Che sia un campionato senza tiranni, l’ha confermato la trama di Juventus-Bologna. Un’ordalia divertente, dal ritmo croccante, solcata da frequenti ribaltoni. Protagonisti, i portieri: Skorupski, soprattutto (su Bernardeschi, su McKennie e, nel finale, addirittura su Cristiano), ma anche Szczesny, artefice di un vero prodigio sul tentativo di harakiri aereo da parte di Cuadrado, bravo nell’arrivare al tiro, scellerato nella mira).
Nel primo tempo, Signora a cassetta: pressing e buone azioni, premiate dalla carambola Arthur-Schouten. Alla ripresa, per una ventina di minuti, solo Bologna. Per lo spirito trasmesso da Mihajlovic e per gli errori tecnici di Danilo, Bentancur, dello stesso Arthur. Non credo che, negli spogliatoi, Pirlo avesse detto «ragazzi, è fatta». Non credo proprio. Penso, se mai, alle ruggini e ai ruttini post Supercoppa.
Fatto sta che, a un certo punto, Sua Geometria ha richiamato Bernardeschi (insomma) e inserito Morata. Un pugno di minuti ed ecco, da un angolo, la testa di McKennie, uno spillo che, in area, buca molti palloncini. Il Bologna ha accusato il colpo e, in contropiede, Madama avrebbe potuto vendemmiare. Persino con Rabiot.
Proviamo a tirare le somme. Le partite vanno chiuse. In caso contrario, la lotteria degli episodi diventa confine ambiguo, pericoloso. Il Bologna ha perso per aver cercato di segnare, sempre, incurante della schiena che offriva ai pugnali degli avversari. La Juventus, specialmente quando Cristiano ciondola (ma che palla, a McKennie), continua ad alternare periodi di dominio (territoriale, almeno) a momenti di insidiose amnesie. Il centrocampo schierato rimane la versione più funzionale: McKennie, Arthur, Bentancur. Uno che smista (il brasiliano), uno che recupera e si butta (il texano), uno che zompa (l’uruguagio). Il resto, tutto quello che volete: tranne che noia.
Italia viva sventola la Bellanova come fosse la Madonna di Fatima!
Scritto da Lovre51 il 29 gennaio 2021 alle ore 16:48
Azz… speriamo che non gli cada! Se no chi sta sotto se la vede brutta…
Più o meno concordo Wolverine con alcune varianti:allegri non è che non volesse insegnare calcio,semplicemente non ne era in grado.”il calcio è come il basket.daila palla a lebron e lui fa canestro”.
Allegri per me è il più grande bluff della storia del calcio italiano.PER ME sottolineo.
La politica dei piccoli passi va bene quando si è piccoli,poi si diventa grandi e bisogna cambiare marcia.
Guardiola è il più grande di sempre:prende cancelo e per un anno non gli fa vedere il campo,della serie:stai fuori,guarda ed impara.poi dopo un anno cancelo ha imparato ed è pronto.oggi è un giocatore praticamente totale.
Avrei preso cr7 tutta la vita,forse e dico forse a posteriori non higuain per il rapporto eta/prezzo,piuttosto che prendere chiesa e kulu a 100milioni avrei preso milinkovic savic a 70/80.
su Coman , diciamola tutta , da noi le occasioni le ha avute , e nemmeno tanto poche , non mi strappo i capelli , non e’ quello il punto , o magari fosse stato solo quello
sui parametri zero ed in generale il mercato
spesso e volentieri , marchette tipo Genoa a parte, si son sbagliate totalmente le valutazioni
Ramsey con due crociati lo lasci dove sta , idem Rabiot , che pure al massimo e’ un giocatore normale, Rugani ci puo’ stare lo sbaglio , ma quanto tempo serve x capire che il suo livello e’ una ottima serie B ? idem il Berna . Inoltre , Chiesa Kulu , quanto in totale ??? circa 100 piu’ ingaggi , x due che insieme non possono giocare . Capitolo Pianic , io lo avrei mandato a scadenza , come fanno tanti club , anche perche’ , e’ vero che su Arthur hai la legge UE sugli ingaggi , e’ vero che hai fatto una bella plus , ma il pross anno a bilancio ti troverai in bel botto di ammortamento . Cioe’ , non hai risolto un problema , lo hai solo rimandato .
Italia viva sventola la Bellanova come fosse la Madonna di Fatima!
@ Alex. Premessa : Agnelli, come scritto riferendomi alla societa in generale, avendoci fatto vincere 9 anni di seguito (partendo poi dalle macerie di calciopoli) non puo essere criticato piu di tanto. Cio premesso non e` perfetto quindi ci sta far presenti errori.
Nello specifico ad un certo punto io avrei continuato con la politica dei piccoli passi che personalmente penso ci avrebbe comunque permesso di vincere in Italia ed in Europa non avremmo fatto molto peggio non ipotecando il bilancio (insomma visto da fuori Mandzukic, Higuain, Ronaldo e Chiesa non li avrei presi, piuttosto avrei provato a trattenere Coman, Tevez e Llorente invece di seguire il motto “chi vuole va via a prescindere e penso che sotto Moggi non sarebbero andati via cosi facilmente).
Su coman riporto poi qui l intervista di Allegri (anche video)
https://youmedia.fanpage.it/video/ak/VeP_nOSwAGPiSzWx
Ora lui dice effettivamente come hai scritto tu che e´sato il giocatore a chiedere la cessione ma dice che il primo anno Coman aveva giocato tanto (non e´ vero ovviamente) e che nel secondo anno (mi sembra fosse stato ceduto dopo la seconda giornata) aveva giocato la supercoppa e almeno una partita quindi aveva la sua fiducia ( io mi ricordavo solo di questa seconda parte effettivamente). Poi ovviamente il tutto e` relativo e di fatti proabilmente Coman ha preferito andare a gicoare sotto Guardiola e chi gli puo dare torto > di fatto se non avesse avuto 2 infortuni brutti sarebbe un campione a questo punto.
Ecco se dovessi fare una follia io la farei per Guardiola : mi basta vedere come sta trasformando Cancelo dove il castrone sopracitato si e´ limitato a dire che non sapeva difendere (cosa vera) > e qui torniamo a quello che hai scritto tu, che in realta di insegnare calcio o di allenare a lui non andava, voleva solo gestire giocatori gia pronti. “Massimo” risultato con minimo sforzo.
Concludendo mi sembra che siamo sostanzialmente in sintonia-
Eppoi ancora.seguendo parecchio la premier notavo come la scorsa settimana il westham ha ceduto per 20m Haller al l’ajax dopo averlo pagato 50m un anno e mezzo prima eppure della minus solo un accenno sui giornali.evidentemente è una droga molto italiana.
Wolves
Su coman forse ricordi male.allegri lo schierava seconda punta e il ragazzo punto’ i piedi per andare a giocare di più e meglio altrove.
Quando parlavo di situazioni malavitose mi riferivo al sistema Italia che funziona nel calcio come in qualsiasi altra attività nel bel paese vedi ad esempio la vicenda napoli-asl,per fermarci ad un fatto recente.sicuramente agnelli non è un top manager altrimenti avrebbe incarichi importanti in exor e non sarebbe stato confinato al mondo Juve.detto questo secondo me come presidente della Juventus ha fatto molto bene al netto di qualche caduta di stile qua e là che però sono fisiologiche del personaggio magari proprio perché essendo un figlio di papà cade nell’arroganza.la sua visione di quello che dovrà diventare il calcio in futuro e i valori in cui crede sono assolutamente detestabili:meriti sportivi in secondo piano e diritto di partecipazioni basati sulla ricchezza e rapporti clientelari.tutto molto italiano in questo senso e non mi stupisce che gli spagnoli la pensino come lui essendo anche loro popolo avvezzo alle scorciatoie.
Secondo me nelle operazioni di plusvalenzificio, che paiono imprescindibili per ogni società di calcio, non si valuta un ulteriore aspetto negativo (in senso sportivo) per la squadra: le limitazioni UEFA per le liste prevedono un certo numero di CTP (al momento in rosa c’è il solo Pinsoglio, avessi detto), altrimenti sono limitate a 21. Ora le ultime due operazioni-plusvalenza, Rovella in cambio di Portanova e Petrelli col Genoa , e quella con l’Olimpique Marsiglia, fatto salvo il valore dei giocatori interessati (che non mi pare siano così notevoli, nè per quelli in entrata che in uscita, felice di essere smentito da quelli che verranno da noi), ci privano al netto di tre potenziali (ed effettivi) CTP. Quindi saremo sempre ad affrontare campagne europee con rose ridotte.
risultato positivo di bilancio intendevo