Il problema è stato il tiro. Che sta al calcio come lo scambio degli anelli al matrimonio. Ha dominato molto, la Juventus di Marassi, ma concluso poco. E così la Sampdoria è stata sempre in partita. Una squadra, va da sé, capace di battere l’Inter, la Lazio e l’Atalanta (a Bergamo).
Sotto la pioggia, per un tempo i «Pirlanti» hanno pressato e sequestrato il campo. Tutto, tranne l’area di Audero. Se è il gol è stato bello, perché veloce, verticale e affilato (Bentancur-Morata-Cristiano-Morata-Chiesa) noioso è stato, viceversa, l’accerchiamento. Courmayeursette ci ha provato in un paio di occasioni, anche se ne ho apprezzato di più gli assist.
Il piano di Ranieri era chiaro. Lasciare la palla agli avversari, farsi dominare per illuderli e, appena possibile, pizzicarli. Non è che Keita e Quagliarella creassero chissà cosa, ma sapete come va il mondo: possibile che la Old Guard non commetta almeno una fotta? Invece, zero. Bonucci e Chiellini (che «parata, su Quaglia!) sono il ponte fra il passato e il futuro. Non solo. Di più: fra il calcio del passo indietro e il calcio del passo avanti. Che non è una linea di confine. E’ filosofia pura.
Bravissimo su Cierre, Yoshida era il più tonico. Con un solo gol di margine – una miseria, rispetto alla dittatura – la ripresa si è consegnata a una simil-lotteria sulla quale la Samp, con l’ingresso di Torregrossa, si è buttata con uno zelo che, fin lì, era stato delegato esclusivamente alla fase difensiva.
La Signora, che proprio di ferro non è, si ritirata nei suoi appartamenti. Il cambio tra Arthur e Ramsey sembrava una mano di poker e i doriani, lì per lì, continuavano ad «accorciare» (Coverciano, contenti?). Sino a un contropiede made-in-Reggio lungo l’asse Cristiano-Cuadrado, firmato dal gallese di cui sopra (e da chi, se no?). Juventus «trans»: metà moderna, metà antica. Oh yes.
avv.Grassani : “Il Napoli era già sul pullman per partire. Come si fa a dire che il Napoli avesse creato le condizioni per non giocare. Ma a quale pro mi chiedo? Erano le prime giornate. Il Napoli forse aveva più interesse a giocarla quella partita. Il Napoli ha avuto un atto di grande responsabilità . Ha pensato che sarebbe entrato con una moltitudine di persone spostandosi dal sud al nord”
…strano, ma allora Genova non è al nord !!!
Quello che ho detto. Non ce l’hanno contata giusta, evidentemente.
Ma questo è marginale. Uno penserebbe che dopo la figura di guano planetaria di un girone di cl zerbinato con 5 punti in classifica, come un metalist i uno Sporting Varna qualsiasi, e la scena di zio Zhang col cappello in mano almeno questi avrebbero avuto il pudore di tacere, una mano avanti e una dietro.
Invece no, berciano stupidaggini.
Furinacci in particolare (Bartolomeo) è proprio un facocero con incontinenza sfinterica.un assistente sociale, bravo però, ci vuole.
Robertson
Io non ho la sapienza di 3 in questioni economiche ma leggevo che il gruppo suning ha debiti per 1200miliardi di euro.mi sembra una cifra un po’ spropositata.qunato può esserci di vero?
pare che gli afgani, pure se covidizzati, vengano a Genova…voi vedere che il cugino all’ASL è in ferie e non rintracciabile?
Buongiorno 3
Vedo che parlare di conti economici e bilanci è passato di moda….
…anche se la stessa fiorentina è squadra adatta ad un “marco poli” qualsiasi..poca roba!!!!:-)))) leo
…Dimenticano che hanno vinto contro la juve con mezza squadra infortunata,,e che ieri sera hanno giocato contro la fiorentina senza i tre migliori giocatori sapientemente fuori squadra per regali della giustizia sportiva (due) ed il terzo per concessione della “dea bendata”!
Che poi Cuadrado ha il verme…lo sappiamo tutti! Ha simpatie particolari per quei colori quando vi incontra! e sovente ci fa ridere. Noi ridiamo e voi? Su con la vita! è da nove anni che non vedete una candela accesa!
Beh sottovalutare bentancur che giocava boca River a 18 anni quando l’ottimo barellino sgambettava con la.polisportiva Gennargentu dice tutto dell’insipienza calcistica e non di Bartolomeo Furinacci, un accattone del pensiero pallonaro.
Bravo, adesso però rompa il porcellino per pagare due caffè e una brioche a Lauti e Gagliardino. Che mi sa che neanche quello la.potenza del suning si può permettere
Sono convinto anch’io che Barella è Barella e Bentancour è Bentancour..Peccato che Barella sia finito in quel letamaio…adesso non si sa come andrà a finire con i cinesi. Chissà magari potrebbe tornare utile alla juve!…stanno cercando soldi! Comunque a noi non dispiace Benta…cogliamo occasioni…non succede ma se succede….leo