Ai posteri l’ardua sentenza. Perché sì, sarà una sentenza: e di quelle toste. La Juventus, che con l’Atalanta aveva rischiato di vincere (molto) ma anche di perdere (abbastanza), ha letteralmente asfaltato il Parma, al Tardini. Parma con il quale condivide il record dei pareggi: ben sei. Parma che aveva costretto le milanesi, a San Siro, sul 2-2. Vi chiederete: quale sentenza?
Semplice: saprà dominare come ha fatto stasera, godere dei recuperi (Bentancur, McKennie) e non solo dei gol (Kulusevski, ex di turno, Cristiano, Cristiano, Morata), del pressing alto (come dicono a Coverciano) e non solo dei colpi di tacco? Saprà , fuor di metafora, giocare come risulta nella tesi di Pirlo: a testa alta, spingendo gli avversari sotto le loro tende (vedi alla voce Camp Nou), senza mai mollare, ripeto: mai, nemmeno sul tre a zero, se non al momento del conto?
Il Parma ha 12 punti, come il Benevento, e 6 in più del Crotone. Eppure né a Benevento né a Crotone Madama aveva giocato così. Mettiamoci pure il peso dei rivali – questi più sgonfi di quelli, forse – ma credo che la marcia l’abbia cambiata, soprattutto, la Juventus. Tornavano Kulu e Ramsey, un Ramsey curiosamente vivo: non era la formazione, però, la mossa che allontanava le montagne russe, storiche compagne di viaggio delle ultime versioni, da Sarri a Sua geometria. Era la ferocia.
Tranne un paio di errori di Cristiano e Bonucci, in avvio, tutto ha funzionato come un orologio: compreso Buffon, le due volte in cui Kucka ci ha provato. La coppia d’attacco veniva dalla partita più grigia, più piatta. Sempre sul pezzo e ciao Pep. Se mi chiedete il ruolo di Kulusevski, non lo so (a naso, non sulla fascia), però ha segnato. Alex Sandro sembrava un’ala. E persino Bernardeschi ha azzeccato un cross.
Ai posteri, ai posteri. Martedì arriva il primo: la Fiorentina.
abbiano almeno la decenza di cancellare quella cagata della supercazzola
sentenza data in pasto al “sentimento popolare” e non è che l’inizio, ora via ad altra carne sul fuoco, caso Suarez, bestemmia di Buffon, venghino signori venghino…
adesso sono curioso di vedere se la Società calerà ancora una volta le braghe accettando di giocare in una data scomoda
volevo dire ezio
dal punto di vista sportivo bene così, da sempre non mi piacciono cartoni e tavolini
altro paio di maniche dal punto di vista giuridico, la Corte d’Appello Federale aveva perfettamente configurato il reale andamento dell’inciucio, averlo smentito è un obbrobrio sesquipedale, e serve ancora una volta a ricordarci la tipologia di nazione che siamo, dove schegge di Medioevo si ergono a insulto e degrado di un popolo
nino, adesso c’è il vaccino- il venerdì che il cinepanettaro scoprì che due dei suoi erano positivi si aspettava di averne una decina in meno la domenica altro che aveva tutto l’interesse a giocarla. il protocollo in ogni caso non servirà più
perfetto…..adesso vedremo qunte altre squadre chiameranno la asl compiacente per non giocare con giocatori assenti per covid
accolto il ricorso afgano…non avevo dubbi
Questa immagino
L’arbitro non piace? Mandiamolo in pasto agli odiatori dei social. L’incredibile storia di #controlliamoMassa
https://www.panorama.it/video/notizie/controlliamo-massa-napoli-lombardo-insigne
L’addetto stampa e inzignolo sono tesserati FIGC mi pare… Responsabilità oggettiva su operato di tesserati per istigazione di terzi a danni di terzi.
Il procuratore sportivo dorme della grossa, troppo impegnato a capire come fare ad addebitare ad una società della lega (a caso) un (eventuale) reato di un non tesserato – dipendente pubblico – ad (eventuale) vantaggio di un non tesserato cittadino straniero, tesserato per un’altra squadra. Si potrebbe pensare ad un processo alle intenzioni nell’ipotesi che si fosse cambiata idea e che magari un giorno si poteva tesserare.
Houdini, in pratica.
Molto più semplice far ottenere un passaporto falso ad un tesserato, farlo giocare un intero campionato e beccarsi solo una multa e una denuncia penale (di un tesserato, con tanti saluti alla responsabilità oggettiva).
Dilettanti.
Ma alla Gazza ladra, sempre così puntualmente informata la mattina di sentenze riguardanti la Juve, non è stata passata nessuna velina per questa vicenda dei mariuoli afgani? Maa pecchè?