Il problema è stato il tiro. Che sta al calcio come lo scambio degli anelli al matrimonio. Ha dominato molto, la Juventus di Marassi, ma concluso poco. E così la Sampdoria è stata sempre in partita. Una squadra, va da sé, capace di battere l’Inter, la Lazio e l’Atalanta (a Bergamo).
Sotto la pioggia, per un tempo i «Pirlanti» hanno pressato e sequestrato il campo. Tutto, tranne l’area di Audero. Se è il gol è stato bello, perché veloce, verticale e affilato (Bentancur-Morata-Cristiano-Morata-Chiesa) noioso è stato, viceversa, l’accerchiamento. Courmayeursette ci ha provato in un paio di occasioni, anche se ne ho apprezzato di più gli assist.
Il piano di Ranieri era chiaro. Lasciare la palla agli avversari, farsi dominare per illuderli e, appena possibile, pizzicarli. Non è che Keita e Quagliarella creassero chissà cosa, ma sapete come va il mondo: possibile che la Old Guard non commetta almeno una fotta? Invece, zero. Bonucci e Chiellini (che «parata, su Quaglia!) sono il ponte fra il passato e il futuro. Non solo. Di più: fra il calcio del passo indietro e il calcio del passo avanti. Che non è una linea di confine. E’ filosofia pura.
Bravissimo su Cierre, Yoshida era il più tonico. Con un solo gol di margine – una miseria, rispetto alla dittatura – la ripresa si è consegnata a una simil-lotteria sulla quale la Samp, con l’ingresso di Torregrossa, si è buttata con uno zelo che, fin lì, era stato delegato esclusivamente alla fase difensiva.
La Signora, che proprio di ferro non è, si ritirata nei suoi appartamenti. Il cambio tra Arthur e Ramsey sembrava una mano di poker e i doriani, lì per lì, continuavano ad «accorciare» (Coverciano, contenti?). Sino a un contropiede made-in-Reggio lungo l’asse Cristiano-Cuadrado, firmato dal gallese di cui sopra (e da chi, se no?). Juventus «trans»: metà moderna, metà antica. Oh yes.
Giusto Fabrizio, considerando l’addio di Khedira, se entrasse un centrocampista non sarebbe male ah…
Scritto da MLD il 31 gennaio 2021 alle ore 14:10
Speriamo davvero… ma che sia un giocatore vero, un potenziale titolare, non un tappabuchi a caso o una marchetta.
Ma secondo me non prendono nessuno. Risparmiano 5 milioni secchi se parte il Cammello.
Giusto Fabrizio, considerando l’addio di Khedira, se entrasse un centrocampista non sarebbe male ah…
De Pasquale, per adesso col nostro centrocampo attuale si, considerando che Rabiot, il giocatore che penso lo sostituirà , finora non ha fatto sfracelli, ieri poi ha fatto una buona partita…
Sà Sami, grazie e VA’ AL DIAVOLO, va’ a scroccare da un’altra parte.
Sà le nostre ammonizioni sono molto mirate, e spesso i nostri vengono picchiati ma alla fine finiamo con più ammonizioni dell’avversario. Quella di Benta non c’era ma va detto che ne prende troppe e compie troppi interventi al limite. Certo era tornato in forma e ci sarebbe servito con la Roma. Comunque tra Roma, Inda due volte, Napoli e Porto qualche rotazione verrà fatta per forza.
Scritto da MLD il 31 gennaio 2021 alle ore 13:32
Beh, giocatore chiave….
Scritto da DinoZoff il 31 gennaio 2021 alle ore 13:30
Buona domenica, Zoff.
Ma lui ha iniziato cosi’ ,prima annusando le scarpe dei parenti durante le riunioni familiari, per poi dedicarsi a sottrarre calze e mutande nelle palestre, piscine e spazi pubblici.
Va pazzo in particolare per quelle dei muratori bergamaschi
Ciao Sami, in bocca al lupo per la tua carriera.
A 33 anni, puoi ancora prenderti le tue rivincite…
99 presenze, 21 gol, 5 scudetti, tre coppe Italia, due supercoppe.
Grazie.
Vero Dino Zoff, il giallo di Benta non c’era, ha preso la palla e non era neanche cattivo… Giusto per toglierci un giocatore chiave in vista della Roma.
firmato