Il problema è stato il tiro. Che sta al calcio come lo scambio degli anelli al matrimonio. Ha dominato molto, la Juventus di Marassi, ma concluso poco. E così la Sampdoria è stata sempre in partita. Una squadra, va da sé, capace di battere l’Inter, la Lazio e l’Atalanta (a Bergamo).
Sotto la pioggia, per un tempo i «Pirlanti» hanno pressato e sequestrato il campo. Tutto, tranne l’area di Audero. Se è il gol è stato bello, perché veloce, verticale e affilato (Bentancur-Morata-Cristiano-Morata-Chiesa) noioso è stato, viceversa, l’accerchiamento. Courmayeursette ci ha provato in un paio di occasioni, anche se ne ho apprezzato di più gli assist.
Il piano di Ranieri era chiaro. Lasciare la palla agli avversari, farsi dominare per illuderli e, appena possibile, pizzicarli. Non è che Keita e Quagliarella creassero chissà cosa, ma sapete come va il mondo: possibile che la Old Guard non commetta almeno una fotta? Invece, zero. Bonucci e Chiellini (che «parata, su Quaglia!) sono il ponte fra il passato e il futuro. Non solo. Di più: fra il calcio del passo indietro e il calcio del passo avanti. Che non è una linea di confine. E’ filosofia pura.
Bravissimo su Cierre, Yoshida era il più tonico. Con un solo gol di margine – una miseria, rispetto alla dittatura – la ripresa si è consegnata a una simil-lotteria sulla quale la Samp, con l’ingresso di Torregrossa, si è buttata con uno zelo che, fin lì, era stato delegato esclusivamente alla fase difensiva.
La Signora, che proprio di ferro non è, si ritirata nei suoi appartamenti. Il cambio tra Arthur e Ramsey sembrava una mano di poker e i doriani, lì per lì, continuavano ad «accorciare» (Coverciano, contenti?). Sino a un contropiede made-in-Reggio lungo l’asse Cristiano-Cuadrado, firmato dal gallese di cui sopra (e da chi, se no?). Juventus «trans»: metà moderna, metà antica. Oh yes.
Mmm io mmi ricordo deligt all’andata.dovettero metterci bonucci su vodoo e Leo lo annullo’.poi chiaro se non gioca chiellini ci deve andare deligt che per me è un mini stam non(ancora?) un libero che sa organizzare la difesa.
In un paese di quacquaraccqua come l’italia, dopo che Gattuso se ne andò dal milan dimettendosi e rinunciando al rimanente contratto, è diventato lo sport nazionale chiedere (a lui, solo a lui!!!) di dimettersi ad ogni giramento di balle o orchite o vaginite del bulletto di celluloide.
Solo a lui eh? Gente che sta abbarbicata al predellino da sempre, disposta a tutto pur di mantenere lo stipendiuccio al corriere del sorrentino o alla gazzetta del tufello, è la a struzzicare a chiedere quando si dimetta. Zitti invcece con tonio, acciuga, o coi ventura di turno.,
Gennario, ombre super vertical, lui si, giustamente serrrottoercazzo. Famo a capisse e a fangala,
Per il ritorno contro quello grosso ho molta fiducia nel bimbo orange, lo scorso anno non gli fece vedere la palla, avrà meno problemi che contro Lautaro, inoltre la condizione dovrebbe essere in crescita.
D’accordo si, handanovic fa una cazzata. Ma Bastoni non può non accorgersi che Ronaldo sta arrivando. ha un vantaggio di almeno cinque metri, può fare tutto, e non è che si giri per darla al portiere e se lo trova di fronte. Può buttarla in out e finisce li e invece, con l’uomo addosso, la gioca per saltarlo sulla destra. Una cosa profondamente stupida. Non era pressato. Probabilmente l’inesperienza e un pizzico di presunzione. a forza di dire che è il futuro, uno un poco la testa se la monta. E’ una puttanata che poteva fare anche deligt o demiral.
Sulle pagelle Cartesio
Buffon 6: .Concordo. Bisogna accettare faccia cose da portiere cosi cosi (causa età ) e da grandissimo (per esperienza). Avesse preso il goal su darmian, peraltro, era un tiro addosso eh?. La reattività è quella che è. Spesso imbullonato sulla linea, ma neppure scesni è uno che entusiasmi nelle uscite…
Cuadrado 7: Oramai oltre. Ricorda un poco, in piccolo, la parabola Cafu (che arriva al milan a 33 anni…). Saà la leggerezza e agilità , ma nel ruolo è un top oramai. In una teca.
Demiral 7: meno d’accordo. fa un poche di minchiate. il salvataggio è molto casuale
De Ligt 6-: concordo. Secondo me in ritardo di condizione
Alex Sandro 5,5:anche peggio. Tremendo.
Bentancur 6,5: OK. Meno gli si fa fare il centrocampo a 1 (dixit evangelista) meglio è.
MacKennie 6,5: un poco meno per me. uno poco opaco. ma è sempre accettabile..
Rabiot 6: si, per i suoi standard, che non sono sufficienti per la juve. inooltre non aiuta bentancur, un randagio acefalo.
Bernardeschi SV: è un mutuo. Sbaglia cose da allievi regionali..
Kulusewsky 5,5: Già : alcune gestioni di contropiede assurde. Era bollito a inizio ripresa, quale il senso di tenerlo dentro. dopo il gran lavoro in copertura
Ronaldo 7: un poco generoso il voto, ma sempre all’erta. Per me si sta gestendo.
concordo
Scritto da Alex drastico il 3 febbraio 2021 alle ore 12:03
Corretto.
E in piu’ sapendo che nei paraggi si fiondava CR7, non uno qualsiasi.
Questo gol costa la finale.
Cocordo sul fatto che Conte pare abbastanza involuto
Scritto da bilbao77 il 3 febbraio 2021 alle ore 11:41
Citazione storica degna di nota, io avevo il poster del mitico Giancarlo.
Per la difesa a tre suggerirei Canuti, Bini e Gasparini Angiolino
… troveranno ancora elettori polli che gli crederanno?
Scritto da Il Maestro [ex Mister 33 (ex Ambro Allegri)] il 3 febbraio 2021 alle ore 13:36
Sempre. Sia a destra che a sinistra: se cosà non fosse, non saremmo un Paese cosà derelitto con certi individui che siedono in Parlamento.
Draghi: aspetto a vedere chi gli vota la fiducia, prendo nota e li depenno dalla mia personale lista dei votabili alle prossime elezioni. Voglio vedere se i cialtroni della destra fanno come con Monti, prima lo appoggiano e poi fanno finta di niente dicendo “noi non c’entravamo” … troveranno ancora elettori polli che gli crederanno?