Ci sono quasi-gol che infiammano più di «certi» gol. L’azione di Vinicius, 20 anni, mi ha ricordato lo slalom di Maradona a Wembley, quando gettò i dribbling, come se fossero aquiloni, per il «barrilete» cosmico di Mexico City. Poi, è chiaro, Real-Atalanta ha avuto la sua trama, un intreccio di cui conoscete il risultato (3-1) e al quale, a differenza dell’andata, è stato estraneo l’arbitro. Una galleria di errori (Sportiello) e di parate (Courtois, due su Zapata: ma dopo l’uscita di Sergio Ramos, che sta al Madrid come il pennone alla bandiera); un mix di velocità e palleggio, vertical y Real.
Togliete alla Dea l’istinto di sbranare, e verrà sbranata. Tutti in piedi, naturalmente, perché se cadi davanti al Real non cadi mai da un marciapiede. Non c’è più il Papu, non c’è ancora Ilicic (quello, per intenderci, del poker a Valencia) e del Gasp non ho capito la rinuncia iniziale a Zapata. Per provarci, ci ha provato: solo che Zizou aveva alzato un muro di stopperoni (tre), raddoppiato le fasce, liberato Nacho, offerto a Modric e Kroos le chiavi del centrocampo, con Benzema centravanti boa (nel senso del serpente) e un Vinicius da lavori in «corsa».
D’accordo, Sportiello ha spalancato la porta a Modric che poi l’ha spalancata a Benzema; Sergio Ramos, trasfomato il rigore procurato da Vinicius; Asensio, appena entrato, sotterrato il lampo balistico di Muriel. Queste le tappe. Restano una squadra che ha alzato l’asticella sul più bello, e un’altra che viceversa, dopo Liverpool e Amsterdam, non ci è riuscita. Il destro bergamasco di Mendy avrebbe suggerito una gestione più da riffa, più da Atalanta, o la va o la spacca. No: è stata battuta – un po’ per scelta ma anche, mi sia concesso, per la forza degli avversari – una via di mezzo che non ha acceso fuochi.
E così la cronaca si è piegata alla storia.
De Pasquale, a prescindere dai meriti e demeriti acquisiti sul campo. Se paragoniamo la farsa di Juve-Napoli, Lazio.Torino ed adesso Inter-Sassuolo, con Napoli-Genoa 6-0 (dove i liguri oggi trattati da fessi hanno osservato il protocollo firmato anche dal loro presidente), ci dobbiamo mettere d’accordo su una cosa:
O è sbagliato il protocollo (quindi oggi è carta straccia) o lo è il comportamento delle aziende sanitarie locali.
Mi sembra che il presidente del collegio di garanzia Franco Frattini, con la chiacchierata sentenza su Juve-Napoli, abbia optato per la seconda ipotesi, sovraordinando l’attività delle ASL a quella delle decisioni (in questo caso un patto controfirmato da tutti club) degli organismi sportivi.
Seguendo direttamente altri sport come il calcio a 5, posso ben affermare con cognizione di causa che il protocollo FIGC viene ampiamente rispettato: con casi di positività nel gruppo squadra superiori a tre, la partita viene rinviata. Mai nessun problema. Non decidono le società bensi la Divisione caalcio a 5. Parliamo di campionati nazionali.
Ergo, dov’è il marcio? A chi conviene tutto cio’?
e lei lo sa benissimo, questa estate vi dovrete vendere anche i cessi dello stadio .
Scritto da intervengo102 il 18 marzo 2021 alle ore 18:34
Se ci arrivano
all’estate,
‘ste luride merde
Depasquale , a volte il silenzio e’ d’oro , mai creduto ai complotti , o alle minchiate che ci hanno raccontato , questo e’ il vs anno , come se dice : vi va l’acqua per l’orto , ma almeno tacete , tacete e godete , anzi fossi in voi inizierei gia’ a festeggiare per godere il piu’ a lungo possibile , questo perche’ , e lei lo sa benissimo, questa estate vi dovrete vendere anche i cessi dello stadio .
Scritto da Alex drastico il 18 marzo 2021 alle ore 17:31
Quindi visto che alle ultime elezioni i cinque stelle hanno fatto il PIENO di voti al sud, ed in seguito sempre al sud c’è stato un boom di domande di reddito di cittadinanza (con il picco in Campania), deduco che i richiedenti fossero tutti elettori del PD e del centrodestra…
https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/avv-afeltra-a-tmw-radio-inter-sassuolo-rinviata-eccesso-di-potere-dell-ats-la-lega-ricorra-al-tar-550842
dunque non bastasse l’ASL adesso anche l’ATS entra a gamba tesa sul Campionato calpestando il famoso protocollo ormai ridicolizzato a carta straccia
se la Lega continua a dormire aspettiamoci il prossimo intervento magari dell’Associazione Alcolisti Anonimi
evviva il Belpaese spaghetti e mandolino, olè!
No Giovanni, vedrai che nn avranno la faccia tosta di opporsi. Virilmente accetteranno. Oddio, se i loro padroni hanno il coraggio di tornare in europa, v’è da dire, son capaci di tutto. IO mi aspetto pure una retata, con saviè o piper che fanno le capre espiatoria per conto del partito.
La prima squadra è stata già esclusa dalla cl asiatica. Una roba che neppure i magliari.
https://www.dailysabah.com/sports/football/chinese-champion-jiangsu-pulls-out-of-afc-champions-league
Scritto da ezio maccalli il 18 marzo 2021 alle ore 17:39
Ezio , ovviamente a me i play-off fanno schifo tanto quanto lo fanno a te…li ho citati nel mio intervento perché rischiano di essere l’extrema ratio alla quale potrebbero essere costrette la Federazione e la Lega se non si pone argine alle ASL di ogni dove…noto solo che i cartonati prescritti li invocavano lo scorso anno quando eravamo in testa noi, e sarebbe divertente che ora gli si ritorcessero contro….il che NON cambierebbe la mia posizione su play-off e play-out nel campionato di calcio di un paese di grande tradizione calcistica quale è l’Italia: fanno schifo
Ecco
Calmo , innanzitutto e poi io farei cosi’ per non scontentare o agevolare nessuno:rinviare le partite se si hanno almeno 4-5 tiolari non disponibili per Covid.
Buona serata
Scritto da De pasquale il 18 marzo 2021 alle ore 16:55
Vallo a dire ai tifosi del Genoa, ipocrita.
e che i beneficiari dei rinvii siano state la sscgomorroidi, la fcfalliticinesi, la bovinicairo&associati qualche piccola perplessità è lecito che la sollevi….