Il problema è stato il tiro. Che sta al calcio come lo scambio degli anelli al matrimonio. Ha dominato molto, la Juventus di Marassi, ma concluso poco. E così la Sampdoria è stata sempre in partita. Una squadra, va da sé, capace di battere l’Inter, la Lazio e l’Atalanta (a Bergamo).
Sotto la pioggia, per un tempo i «Pirlanti» hanno pressato e sequestrato il campo. Tutto, tranne l’area di Audero. Se è il gol è stato bello, perché veloce, verticale e affilato (Bentancur-Morata-Cristiano-Morata-Chiesa) noioso è stato, viceversa, l’accerchiamento. Courmayeursette ci ha provato in un paio di occasioni, anche se ne ho apprezzato di più gli assist.
Il piano di Ranieri era chiaro. Lasciare la palla agli avversari, farsi dominare per illuderli e, appena possibile, pizzicarli. Non è che Keita e Quagliarella creassero chissà cosa, ma sapete come va il mondo: possibile che la Old Guard non commetta almeno una fotta? Invece, zero. Bonucci e Chiellini (che «parata, su Quaglia!) sono il ponte fra il passato e il futuro. Non solo. Di più: fra il calcio del passo indietro e il calcio del passo avanti. Che non è una linea di confine. E’ filosofia pura.
Bravissimo su Cierre, Yoshida era il più tonico. Con un solo gol di margine – una miseria, rispetto alla dittatura – la ripresa si è consegnata a una simil-lotteria sulla quale la Samp, con l’ingresso di Torregrossa, si è buttata con uno zelo che, fin lì, era stato delegato esclusivamente alla fase difensiva.
La Signora, che proprio di ferro non è, si ritirata nei suoi appartamenti. Il cambio tra Arthur e Ramsey sembrava una mano di poker e i doriani, lì per lì, continuavano ad «accorciare» (Coverciano, contenti?). Sino a un contropiede made-in-Reggio lungo l’asse Cristiano-Cuadrado, firmato dal gallese di cui sopra (e da chi, se no?). Juventus «trans»: metà moderna, metà antica. Oh yes.
Maestro se sei tanto delicato vai su un forum della spal.qui gira così da dieci anni non rompere i coglioni
Niente da fare. Se non prendono goal in contropiede non sono contenti. La partita con il Napoli è stata un errore.
La Rai avrebbe voluto tanto essere nel 1950 senza replay, moviole, e simili diavoleria.
Purtroppo siamo nel 2021 e c’è la tecnologia che tanto anelavano.
Quello deve morire
A quell’altro gli deve venire il cancro
Mamma mia che porcilaia
Ed al primario ‘sto schifo va bene
Abbiamo avuto la botta di culo di pareggiare. Adesso vediamo se il pirlone mette la squadra a giocare di rimessa o a farsi infilare in contropiede di nuovo.k
Grugniscono i maiali
Ma perché quando quelle poche volte che ci danno rigore “non mancheranno le polemiche”?
Rigore solare ma noi siamo nulli…
rigore netto. merde!
La merda della Rai dice che non è una decisione semplice.
Senza parole.