Ai posteri l’ardua sentenza. Perché sì, sarà una sentenza: e di quelle toste. La Juventus, che con l’Atalanta aveva rischiato di vincere (molto) ma anche di perdere (abbastanza), ha letteralmente asfaltato il Parma, al Tardini. Parma con il quale condivide il record dei pareggi: ben sei. Parma che aveva costretto le milanesi, a San Siro, sul 2-2. Vi chiederete: quale sentenza?
Semplice: saprà dominare come ha fatto stasera, godere dei recuperi (Bentancur, McKennie) e non solo dei gol (Kulusevski, ex di turno, Cristiano, Cristiano, Morata), del pressing alto (come dicono a Coverciano) e non solo dei colpi di tacco? Saprà, fuor di metafora, giocare come risulta nella tesi di Pirlo: a testa alta, spingendo gli avversari sotto le loro tende (vedi alla voce Camp Nou), senza mai mollare, ripeto: mai, nemmeno sul tre a zero, se non al momento del conto?
Il Parma ha 12 punti, come il Benevento, e 6 in più del Crotone. Eppure né a Benevento né a Crotone Madama aveva giocato così. Mettiamoci pure il peso dei rivali – questi più sgonfi di quelli, forse – ma credo che la marcia l’abbia cambiata, soprattutto, la Juventus. Tornavano Kulu e Ramsey, un Ramsey curiosamente vivo: non era la formazione, però, la mossa che allontanava le montagne russe, storiche compagne di viaggio delle ultime versioni, da Sarri a Sua geometria. Era la ferocia.
Tranne un paio di errori di Cristiano e Bonucci, in avvio, tutto ha funzionato come un orologio: compreso Buffon, le due volte in cui Kucka ci ha provato. La coppia d’attacco veniva dalla partita più grigia, più piatta. Sempre sul pezzo e ciao Pep. Se mi chiedete il ruolo di Kulusevski, non lo so (a naso, non sulla fascia), però ha segnato. Alex Sandro sembrava un’ala. E persino Bernardeschi ha azzeccato un cross.
Ai posteri, ai posteri. Martedì arriva il primo: la Fiorentina.
A Torino sono svegli abbastanza da averci portato cr7 deligt mckennie demiral morata chiesa e spero anche kulusewsky.pare che non si siano neanche sbagliati di tanto con danilo(su cui continuò a nutrire qualche dubbio).la caratura di Ramsey è indiscussa per chiunque mastichi calcio,come ricordato da Pirlo ieri sera con poche e chiare parole”è importante perché ci fa giocare bene a calcio,purtroppo non è semplice averlo due o tre partite di fila”.tutto cio’aspettando di vedere l’effettivo valore di Arthur,scambiato con una pippa invereconda che sfonda la,panca a barca con tanto di bonus da 45m per noi.
Pogba guadagna un peru e negli ultimi due anni non è stato un giocatore di calcio quindi trattasi di gros#a scommessa.
Su chalanoglu spero tu stia trollando perché qui siamo ai livelli di chi,qualche anno fa,voleva risolvere i ns problemi con diamanti e montolivo.
A San Siro la risolverà certamente il gran moro belga.
Intanto però spezia (Spezia!!!) Padrone del campo.
Non c’è che dire. Tonio ha veramente avuto una evoluzione impressionante nella sua idea di gioco.
“Datemi quelli bravi” rel. 2.0
Io una roba così non l ho mai vista, poi ovviamente con noi faranno la partita della vita
Squinzi è milanista… quest’anno hanno il vento a favore.
Vedremo se basterà.
Alex: un centrale difensivo serve. Se a De Ligt o a Bonucci viene il raffreddore al momento entra Dragusin.
MLD: onestamente non sono convinto che il Papu o Calhanhoglu ci servano. Non è il tipo di profilo cui pensavo.
Nessuno che sta guardando lo scandalo di Sassuolo?
Drastico che problemi ci sono?
Non ti piacciono Pogba e/o Calhanoglu?
Se non fosse per Ronaldo e Morata, con un Dybala sgonfio, Ramsey e Rabiot da soffittare…sai dove saremmo ora?
A Torino devono svegliarsi….oppure continuino a perdere Haland ad esempio..
se fosse possibile io farei un’unica operazione a gennaio: via rabiot, dentro un centrocampista migliore (aouar o pogba non mi lamenterei).
vero, rob, dopo il gol di peluso ci sta tutto. temo che la mia curiosità resterà tale.
Fabrizio, avevo letto da qualche parte che come la Joya dovrebbe essere della partita martedì contro la Fiorentina. Però non ne sono sicuro.
Calhanoglu non mi scalda il cuore, non mi sembra un top player, meglio il Papu secondo me, ma dubito che lo cedano alla Juve. Un vice Morata servirebbe come il pane, un centrocampista servirebbe anche, ma ultimamente i nostri centrocampisti (apparte Rabiot) non stanno sfigurando.