Il problema è stato il tiro. Che sta al calcio come lo scambio degli anelli al matrimonio. Ha dominato molto, la Juventus di Marassi, ma concluso poco. E così la Sampdoria è stata sempre in partita. Una squadra, va da sé, capace di battere l’Inter, la Lazio e l’Atalanta (a Bergamo).
Sotto la pioggia, per un tempo i «Pirlanti» hanno pressato e sequestrato il campo. Tutto, tranne l’area di Audero. Se è il gol è stato bello, perché veloce, verticale e affilato (Bentancur-Morata-Cristiano-Morata-Chiesa) noioso è stato, viceversa, l’accerchiamento. Courmayeursette ci ha provato in un paio di occasioni, anche se ne ho apprezzato di più gli assist.
Il piano di Ranieri era chiaro. Lasciare la palla agli avversari, farsi dominare per illuderli e, appena possibile, pizzicarli. Non è che Keita e Quagliarella creassero chissà cosa, ma sapete come va il mondo: possibile che la Old Guard non commetta almeno una fotta? Invece, zero. Bonucci e Chiellini (che «parata, su Quaglia!) sono il ponte fra il passato e il futuro. Non solo. Di più: fra il calcio del passo indietro e il calcio del passo avanti. Che non è una linea di confine. E’ filosofia pura.
Bravissimo su Cierre, Yoshida era il più tonico. Con un solo gol di margine – una miseria, rispetto alla dittatura – la ripresa si è consegnata a una simil-lotteria sulla quale la Samp, con l’ingresso di Torregrossa, si è buttata con uno zelo che, fin lì, era stato delegato esclusivamente alla fase difensiva.
La Signora, che proprio di ferro non è, si ritirata nei suoi appartamenti. Il cambio tra Arthur e Ramsey sembrava una mano di poker e i doriani, lì per lì, continuavano ad «accorciare» (Coverciano, contenti?). Sino a un contropiede made-in-Reggio lungo l’asse Cristiano-Cuadrado, firmato dal gallese di cui sopra (e da chi, se no?). Juventus «trans»: metà moderna, metà antica. Oh yes.
a 90,
inferiore
Scritto da DinoZoff il 30 gennaio 2021 alle ore 20:42
Speriamo si svegli Eriksen, sarebbe un gran bel passo in avanti
Scritto da andreas moeller il 30 gennaio 2021 alle ore 21:08
Sniffare calzette usae di muratori provoca questi effetti
Scritto da bilbao77 il 30 gennaio 2021 alle ore 21:04
Tocco di mano di Lapadula
Scritto da CL7 il 30 gennaio 2021 alle ore 21:11
Cl7 vivere di ricordi non fa bene, lei ancorato alle 7 coppe(vedremo quando ne vincerete un’altra) e noi al 2010.
Bisogna svoltare, comprendo che lei si immerga in un brodo di giuggiole con il bullo con il codino ma credo vi tocchera’ osservare ancora per un po’.
Dino Zoff
Ma quel birbante del DePa intende solo provocare.
Sa benissimo anche lui che in 11 vs 11 non avrebbero mai neppure pareggiato il derby.
Guarda caso poi, su rigore… (senza evidenza certa di tocco su Barella)
***
Ma la cosa decisamente peggiore è che poi il colosso furioso, dopo aver scatenato il cinema con quella reazione da invasato su Romagnoli, è stato fatto pure passare per vittima… poverino, dimenticando che l’unico ad aver minacciato di morte l’altro è stato lui.
Ah la disinformazja…
i soliti
fetidi
maiali
Pensato la stessa cosa Bilbao.
Nel frattempo i fratelli mariuoli cinesi si pippano una bella rigorazza per fallo di Ranocchia su Lapadula.
Questo eischia di essere il campionato più manipolato di sempre.
Se salta zizou, chi chiamano al real? (Non dite allegri perché tanto lui non accetterebbe mai di prendere una squadra in corsa)?