Suicidio e castigo. Subito, dopo un minuto. Dalla distruzione dal basso fra Bentancur (90% di colpa) e Szczesny (10%) è nato il gol di Taremi. Gol sul quale il Porto di Sergio Conceiçao, che in campionato ha una difesa di latta e in Champions non proprio, ha costruito una vittoria fin troppo facile ancorché non definitiva. Quando si passa dai cuscini dei gironi alle spine dell’eliminazione diretta, l’ultima Juventus si perde. Chiunque sia l’allenatore: Allegri, Sarri, Pirlo. E questo è grave.
Sono venuti fuori i problemi che ogni volta diamo per risolti, ritmo lento, centrocampo camminante, non uno smarcamento, non un lancio né un cambio di versante all’altezza delle esigenze, zero tiri. Fino al gol, bello: un cero in Chiesa. Pirlo pagava assenze non lievi, e immagino che Morata non abbia giocato dall’inizio solo per problemi fisici: è l’unico centravanti. C’era Kulusevski di punta: a Pepe brillavano gli uncini.
Cristiano, lui, attraversa un momento in cui poco gli riesce e poco si sbatte. Pigro, svagato, spesso in fuorigioco. Mi ha ricordato la barba triste di Messi. A 36 anni, avrebbe bisogno di qualche munizione in più. Sì, c’era un rigore agli sgoccioli, e il Var zitto, ma non si guardi il dito: si guardi la luna. La prestazione, non l’episodio.
Scartato il regalo, Sergio Oliveira e Uribe si sono dati a un pressing corale che ostruiva i valichi e sporcava passaggi banali, idee confuse. Hanno concesso la metà campo ai rivali, sicuri che prima o poi qualcosa sarebbe successo: e difatti succedeva, anche stavolta all’inizio del (secondo) tempo: da Manafa a Marega, alé. Era uscito Chiellini, un classico, De Ligt ha chiuso da zoppo. E’ stata una Juventus inguardabile che, come a Napoli, ha regalato metà partita, distratta nei momenti topici, baciata da un risultato che tiene vivo il ritorno. Un lusso, quasi.
Nino, che Pirlo abbia un parco giocatori migliore di quello di Allegri, no!
Un momento….
però quando dice “Pirlo: “Un errore non può scalfire quel che stiamo facendo”"
qualcuno dovrebbe chiamarlo da parte e chiedergli:
perchè, cos’è che stiamo facendo?
Un buon girone di CL, vinto sul nastro contro un barca in forte calo.
Un’andata degli ottavi orripilante.
Un 3/4 posto in campionato dietro ad una squadra che l’anno scorso era indietro di 20 punti ed una che è uscita da tutte le competizioni europee a dicembre.
Una finale di coppa italia avendo eliminato spal genoa e inda (di misura).
Una partita vinta 2-0 contro la friariellese in supercoppa, che vabbe che se vincono loro è un’impresa epica e da tramandare ai poster (ai poster) ma per la Juventus rimane una cosa marginale. Vinta, maluccio, oltretutto.
Un gioco, all’essere generosi, altalenante.
Qualcuno, a Pirlo, metta una mano sulla testa.
la modalità zen viene facile anche a me, in circostanze come la nostra attuale non puoi più nemmeno incavolarti tanto sembra surreale, una specie di barzelletta che ti fa ridere verde
i giocatori nostri, per quanto non fenomeni, non possono essere diventati brocchi come sembrano senza la fattiva partecipazione dello stagista-alchimista che ogni volta stravolge la formazione con il solo risultato di confondere le idee a tutti, togliendo certezze e alimentando insicurezza
i numeri parlano chiaro, Pirlo ha un parco giocatori migliore di quelli di Sarri e Allegri e ha molti punti in meno
Per me le colpe di questa stagione fin qui deludente sono solo in minima parte dell’allenatore, e non certo perché Pirlo sia un grande allenatore… per me la colpa é di quello che lo ha messo la, Ma si possono prendere certe decisioni ragionando a cazzo… peró l’importante é che abbiamo sbattuto fuori l’odiato ( da lui) in coppa. Stagione salva! …come una fiorentina qualsiasi
prendiamo il goal di ieri
Beta fa’ na cazzata e su questo non ci piove
ma Rabiot e Texas , le due mezz’ali , dove erano ?
idem gli esterni , idem Kulu
la costruzione dal basso e l’uscita dal pressing , significa avere una squadra che si allarga e si allunga in un amen , e’ roba da prova e riprova , occupazione degli spazi , movimenti continui….qui nun se move nessuno , sono tutti fermi e pure impauriti , dal Porto poi e’……
vabbe’ Alex , arrivarono pure Vidal Pirlo Linchsteiner Vucinic , mica molliche , detto questo ad oggi sicuramente la squadra e’ piu’ forte dello scorso anno , solo che Pirlo ha voluto strafare , non ha considerato le caratteristiche dei singoli . Esempio , lo scorso anno Rabiot giocava sul centrodx solo quando in campo c’era anche Matuidi , e questo avveniva solo nella piena emergenza . Oggi invece e’ la norma .
E si che l’esempio lo abbiamo in casa,basta usare la memoria.
Allenatore del neri.bonucci chiellini barzagli quagliarella,lo stesso buffon vengono dati per scarsi o finiti.
Poi arriva un allenatore VERO e finalmente si capisce CHI era veramente scarso.
Perché su bonucci barzagli e chiellini si facevano gli stessi discorsi che facciamo oggi su betancur deligt e rabiot piuttosto che Arthur.
e no pero’ , tempo al tempo , NON E’ COLPA DI PIRLO ???
e di chi se no , ohhhhhh…..te chiami PIRLO mica Sarri Allegri Inzaghi ecc ecc , sei stato un grandissimo nel tuo ruolo , hai vinto tutto , non credo gli servano soldi , e che fai ???? accetti una squadra senza capo e cosa , non bastasse ci metti del tuo : Cuadrado a sx , Texas a sinistra , Rabiot a dx , Kulu centravanti , Chiesa a sx . Ma lo ha capito questo e’ un allenatore di una squadra di calcio , vera e reale , oppure se pensa de sta’ a gioca’ al Fantacalcio ????
Hai Cr7 a 38 anni , che il centravanti non lo fa nemmeno se gli ammazzi un parente
Dybala di cui se so’ perse le tracce
praticamente c’e’ il solo Morata , ed allora no….una cazzo di punta , nel mercato di Gennaio , te la vuoi far comprare o noooo ????? cioe’….te serve un disegno x capire che la coppia Cr7 Kulu a certi livelli non e’ proponibile ????
Un Cristiano Zanetti senza infortuni
Per me dire dovevamo comprare questo è quello ha poco senso.
La domanda da farci è se questa rosa potrebbe giocare a calcio in maniera più organizzata e fare più punti.
Il termine di paragone è quello più recente e cioè la scorsa stagione.la rosa è stata oggettivamente migliorata eppure,rispetto allo scorso anno,siamo una decina di punti indietro in campionato e pericolanti in champions con la squadra che da evidenti segni di smarrimento tattico ed emotivo.