Ai posteri l’ardua sentenza. Perché sì, sarà una sentenza: e di quelle toste. La Juventus, che con l’Atalanta aveva rischiato di vincere (molto) ma anche di perdere (abbastanza), ha letteralmente asfaltato il Parma, al Tardini. Parma con il quale condivide il record dei pareggi: ben sei. Parma che aveva costretto le milanesi, a San Siro, sul 2-2. Vi chiederete: quale sentenza?
Semplice: saprà dominare come ha fatto stasera, godere dei recuperi (Bentancur, McKennie) e non solo dei gol (Kulusevski, ex di turno, Cristiano, Cristiano, Morata), del pressing alto (come dicono a Coverciano) e non solo dei colpi di tacco? Saprà , fuor di metafora, giocare come risulta nella tesi di Pirlo: a testa alta, spingendo gli avversari sotto le loro tende (vedi alla voce Camp Nou), senza mai mollare, ripeto: mai, nemmeno sul tre a zero, se non al momento del conto?
Il Parma ha 12 punti, come il Benevento, e 6 in più del Crotone. Eppure né a Benevento né a Crotone Madama aveva giocato così. Mettiamoci pure il peso dei rivali – questi più sgonfi di quelli, forse – ma credo che la marcia l’abbia cambiata, soprattutto, la Juventus. Tornavano Kulu e Ramsey, un Ramsey curiosamente vivo: non era la formazione, però, la mossa che allontanava le montagne russe, storiche compagne di viaggio delle ultime versioni, da Sarri a Sua geometria. Era la ferocia.
Tranne un paio di errori di Cristiano e Bonucci, in avvio, tutto ha funzionato come un orologio: compreso Buffon, le due volte in cui Kucka ci ha provato. La coppia d’attacco veniva dalla partita più grigia, più piatta. Sempre sul pezzo e ciao Pep. Se mi chiedete il ruolo di Kulusevski, non lo so (a naso, non sulla fascia), però ha segnato. Alex Sandro sembrava un’ala. E persino Bernardeschi ha azzeccato un cross.
Ai posteri, ai posteri. Martedì arriva il primo: la Fiorentina.
Molli e presuntuosi. E sta all’allenatore tenere i giocatori sulla corda. Bonucci pernicioso sono ad ora.
Secondo me comunque sul gol loro, oltre alle colpe della difesa e della squadra in generale perchè un contropiede così non lo puoi prendere, Sczeszny poteva far mooolto meglio, tanto più che Vlahovic a un certo punto si allunga il pallone, ma lui è lento nell’uscita.
Forza Juve.
Normalmente gli allenatori quando esce un difensore tolgono una punta e mettono un difensore. Così lasciando morata e Ronaldo e togliendo un centrocampista non la prendiamo nemmeno a metà campo.
Sabato è stato un miraggio,questi siamo!Cuadrado uno stronzo,stasera,ma è quello che ci ha tenuto in piedi finora!
Loro giocano meglio e non perchè sono 11 contro 10 ma perché hanno un centro campo migliore. Siamo alle solite. squadra gioca come centro campo gioca.. Comunque non capisco proprio come Pirlo potrebbe rifare la squadra se non hai i giocatori da impiegare nei posti giusti.
C’è anche da dire che l’inizio partita di Ramsey era stato terrificante.
L’atteggiamento iniziale secondo me non è stato molle ma, colpevolmente , freneticò e sbilanciato…abbiamo preso goal con 9 giocatori nostri nella loro meta’ campo….al 3^ minuto!!! Non al 87^ sotto di un goal!!! Una cosa è essere aggressivi, tutt’altra cosa è essere frenetici e squilibrati…e poi Cuadrado va a completare l’opera….il VAR QUANDO VUOLE ci vede benissimo….quando vuole….
un cambio da handiccappati
a testa di de pasquale
Si ma il gol lo abbiamo preso in parità numerica eh. Inoltre l’approccio alla partita, ridicolo, lo abbiamo fatto in parità numerica. Il discorso è che non riusciamo a fare un filotto non tanto di vittorie, quanto di approcci mentali giusti alle partite. Quindi, che cambino psicologo perché quello attuale non è buono.