenza di Vidal, che ha altri meriti, non è un giocatore falloso e l’età è dalla sua parte.. leo
xmike 70…Chi ha sbagliato deve pagare..Naturalmente a difendere c’è sempre l’avv.Chiovaro..non sbaglia mai..ne avesse azzeccata una….leo
@ Luca da Gallarate i giocatori che hai citato (tranne Kroos) non sono tanto più forti di quelli che abbiamo in rosa, però con Zidane hanno fatto il salto di qualità . L’esempio lampante è la crescita di Caseimiro. Io resto convinto che la Juve messa in mano a Zizou renderebbe molto di più, perchè la farebbe giocherebbe con semplicità e senza tatticismi.