Ai posteri l’ardua sentenza. Perché sì, sarà una sentenza: e di quelle toste. La Juventus, che con l’Atalanta aveva rischiato di vincere (molto) ma anche di perdere (abbastanza), ha letteralmente asfaltato il Parma, al Tardini. Parma con il quale condivide il record dei pareggi: ben sei. Parma che aveva costretto le milanesi, a San Siro, sul 2-2. Vi chiederete: quale sentenza?
Semplice: saprà dominare come ha fatto stasera, godere dei recuperi (Bentancur, McKennie) e non solo dei gol (Kulusevski, ex di turno, Cristiano, Cristiano, Morata), del pressing alto (come dicono a Coverciano) e non solo dei colpi di tacco? Saprà, fuor di metafora, giocare come risulta nella tesi di Pirlo: a testa alta, spingendo gli avversari sotto le loro tende (vedi alla voce Camp Nou), senza mai mollare, ripeto: mai, nemmeno sul tre a zero, se non al momento del conto?
Il Parma ha 12 punti, come il Benevento, e 6 in più del Crotone. Eppure né a Benevento né a Crotone Madama aveva giocato così. Mettiamoci pure il peso dei rivali – questi più sgonfi di quelli, forse – ma credo che la marcia l’abbia cambiata, soprattutto, la Juventus. Tornavano Kulu e Ramsey, un Ramsey curiosamente vivo: non era la formazione, però, la mossa che allontanava le montagne russe, storiche compagne di viaggio delle ultime versioni, da Sarri a Sua geometria. Era la ferocia.
Tranne un paio di errori di Cristiano e Bonucci, in avvio, tutto ha funzionato come un orologio: compreso Buffon, le due volte in cui Kucka ci ha provato. La coppia d’attacco veniva dalla partita più grigia, più piatta. Sempre sul pezzo e ciao Pep. Se mi chiedete il ruolo di Kulusevski, non lo so (a naso, non sulla fascia), però ha segnato. Alex Sandro sembrava un’ala. E persino Bernardeschi ha azzeccato un cross.
Ai posteri, ai posteri. Martedì arriva il primo: la Fiorentina.
Buonasera gentile Beccantini.
Fin dai tempi in cui giocava a Parma Kuluseveski mi dava l’ impressione di essere una mezzala da incursione.
Vedo però, che il suo rendimento è migliore sulla fascia destra, o, almeno, partendo da quella fascia.
Nella mia immaginazione, spero sempre nella sassata da fuori area, specialità della casa di Pavel Nedved.
A tirare le somme, molto più ala che interno, forse sarà un progetto di centrocampista.
La scuola di Andrea, in tal senso accetta iscrizioni.
Gentile Superciuk, su Bernardeschi: omnia munda mundis… Kulusevski: già 3 gol, e tutti primi gol, ha 20 anni, certo che può tornare utile. I ruoli, dicono a Coverciano, sono diventati funzioni. In attacco, a ridosso del centravanti, con grandi interscambi per evitare punti di riferimento. A naso, l’unico limite è che ha bisogno di spazio (ma non solo lui).
L’impressione è che le altre abbiano perso l’occasione di scappare e, ora, la Juve abbia le capacità di andarle a riprendere. Con le milanesi si deve ancora giocare e li si capirà molto.
Prmario, stasera abbiamo visto un’esibizione di forza che , nei modi e nelle modalità, nel nostro campionato è nelle corde, talvolta, dalla sola Atalanta ( quella al completo….) ma che nel caso della Juve può contare su interpreti di sopraffina qualità tecnica ( Cristiano, Morata, Ramsey , Kulusewsky…non ha fatto molto lo svedese ma mi incanta la nitidezza e la potenza del suo sinistro….) ecco vede Primario nella mia felicità di vedere finalmente una Juve “ dominante” mi chiedo e Le chiedo se realisticamente noi pazienti possiamo davvero sperare che una squadra possa “imporre e comandare il gioco” con questa autorità sempre e comunque , come vorrebbe il suo allenatore….magari…..però, rispetto a Crotone e Benevento….davvero n’altra cosa..
“ E persino Bernardeschi ha azzeccato un cross.”. Primario, lei ha passato troppo tempo in clinica. Certe affermazioni sono degne dei suoi pazienti. Domanda su kuluseski: se non ha capito in che ruolo gioca, e non è l’unico, pensa possa servire alla Juve? Questa sera goal a parte, pochissimi lampi.
Gentile Joe, ogni tanto capita…
No, mike, dannoso.
È lui che non ci fa giocare bene, e toglie spazio ….. a chi è molto meglio e più decisivo….
Ai posteri, speriamo non ai posteriori.
81 gol in 102 partite?
Ronaldo inutile!
:))
Primario, con il 7 dei Reds vi siete divertito.