Che sia un campionato senza tiranni, l’ha confermato la trama di Juventus-Bologna. Un’ordalia divertente, dal ritmo croccante, solcata da frequenti ribaltoni. Protagonisti, i portieri: Skorupski, soprattutto (su Bernardeschi, su McKennie e, nel finale, addirittura su Cristiano), ma anche Szczesny, artefice di un vero prodigio sul tentativo di harakiri aereo da parte di Cuadrado, bravo nell’arrivare al tiro, scellerato nella mira).
Nel primo tempo, Signora a cassetta: pressing e buone azioni, premiate dalla carambola Arthur-Schouten. Alla ripresa, per una ventina di minuti, solo Bologna. Per lo spirito trasmesso da Mihajlovic e per gli errori tecnici di Danilo, Bentancur, dello stesso Arthur. Non credo che, negli spogliatoi, Pirlo avesse detto «ragazzi, è fatta». Non credo proprio. Penso, se mai, alle ruggini e ai ruttini post Supercoppa.
Fatto sta che, a un certo punto, Sua Geometria ha richiamato Bernardeschi (insomma) e inserito Morata. Un pugno di minuti ed ecco, da un angolo, la testa di McKennie, uno spillo che, in area, buca molti palloncini. Il Bologna ha accusato il colpo e, in contropiede, Madama avrebbe potuto vendemmiare. Persino con Rabiot.
Proviamo a tirare le somme. Le partite vanno chiuse. In caso contrario, la lotteria degli episodi diventa confine ambiguo, pericoloso. Il Bologna ha perso per aver cercato di segnare, sempre, incurante della schiena che offriva ai pugnali degli avversari. La Juventus, specialmente quando Cristiano ciondola (ma che palla, a McKennie), continua ad alternare periodi di dominio (territoriale, almeno) a momenti di insidiose amnesie. Il centrocampo schierato rimane la versione più funzionale: McKennie, Arthur, Bentancur. Uno che smista (il brasiliano), uno che recupera e si butta (il texano), uno che zompa (l’uruguagio). Il resto, tutto quello che volete: tranne che noia.
certo che ha difeso il proprio lavoro perché ciò che aveva conquistato con il proprio lavoro era sacrosanto.
Invece sulla panchina allo stadium l’8settembre cerano quelle merde di Delpiero e boniperti.
Il primo è quello delle sentenze si rispettano.
Il secondo e’quello che la Juve ha meritato la serie B.
Farà mica prima il Gasp a vincere il triplete che qualche big?
Questa volta vincono in 10 contro la Lazio, dopo aver pure sprecato un rigore.
Pota, pota, pota.
e ha fatto bene ad andarsene visto il motivo per cui lo ha fatto.
Meglio lui o gente gente come trezeguet e Camoranesi che ci hanno fatto pesare per anni di essere rimasti?
Non raccontiamoci cazzate,buffon e nedved a parte,gli altri sono rimasti per interesse personale(Delpiero)o perché obbligati.
Beh diciamo che Ibra ha difeso i suoi due scudetti, cosi come fece Capello. Difesero il loro lavoro. Ibra quelle robe in spogliatoio le fece pure anni prima ad Amsterdam.
Prima però se n’è andato, stando attento bene a non inzaccherarsi.il cialtronazzo
Un beato cazzo.ha difeso più la Juve ibra di quanto non abbia fatto Delpiero.ho letto il libro di Zlatan,un grande senza se e senza ma e proprio nel libro spiega benissimo perché non volle giocare in serie B.
La proprietà non difende i propri dirigenti ed io dovrei giocare in serie B?il tenore della cosa,giustissimo,era proprio questo.
Avercene di Zlatan.
Ehhh poi me lo ricordo bene nel 2006 il bulletto vertical quando vomitava nello spogliatoio in ritiro alla Juve (o fingeva di, anche) perché nn voleva giocare in B. Un ometto verticale allora. Poi bullo, coi deboli possibilmente.
D’accordo con Alex sul ritratto di Lucacchio.
Un buttafuori di merda che appena perde palla si butta a terra peggio di Lautoro Caduto o di Dybala, se vogliamo essere corretti nella critica.
Romagnoli lo stava sodomizzando come normalmente fanno anch ei nostri difensori e si è innervosito stupidamente per un fallo per nulla violento. Per di più armando un casino che ha rischiato di far degenerare la contesa.
Poi tocca sentire gli indaisti in tv affermare che Lucacchio è buono come il pane…come Garrone…e quindi se ha reagito così DEVE PER FORZA esserci stato un motivo valido.
Capito? Loro sono i santi, gli onesti e via dicendo. Se un giorno dovessero ammazzare qualcuno, ci sarebbe sicuramente una valida ragione.
Ah, a proposito, sono riusciti a dire la stessa cosa, anche per Lele Passport please Oriali.
…giocato 7 partite e 2 gol…
Diego Costa è attualmente svincolato, quest’anno nell’Atletico madrid ha giocato partite e realizzato due gol.
Classe 1988, fisico imponente ma un po’ troppo esposto agli infortuni muscolari.
Non vorrei fosse un nuovo affare tipo Juan Eduardo Esnaider o Anelka.