Suicidio e castigo. Subito, dopo un minuto. Dalla distruzione dal basso fra Bentancur (90% di colpa) e Szczesny (10%) è nato il gol di Taremi. Gol sul quale il Porto di Sergio Conceiçao, che in campionato ha una difesa di latta e in Champions non proprio, ha costruito una vittoria fin troppo facile ancorché non definitiva. Quando si passa dai cuscini dei gironi alle spine dell’eliminazione diretta, l’ultima Juventus si perde. Chiunque sia l’allenatore: Allegri, Sarri, Pirlo. E questo è grave.
Sono venuti fuori i problemi che ogni volta diamo per risolti, ritmo lento, centrocampo camminante, non uno smarcamento, non un lancio né un cambio di versante all’altezza delle esigenze, zero tiri. Fino al gol, bello: un cero in Chiesa. Pirlo pagava assenze non lievi, e immagino che Morata non abbia giocato dall’inizio solo per problemi fisici: è l’unico centravanti. C’era Kulusevski di punta: a Pepe brillavano gli uncini.
Cristiano, lui, attraversa un momento in cui poco gli riesce e poco si sbatte. Pigro, svagato, spesso in fuorigioco. Mi ha ricordato la barba triste di Messi. A 36 anni, avrebbe bisogno di qualche munizione in più. Sì, c’era un rigore agli sgoccioli, e il Var zitto, ma non si guardi il dito: si guardi la luna. La prestazione, non l’episodio.
Scartato il regalo, Sergio Oliveira e Uribe si sono dati a un pressing corale che ostruiva i valichi e sporcava passaggi banali, idee confuse. Hanno concesso la metà campo ai rivali, sicuri che prima o poi qualcosa sarebbe successo: e difatti succedeva, anche stavolta all’inizio del (secondo) tempo: da Manafa a Marega, alé. Era uscito Chiellini, un classico, De Ligt ha chiuso da zoppo. E’ stata una Juventus inguardabile che, come a Napoli, ha regalato metà partita, distratta nei momenti topici, baciata da un risultato che tiene vivo il ritorno. Un lusso, quasi.
Alex, tu dici che il problema è l’allenatore? Ha le sue responsabilità , ma è una concausa a parer mio
Scritto da Madfool il 18 febbraio 2021 alle ore 10:57
Cos’è’sta domanda? una provocazione?uno scherzo?
fatico a credere che sia seria.
Coso
Cuadrado – Deligt – Demiral – Sandro
Texas o Beta – Beta o Arthur – Rabiot o Arthur
Chiesa Morata Cr7 (Dybala primo cambio di qualsiasi tre)
date questa squadra a Sarri o Spaletti , che giocherebbe esattamente e sempre con questo modulo , e poi vedete cosa ne tira fuori
comunque, giratela come volete, ma questa è una squadra piena di numeri 2, nel senso che son tutti buoni, ma se al fianco ne hanno di migliori. CR7 a parte, ovviamente.
Sul primo gol, la responsabilità principale è di Scscesny: a parte che è stato il peggiore in campo (anche sull’azione del 2-0 ha commesso un errore grave) ma nell’azione del gol di Taremi non doveva ripassare la palla centralmente a Bentancourt ma allargarla sulla destra per De Ligt o, addiriittura, spazzarla via.
Sul rigore sacrosanto non concesso a Ronaldo sembrerebbe che l’arbitro abbia fischiato in scadenza di recupero quando il var gli ha detto di rivedere l’azione. Ronaldo dovrebbe aver percepito quanto è successo e la sua arrabbiatura finale, oltreché per il solare rigore non concesso, era anche per questo.
Se fosse confermato il comportamento dell’arbitro spagnolo sarebbe grave.
Se si rivedono le immagini, si vede che qualche istante prima di fischiare, l’arbitro si ferma, parla al microfono e tergiversa prima di fischiare.
Questo a prescindere dalla prestazione brutta della Juve, dagli uomini o dalla tattica.
Scritto da Cartesio il 18 febbraio 2021 alle ore 10:58
questo è senz’altro corretto, tanto più dopo aver ripetutamente dichiarato di non aver a disposizione centrali con determinate caratteristiche (regista)
Ci sono poi sui giornali e non solo discussioni infantili sul “sottovalutare l’avversario”, non dare nulla per scontato e fandonie simili.
Le circostanze sono due in realtà e a mio avviso.
A) che SEMPRE agli ottavi una squadra preferirà incontrare lione e porto invece di che so real e psg o city. E ci mancherebbe pure. se non le supera, colpa sua, ma non è che sarebbe stato meglio se ecc ecc.
B) etichettare come squadrina il porto è risibile. Il porto da anni quasi sempre arriva agli ottavi, diverse volte più avanti. E’ una squadra solida, esperta ed allenata. che se la giocherebbe a torino con lo stadio pieno, e se la giocherà assolutamente in marzo, dove ogni suo goal varrà il doppio. La juventus dovrò giocare con il piglio usato con l’atletico del 19 e della scorsa partita col barca al ritorno. Il Porto mette l’asticella li, ovvero quella di squadra stabilmente tra le prime 20 di europa. Se uno gioca male o pensa di vincere per grazia ricevuta, va a casa. Cazzo c’entra “i ragazzi si sono scoraggiati”. Mica è l’under 23, Pirlo.
Nello specifico, lungi da fornire alibi di nessun genere a Bentancur, imperdonabile e inadeguato ieri sera, ma ritengo che, avendo da scalare alberi sarebbe opportuno ingaggiare delle scimmie, non pretendere che facciano quello stesso lavoro i buoi, ovvero, per converso, avendo i buoi sarebbe meglio dargli da tirare un carro, piuttosto che saltabeccare sui rami.
Traducendo, ferma restando l’idiozia dell’uruguagio (complice fattivo Sceszny), sarebbe meglio non assegnare compiti astrusi di “costruzione” dal basso a chi non ne è evidentemente capace.
Alex , fai bene i conti e vedrai che siamo sulla cifra che ho scritto .
Su Kulu e Deligt mi interessa poco il futuro , il prospetto e quello che sara’ , se mi compro casa la devo arredare , e devo farlo con i soldi che ho in tasca , non mi compro il divano in pelle umana da 20.000 euro e poi il fornellino da campeggio x cucinare perche’ ho speso tutto il budget .
Ramsey e Rabiot , con quell’ingaggio , io non sarei cosi sicuro di piazzarli tanto facilmente
Nel calcio , come nella vita reale esistono le priorita’ , che nel ns caso sarebbe in primis il centrocampo , poi un terzino sx , poi un paio di difensori centrali di buon livello .
Alex, tu dici che il problema è l’allenatore? Ha le sue responsabilità , ma è una concausa a parer mio
Anzi dalla anche solo a spalletti