Che sia un campionato senza tiranni, l’ha confermato la trama di Juventus-Bologna. Un’ordalia divertente, dal ritmo croccante, solcata da frequenti ribaltoni. Protagonisti, i portieri: Skorupski, soprattutto (su Bernardeschi, su McKennie e, nel finale, addirittura su Cristiano), ma anche Szczesny, artefice di un vero prodigio sul tentativo di harakiri aereo da parte di Cuadrado, bravo nell’arrivare al tiro, scellerato nella mira).
Nel primo tempo, Signora a cassetta: pressing e buone azioni, premiate dalla carambola Arthur-Schouten. Alla ripresa, per una ventina di minuti, solo Bologna. Per lo spirito trasmesso da Mihajlovic e per gli errori tecnici di Danilo, Bentancur, dello stesso Arthur. Non credo che, negli spogliatoi, Pirlo avesse detto «ragazzi, è fatta». Non credo proprio. Penso, se mai, alle ruggini e ai ruttini post Supercoppa.
Fatto sta che, a un certo punto, Sua Geometria ha richiamato Bernardeschi (insomma) e inserito Morata. Un pugno di minuti ed ecco, da un angolo, la testa di McKennie, uno spillo che, in area, buca molti palloncini. Il Bologna ha accusato il colpo e, in contropiede, Madama avrebbe potuto vendemmiare. Persino con Rabiot.
Proviamo a tirare le somme. Le partite vanno chiuse. In caso contrario, la lotteria degli episodi diventa confine ambiguo, pericoloso. Il Bologna ha perso per aver cercato di segnare, sempre, incurante della schiena che offriva ai pugnali degli avversari. La Juventus, specialmente quando Cristiano ciondola (ma che palla, a McKennie), continua ad alternare periodi di dominio (territoriale, almeno) a momenti di insidiose amnesie. Il centrocampo schierato rimane la versione più funzionale: McKennie, Arthur, Bentancur. Uno che smista (il brasiliano), uno che recupera e si butta (il texano), uno che zompa (l’uruguagio). Il resto, tutto quello che volete: tranne che noia.
Nomina di Tuchel che, ricordiamo, segue quella del mese scorso di Massimiliano Pochettino al PSG.
Strano veramente che il cartomante non sia il nuovo allenatore del Chelsea.
Non lo vedono….
Intanto è ufficiale: Massimiliano Tuchel è il nuovo allenatore del Chelsea.
Ambra ba-ci-ci-co-co.
https://www.instagram.com/p/CKQ4XGwhF9q/?igshid=50ssup88axzb
da mostrare a Ronaldo, che si ostina a battere le punizioni…
ok DinoZoff , io pero’ vorrei essere umiliato come l’ìanno scorso x i pross 100 anni
ps Vs il Lione , che poi ha buttato fuori anche il City e se l’e’ giocata fino al 70esimo vs il Bayer, , arbitraggio indegno , Dybala fuori , Higuain lassa perde . Tu daje Morata Kulu e Chiesa , poi vediamo come finisce
Robertson , tutti noi facciamo chiacchiere , non era ovviamente rivolto a te , o al tuo post , poi pero’ ci sono i fatti , ed aivoja a dire che Sarri e’ stato commissariato al Chelsea , se e’ x questo anche con AdL spesso hanno scazzato
Gli autogol se li fa chi continua a magnificare Sarri….una juve così umiliata che vince li scudetto non si era mai bista….e la dice lunga sulla debacle della concorrenza in in lockdown…
Il buffo/ironico della situazione è che Pirlo ha a disposizione una rosa molto più adatta a Sarri di quanto non avesse l’anno scorso il toscano.
Ps: sull’argomento quanto Scritto da Alex drastico il 26 gennaio 2021 alle ore 16:12 è vangelo.
Ma questo Reynolds com’è? Mi diverte pensare alle “operazioni beffa” del passato, sempre dalla Roma, come Iturbe e Schick…
Sarri per un motivo o per altro non poteva più rimanere e non lo rimpiango come non rimpiango conte e meno che mai allegri.
Rimane il fatto oggettivo che a questo punto della stagione con una rosa nettamente inferiore a quella di Pirlo aveva 12 punti in più.
A chi continua a blaterare di andarsi a rivedere Juve Udinese,rispondo di andarsi a rivedere Inter-Juve e paragonarla a quella di quest’anno.
Fare il confronto tra sarri e Pirlo è roba da maniaci(cit)ma è soprattutto un autogol di chi prende le parti di Pirlo.