Ai posteri l’ardua sentenza. Perché sì, sarà una sentenza: e di quelle toste. La Juventus, che con l’Atalanta aveva rischiato di vincere (molto) ma anche di perdere (abbastanza), ha letteralmente asfaltato il Parma, al Tardini. Parma con il quale condivide il record dei pareggi: ben sei. Parma che aveva costretto le milanesi, a San Siro, sul 2-2. Vi chiederete: quale sentenza?
Semplice: saprà dominare come ha fatto stasera, godere dei recuperi (Bentancur, McKennie) e non solo dei gol (Kulusevski, ex di turno, Cristiano, Cristiano, Morata), del pressing alto (come dicono a Coverciano) e non solo dei colpi di tacco? Saprà , fuor di metafora, giocare come risulta nella tesi di Pirlo: a testa alta, spingendo gli avversari sotto le loro tende (vedi alla voce Camp Nou), senza mai mollare, ripeto: mai, nemmeno sul tre a zero, se non al momento del conto?
Il Parma ha 12 punti, come il Benevento, e 6 in più del Crotone. Eppure né a Benevento né a Crotone Madama aveva giocato così. Mettiamoci pure il peso dei rivali – questi più sgonfi di quelli, forse – ma credo che la marcia l’abbia cambiata, soprattutto, la Juventus. Tornavano Kulu e Ramsey, un Ramsey curiosamente vivo: non era la formazione, però, la mossa che allontanava le montagne russe, storiche compagne di viaggio delle ultime versioni, da Sarri a Sua geometria. Era la ferocia.
Tranne un paio di errori di Cristiano e Bonucci, in avvio, tutto ha funzionato come un orologio: compreso Buffon, le due volte in cui Kucka ci ha provato. La coppia d’attacco veniva dalla partita più grigia, più piatta. Sempre sul pezzo e ciao Pep. Se mi chiedete il ruolo di Kulusevski, non lo so (a naso, non sulla fascia), però ha segnato. Alex Sandro sembrava un’ala. E persino Bernardeschi ha azzeccato un cross.
Ai posteri, ai posteri. Martedì arriva il primo: la Fiorentina.
Scritto da Ettore JuventinoVero il 20 dicembre 2020 alle ore 02:14
Fortunatamente la maggior pare degli juventini sono meno giuggioloni e piu’ svegli di lei, togliendo lo zozzone salerniano e pochi altri
Auguri al padrone di casa!
Auguri Beccantini, buon compleanno
Il mercato di gennaio potrebbe portare un giro inaspettato, non è impossibile: Ramsey in premier League (fate voi dove….), Chalanoglu che non sta rinnovando con il Milan potrebbe arrivare alla Juve, con il Papu Gomez al Milan.
Pogbeck a gennaio è impossibile ma se arrivasse con una formula di prestito con diritto alla Raiola….beh…
Supposizioni, ovvio, legate anche alla cessione di Dybala.
Ma se a Torino fossero un po’ più svegli….
Mi pare invece che ieri sia passata completamente sottosilenzio la farsa messa in scena dall’inadeguato di ritorno arbitro Fourneau, il quale concede un rigore ridicolo al verona contro la finocchiona.
Salcedo non è che si mette davanti al marcatore controllando il pallone come vuole la vulgata, si disinteressa del pallone e va a tagliare la strada al difensore finocchione. Il quale cerca – e ci riesce! – di saltarlo. Salcedo, come da scuola di provenienza, stramazza al suolo.
L’arbitro fischia il rigore. Il VAR gli dice qualcosa. Probabilmente. “moretto, va a vedere il var, va, che è il caso (gonzo)”. Il forneau, cazzetto dritto, si trattiene, si impunta, poi si decide di andare. E tutti, tutto il mondo, i commentatori, il var stesso sono certi che annullerà la decisione.
Invece lui, pervicace come un dodicenne che l’ha fatta nel letto dice no, ho solo sudato tanto. Nonostante l’aiuto datogli dai colleghi.
Questo è pervicace e recidivo, l’unica cosa che può arbitrare è il torneo di bocce al tufello.
Bit
dopo aver visto le inquadrature del famoso goal di peluso 2012, annullato d’ufficio dal guardalinee manco in linea, quando isla crossò da due metri dal fondo (che manco il sinistro funambolico di roberto carlos è in grado di curvare di due metri in uscita su trenta di lancio, figuriamoci quel broccone di Isla), vale tutto.
Si va a sensazioni. Fa bello per gli arbitri che se uno crossa di destro da destra o da sinistra col sinistro dire che la palla è uscita, a meno che non arrivi fuori dall’area. Fa chic.
E’ uscita è uscita, si è uscita. E’ l’effetto (speciale).
Il problema di ramsey non è la caratura, che indubbiamente ha,.
Il problema è che questa è una versione annacquata e depotenziata del giocatore che era.
Ieri sera è andato molle su due occasioni da goal. E pure in occasione dell’assist a ronaldo sul terzo ha mezzo cinchischiato.
Ciò detto se a posto nei tre di mezzo ci sta sempre. Ma non è certo, questo ramsey, l’ideale.
Invece se Bentancur si stablizzasse e diventasse questo, è il giusto centrale di centrocampo. Ha fatto anche due notevolissime aperture.
ho una curiosità sul gol annullato, perchè mi è sembrata una decisione assurda. qualcuno ha visto immagini che chiariscano?
tanti auguri, primario!
ma…..chi trovi sul mercato che fa quel ruolo?
Scritto da Causio il 20 dicembre 2020 alle ore 10:35
Tira fuori i piccioli e vedi quanti ne trovi. Quello che avrebbe il ruolo ricamato è Rodrigo de paul dell’ Udinese, ma lo stesso chanaloglu che vogliono prendere a zero potrebbe coprire quel ruolo per non parlare di un pogback. E poi, affidato ad un maestro di calcio, in un ambiente con meno pressioni, lo stesso kuluseski potrebbe coprire quel ruolo. In ogni caso i DS, gli osservatori che ci stanno a fare?