Ci sono quasi-gol che infiammano più di «certi» gol. L’azione di Vinicius, 20 anni, mi ha ricordato lo slalom di Maradona a Wembley, quando gettò i dribbling, come se fossero aquiloni, per il «barrilete» cosmico di Mexico City. Poi, è chiaro, Real-Atalanta ha avuto la sua trama, un intreccio di cui conoscete il risultato (3-1) e al quale, a differenza dell’andata, è stato estraneo l’arbitro. Una galleria di errori (Sportiello) e di parate (Courtois, due su Zapata: ma dopo l’uscita di Sergio Ramos, che sta al Madrid come il pennone alla bandiera); un mix di velocità e palleggio, vertical y Real.
Togliete alla Dea l’istinto di sbranare, e verrà sbranata. Tutti in piedi, naturalmente, perché se cadi davanti al Real non cadi mai da un marciapiede. Non c’è più il Papu, non c’è ancora Ilicic (quello, per intenderci, del poker a Valencia) e del Gasp non ho capito la rinuncia iniziale a Zapata. Per provarci, ci ha provato: solo che Zizou aveva alzato un muro di stopperoni (tre), raddoppiato le fasce, liberato Nacho, offerto a Modric e Kroos le chiavi del centrocampo, con Benzema centravanti boa (nel senso del serpente) e un Vinicius da lavori in «corsa».
D’accordo, Sportiello ha spalancato la porta a Modric che poi l’ha spalancata a Benzema; Sergio Ramos, trasfomato il rigore procurato da Vinicius; Asensio, appena entrato, sotterrato il lampo balistico di Muriel. Queste le tappe. Restano una squadra che ha alzato l’asticella sul più bello, e un’altra che viceversa, dopo Liverpool e Amsterdam, non ci è riuscita. Il destro bergamasco di Mendy avrebbe suggerito una gestione più da riffa, più da Atalanta, o la va o la spacca. No: è stata battuta – un po’ per scelta ma anche, mi sia concesso, per la forza degli avversari – una via di mezzo che non ha acceso fuochi.
E così la cronaca si è piegata alla storia.
Quella merda di Mourinho è riuscito nella grande impresa di farsi eliminare dopo aver vinto 2 a 0 all’andata, cose da merdazzurri.
Il tottenam fuori con l’atteggiamento meno inglese del gruppo albionico.
Atteggiamento attendista ma dal secondo tempo la dinamo Zagabria ha dominato.
Ce la mette…
Però che bello questo Milan che, con un impianto di gioco ed un allenatore, c’è la mette tutta per segnare e non aspetta 90 minuti per fare il golletto. Poi magari andrà fuori, ma sempre a testa alta
se mai il campionato dovesse concludersi ai play off, ma non credo proprio, e non lo desidero, mi auguro che la Juve partecipi, per evitare sanzioni, e che rinunci ad un eventuale vittoria del tricolore ottenuto. 38 sul campo, giocando fino all’ultima giornata.
Intanto il sindaco Sala la tocca piano.
Da molto tempo non leggo i post quindi non so se la mia domanda sia già stata formulata:
Perchè nessuno parla più di play off o di campionato falsato?
ah già, la Juve non è più prima in classifica, quindi tutto nella norma.
Quindi visto che alle ultime elezioni i cinque stelle hanno fatto il PIENO di voti al sud, ed in seguito sempre al sud c’è stato un boom di domande di reddito di cittadinanza (con il picco in Campania), deduco che i richiedenti fossero tutti elettori del PD e del centrodestra…
Scritto da Dylive il 18 marzo 2021 alle ore 18:31
A parte che regioni tipo Liguria,Emilia Romagna,Marche e Umbria hanno visto i cinque stelle attestarsi oltre il 30% e’ovvio che dove ci fosse più disoccupazione ci siano state più domande per il sussidio.
Se pensi che tra queste domande non ci sia stat anche una grossa fetta di pd o centrodestra,beh beato tu che credi alle favole.
E poi si rifletta anche su altre situazioni:
Il parma è andato ad Udine per giocare Udinese-Parma con 7 positivi;
Torino- Sassuolo, guarda caso viene introdotta tra Torino-Inter e Inter -Sassuolo. A pensare male….
Poi però si grida allo scandalo se Juve e Napoli si mettono d’accordo, dopo tutto lo schifo che si è visto, compresa Lazio-Torino, dove la Lega, per compiacere ed adulare il consigliere federale Claudio Lotito (consigliere federale come Beppe Marotta) se ne è ben vista dal rinviare d’ufficio la partita con la situazione critica che avevano i granata, così come ha fatto oggi, vergognosamente, con quattro, dicasi, quattro positivi dell’inter.
Ma i cadaveri passeranno lentamente, piano, piano, sotto il ponte, il 16 maggio….
I cartonati prescritti fanno pure finta di dispiacersi dell’intervento della ATS …”preferivamo giocare con il Sassuolo sabato perché loro sarebbero stati stanchi dopo la partita con il Torino di ieri …” tacendo ovviamente il fatto che giocare senza Handanovic, quest’anno per loro assolutamente provvidenziale, e De Vrij oltre ai 2 panchinari, magari qualche fastidio contro una squadra capace di tutto nel bene e nel male ) e si è visto ieri …) potevano pure averlo…e poi i nazionali belli tranquilli , “bloccati” pure loro…ma quello che fa specie, a parte i cartonati, è la TOTALE apatia della Lega Calcio che, come ben spiegato dall’intervento dell’avv. Afeltra riportato da Nino Rascheri, avrebbe tutti gli elementi per far intervenire il TAR e fare chiarezza…nada de nada….