Ai posteri l’ardua sentenza. Perché sì, sarà una sentenza: e di quelle toste. La Juventus, che con l’Atalanta aveva rischiato di vincere (molto) ma anche di perdere (abbastanza), ha letteralmente asfaltato il Parma, al Tardini. Parma con il quale condivide il record dei pareggi: ben sei. Parma che aveva costretto le milanesi, a San Siro, sul 2-2. Vi chiederete: quale sentenza?
Semplice: saprà dominare come ha fatto stasera, godere dei recuperi (Bentancur, McKennie) e non solo dei gol (Kulusevski, ex di turno, Cristiano, Cristiano, Morata), del pressing alto (come dicono a Coverciano) e non solo dei colpi di tacco? Saprà , fuor di metafora, giocare come risulta nella tesi di Pirlo: a testa alta, spingendo gli avversari sotto le loro tende (vedi alla voce Camp Nou), senza mai mollare, ripeto: mai, nemmeno sul tre a zero, se non al momento del conto?
Il Parma ha 12 punti, come il Benevento, e 6 in più del Crotone. Eppure né a Benevento né a Crotone Madama aveva giocato così. Mettiamoci pure il peso dei rivali – questi più sgonfi di quelli, forse – ma credo che la marcia l’abbia cambiata, soprattutto, la Juventus. Tornavano Kulu e Ramsey, un Ramsey curiosamente vivo: non era la formazione, però, la mossa che allontanava le montagne russe, storiche compagne di viaggio delle ultime versioni, da Sarri a Sua geometria. Era la ferocia.
Tranne un paio di errori di Cristiano e Bonucci, in avvio, tutto ha funzionato come un orologio: compreso Buffon, le due volte in cui Kucka ci ha provato. La coppia d’attacco veniva dalla partita più grigia, più piatta. Sempre sul pezzo e ciao Pep. Se mi chiedete il ruolo di Kulusevski, non lo so (a naso, non sulla fascia), però ha segnato. Alex Sandro sembrava un’ala. E persino Bernardeschi ha azzeccato un cross.
Ai posteri, ai posteri. Martedì arriva il primo: la Fiorentina.
Scritto da DinoZoff il 21 dicembre 2020 alle ore 10:08
il mio dubbio è proprio sugli spostamenti tra comuni perchè quella degli spostamenti per visite mi sembra chiaro che sia possibile nel limite delle due persone (e c’era chi faceva la battuta che basta spostarsi con due macchine nel caso di nuclei familiari over 14 maggiori). Non mi è chiaro se la regola dei 30 chilometri vale anche nel caso di visita a genitori anziani visto che è una deroga agli spostamenti, anche all’interno dello stesso comune, che altrimenti sarebbero vietati. o per lo meno non ho trovato un articolo che lo spieghi bene
Auguri Sig. Beccantini, scrivo poco ma leggo sempre molto della Clinica… e già che ci siamo auguri a tutti
Gentili Pazienti, buon giorno e scusate per il disturbo. Grazie, di cuore, per gli auguri. A tutte, a tutti.
Il Primario
certo che IL POLPO , quello vero , quello che da noi fu’ , sulla sinistra in fase di non possesso, e che si accentra quando si attacca , al posto di Ramsey x capirci….sarebbe tanta roba , ma tanta , tanta , tanta , anzi…a quel punto sarebbe risolto anche il problema della punta di riserva .
È vero Leo, ma personalmente ritengo che l’acquisto del Polpo a gennaio significa, oltre che trattare con lo united e con raiola da posizioni di certo non privilegiate, vendere assolutamente qualche pezzo…e, sinceramente, chi ti compra Rabiot con quell’ingaggio?
Per quello il prestito secco mi sembra l’unica via possibile…se poi Paratici si trasforma in Don Luciano e tira fuori un’operazione su Pogba come un coniglio dal cilindro ben venga…
Quel che invece non mi convince un eventuale prestito secco fino a tutto giugno. E se poi il giocatore si riprende che facciamo? Glielo rimandiamo indietro tutto impomatato? La juve non è una società di transito…questa formula l’abbiamo già vissuta con lo stesso Polpo e Morata..e non mi sembra una bella soluzione! leo
Superciuk, non è possibile.
Gli spostamenti sono consentiti entro il proprio comune o tra comuni entro i 30 km che rientrino nei 5000 abitanti.
Ci si puo’ recare dai genitori anziani entro questi limiti tenendo pero’ conto che chi si sposta devono essere max due persone (marito e Moglie, marito e figlia, con la deroga a due figli under 14. Se in una famiglia ci sono quattro persone , marito , moglie e due figli over 14, non si puo’ andare dai nonni).
Viceversa è possibile che i nonni si possano spostare verso la casa dei figli e nipoti.
Il tutto sempre con autocertificazione in tasca, dove si dovrà dichiarare il luogo in cui si va (la via ed il civico) senza dichiarare da chi (garanzia della protezione della privacy).
Credo, comunque, che stante il problema della variante Covid che sta sorgendo in queste ore, si arriverà presto ad un nuovo DPCM con lockdown generalizzato stile marzo.
Non so se Pirlo non vuole neanche in cartolina Marione…Allora peschi dall’under 23 o sulla primavera! In quanto a Llorente sarei d’accordo pure io,,ma solo per un solo semestre…poi bisogna che qualcuno scovi! leo
Il polpo…boh…il problema non è il giocatore in se stesso..il problema è quanto spendi …oltretutto sbaglierò ma non mi sembra un’operazione di quelle che si fanno a gennaio…troppo complicata… ecco venisse in una formula del tipo prestito fino a giugno e poi se ne parla, allora si…
Ma come mi disse il mio omonimo prima dei mondiali del 78 quando gli chiesi l’autografo, e gli chiedi, da ragazzino, come arriva l’Italia? E lui rispose ..il mio sogno e Italia prima, ma ci sono anche gli altri, purtroppo..
Ecco questo vale anche per l’operazione Pogba..
magari me sbaglio , ma Pirlo Marione non lo vuole vedere nemmeno in cartolina