Il problema è stato il tiro. Che sta al calcio come lo scambio degli anelli al matrimonio. Ha dominato molto, la Juventus di Marassi, ma concluso poco. E così la Sampdoria è stata sempre in partita. Una squadra, va da sé, capace di battere l’Inter, la Lazio e l’Atalanta (a Bergamo).
Sotto la pioggia, per un tempo i «Pirlanti» hanno pressato e sequestrato il campo. Tutto, tranne l’area di Audero. Se è il gol è stato bello, perché veloce, verticale e affilato (Bentancur-Morata-Cristiano-Morata-Chiesa) noioso è stato, viceversa, l’accerchiamento. Courmayeursette ci ha provato in un paio di occasioni, anche se ne ho apprezzato di più gli assist.
Il piano di Ranieri era chiaro. Lasciare la palla agli avversari, farsi dominare per illuderli e, appena possibile, pizzicarli. Non è che Keita e Quagliarella creassero chissà cosa, ma sapete come va il mondo: possibile che la Old Guard non commetta almeno una fotta? Invece, zero. Bonucci e Chiellini (che «parata, su Quaglia!) sono il ponte fra il passato e il futuro. Non solo. Di più: fra il calcio del passo indietro e il calcio del passo avanti. Che non è una linea di confine. E’ filosofia pura.
Bravissimo su Cierre, Yoshida era il più tonico. Con un solo gol di margine – una miseria, rispetto alla dittatura – la ripresa si è consegnata a una simil-lotteria sulla quale la Samp, con l’ingresso di Torregrossa, si è buttata con uno zelo che, fin lì, era stato delegato esclusivamente alla fase difensiva.
La Signora, che proprio di ferro non è, si ritirata nei suoi appartamenti. Il cambio tra Arthur e Ramsey sembrava una mano di poker e i doriani, lì per lì, continuavano ad «accorciare» (Coverciano, contenti?). Sino a un contropiede made-in-Reggio lungo l’asse Cristiano-Cuadrado, firmato dal gallese di cui sopra (e da chi, se no?). Juventus «trans»: metà moderna, metà antica. Oh yes.
Tutti a pensare all’interista che sta sotto il letto pronto a trombargli la moglie……e nessuno che pensa a Juve-Roma di domani, altra partita decisiva per la scalata.
Complimenti…..fatevi curare da uno bravo.
Io sono basito speravo arrivasse 3 a spiegarci la situazione.chi meglio di un esperto di conti economici e bilanci per dipanare la matassa?
Al netto delle chiacchiere, la situazione è la seguente:
questi maiali
se non trovano subito 200 mln
hanno chiuso la loro immonda bottega che dal 1908
è fatta di assassinii,
furti,
& dopati al cimitero
Ma oltre agli investimenti il governo cinese ha bloccato anche la vendita di detersivo per lavatrici? Perchè se no non si spiega.
Intanto le prime voci da Milano sponda inda mormorano che sarebbe stato individuato il colpevole della situazione economica in cui si trovano:Giacinto facchetti aka brindellone.
Usato sicuro insomma,oddio magari un po’oltre la data di scadenza ma chissenefotte,tanto il brindellone non aveva le deleghe.
Non potendo più riesumare Gigi Simoni due volte l’anno (quest’anno quattro per via della Coppa Italia) per cause di forza maggiore, i geniali giornalisti de noantri hanno avuto l’originalissima pensata di andare ad intervistare Turone a 40 anni dal gol annullato (che poi cadrebbero in Maggio, ma non stiamo a guardà er capello), il quale ha affermato che il suo gol lo avrebbero annullato anche col VAR e che “non sarebbero neanche andati a vederlo”. Te lo avrebbero annullato lo stesso perché eri effettivamente in fuorigioco, e non sarebbero andati a vederlo perché gli off-side sono una situazione oggettiva che non richiede on-field review. Coglione.
3 buongiorno
Per cortesia ci vuole spiegare la situazione economico patrimoniale della fc internationale fc inda o fc intermilano o comunque si chiami adesso quella fogna?
Grazie.
PS: Non ti leggo più omai
Perchè?
Perchè sei stupido, fascista, mafioso, indaista ed è solo perdita di tempo.
Meriti solo un infinito loop del sottostante manifesto che meglio ti rappresenta.
Addio INFERIORE o meglio TANGHERO!
Scritto da bilbao77 il 5 febbraio 2021 alle ore 00:28
—————————————–
E sti cazzi…..topo di fogna.
A proposito di Champions League… leggo sulla Gazzetta del nuovo formato… che dire… una CAGATA PAZZESCA… cavolo ma se volevano piu partite (17) ed allargare il numero delle partecipanti (da 32 a 36) non era piu semplice invece di fare sto casino fare 6 gironi da 6 squadre, invitare le 4 addizionali dai primi 4 campionati (EN, ES, DE, It al momento) farne passare le prime 2 (12) direttamente agli ottavi e poi al limite le terze + le due migliori 4 e facevi degli spareggi per farle accedere agli ottavi (tipo NFL) > a/r 8 partite > 2 settimane. 10 Partite + 7 + 2 di spareggio (eventuale) > 19 oppure facevi passare direttamente le prime 4 terze migliori (non é una formula che mi fa impazzire pero vedi Italia a USA 94 ti puo portare con un poco di fortuna anche in finale)
O al limite passavi a 8 giorni da 5 con passaggio delle prime due agli ottavi. Ok 1 squadra a turno deve riposare nei gironi (non il massimo) > pero avresti 10 partite + 7 > 17 .
L unico vantaggio della nuova formula e` che il sorteggio sara ancora piu determinante….comunque la formula della Nations League (che a me comunque non dispiace perche ha tolto di mezzo molte amichevoli ridicole…..tipo contro italia San Marino) é da scuola elementare in confronto
Fabrizio, credo che Fagioli e Dragusin siano nella lista B, in cui non si può mettere Frate Botta (cit.) per limiti di età .