Doveva vincere, la Juventus. Ci ha provato. Non più come sapeva: come può. Il Verona è una ciurma di pirati che fiuta dov’è il tesoro (la costruzione dal basso) e ne gode. Juric marca a uomo, non dà respiro: se non glielo togli, o ne salti i reticolati, sono guai. A Pirlo mancavano un sacco di titolari: davanti, soprattutto. Non aveva cambi. E comunque non è oggi che deve battersi il petto. Il problema è a monte, è stato il gioco: molto liquido, molto episodico. Dallo sfinimento del possesso palla ai tocchi in uscita che trasmettono i brividi che diffondevano le difese scollacciate di Zeman.
Penso che lo scudetto sia andato. Dopo nove anni, ci sta. Anche se il tifoso, in questi casi, spera sempre in una resa gloriosa, da eroi. L’ordalia è stata ispida, fisica, con i duellanti che si tiravano pezzi di pressing, nella confusione tipica degli ingorghi senza vigili. Partita bene, la Juventus ha chiuso male. Non è bastato un discreto Kulusevski, non è bastato il solito gol di Cristiano, più ostaggio che padrone della notte, al culmine di una bella azione Ramsey-Chiesa. Una delle rare.
L’Hellas, fra parentesi, ha preso un palo con Faraoni e scheggiato una traversa con Lazovic: e senza i balzi di Szczesny, chissà. Il pareggio di Barak ha fissato il confine, netto, fra il calo dei campioni e la crescita dei corsari. Se l’Inter batte il Genoa, i punti diventeranno dieci (al lordo del recupero con il Napoli). Ripeto: non era, questo, un esame di estetica. Era un match da vincere: non importa come. Da Veloso, Juric ha ricavato la visione per la riscossa. Sul fronte opposto, poco Rabiot, magri scampanellii di Ramsey. Idem da Bernarderschi e Chiesa, costretti a presidiare varchi che, piano piano, i rivali riempivano di munizioni. Non era un Verona al massimo, ma l’ha dato. Come la Juventus, inutile girarci attorno. E questo è stato il risultato.
Caro Maestro, può darsi che sia un coglione, dopotutto non alleno la juve e non gli ho fatto vincere la champions, ma come ogni tifoso guardo quello che succede in campo, quando gioca la mia squadra e se quello che vedo non mi piace lo dico.
E se penso che la colpa dell’andamento di una partita sia imputabile alle scelte dell’allenatore lo dico.
Non mi metto alla finestra a pensare, ah quando c’era Lui… come una vedovella(Primario dixit).
Nessuno dice che dovete essere d’accordo, penso, e la chiudo qui perché non voglio offendere nessuno e in cuor mio spero che abbia ragione chi vede in Pirlo un grande allenatore, che sia da coglioni pensare alle scelte di tre anni fa, che nel calcio sono un secolo, piuttosto che concentrarsi su quello che succede ora.
Ti dico anche un’altra cosa, a parte il fatto che Allegri, che a me non dispiaceva, ma da cui secondo me era giusto separarsi, da quando ha lasciato la Juventus non ha più allenato, e si che di panchine ce ne sono state.
E poi, se la società che in 10 anni ci ha dato 9 scudetti, coppe Italia, supercoppa, finali ahimè di champions, ha deciso di provare a svoltare dal punto di vista del gioco…se non dopo un periodo così, quando?
Magari possiamo imputargli di non avere percorso questa strada fino in fondo o di averla fatta con un allenatore bravo ma che ha avuto problemi di ambientamento e con uno che non solo non è ancora un allenatore, ma è palesemente (e non accorgersi di questo è si caro mio, da coglioni) impreparato a guidare la nostra supercorazzata, ma questo è un altro discorso.
Dare la colpa agli allenatori è da coglioni perchè si guarda il dito senza entrare nel merito del problema.
.
Scritto da enristo il 1 marzo 2021 alle ore 11:43
.
Migliaia di post ma la sintesi l’ha fatta bene enristo.
I “coglioni” poi al posto di Pirlo avrebbero fatto sfracelli.
Tutta gente che nella vita avrà sicuramente successo in altri campi, dato che non ha tempo di allenare la Juventus facendole vincere non solo scudetti ma ovviamente anche la Champions ed a mani basse …
Se giochiamo con la flemma solita,con i liguri saranno cazzi!
Morata ha contratto il citomegalovirus, fastidioso e con tempi non brevi per arrivare alla guarigione, in quanto debilitante. Speriamo non l’abbia contratto anche Fagioli.
Comunque se Morata avesse preso il covid sarebbe guarito prima… ma che accidenti ha???
Vogliamo riscattare subito i due punti persi a Verona per continuare a lottare per lo scudetto”.
E vabbeh…
DinoZoff, un post enorme x dire cosa poi ?
Il calcio è semplice, la società decide, il mister allena, la squadra gioca. Al Real, al Barca, United, Bayern, Milan, è sempre stato così, ed anche una volta da noi era così.
Era…ora, anzi da almeno quattro anni, non si capisce più cosa sta succedendo.
penso che Cr7 meritava il pallone d’oro molto di più in questi 3 anni in cui è circondato da almeno 7-8 incapaci, piuttosto che quelli vinti al Real con 10 fuoriclasse intorno.
Poche storie, è tutto l’anno che vediamo passaggi sbagliati da parte dei difensori e centrocampisti, mi sembra incredibile che non li vedano gli addetti ai lavori
Beh certo, se uno è indaista che Sarri abbia vinto lo scudo, dando 2 lezioni di calcio e 4 estintori a Tonio Cartonio, fa male. E quindi perfino può piacere di più una sconfitta umiliante per 0-3 in casa contro i finocchioni, piuttosto che un pareggiaccio faticoso in trasferta.
Ahahahah