C’è tutta la stagione della Juventus, in questo spareggio strappato al Napoli prima con autorità e poi con affanno, tanto affanno. La fame che, d’improvviso, torna a illuminare le pupille; le scelte di Pirlo, più razionali (per esempio, Danilo e Cuadrado a destra); il solito Cristiano che disfa (dopo nemmeno 2’) e poi fa (su azionissima di Chiesa); il catenaccione della ripresa. E un gol di Dybala, quello del raddoppio, di sinistro pennellato. Covid, infortuni, contratto, cene eleganti: non giocava dal 10 gennaio. Entrato dalla panchina, scatenerà fior di «letterine»: caro destino, dammelo fin da settembre e poi ne riparliamo.
Cristiano, l’Omarino e, agli sgoccioli, il rigore di Insigne, che ormai sta a Juventus-Napoli come una rondine alla primavera. Chiellini su Osimhen, c’era. Non mi è dispiaciuta, la partita, di buona lena e con frequenti ribaltoni, Madama subito in pressing, i Gattusiani più cauti (ma non paurosi), Juventus di contropiede, Napoli di palleggio.
Angosciato dall’ultimo Szczesny, Sua Geometria aveva scelto Buffon. Non che abbia fatto cose straordinarie, ma ha murato tiri che se la giocavano con le traiettorie di Mandragora e Sanabria. Naturalmente, daranno la colpa a Gattuso: è un classico. Non credo che il pareggio (in chiave confronti diretti) ne abbia condizionato l’approccio. Ha chiuso con un sacco di torri, ha avuto poco da Insigne, quasi niente da Mertens e Lozano. Il meglio, da Di Lorenzo e Zielinski.
I topi d’archivio mi spingono a segnalarvi che mancherebbero due penalty, uno per parte: 34’, Lozano su Chiesa; 45’, Alex Sandro su Zielinski. E allora? Dimenticavo: su tutti, Chiesa. Ha 23 anni, il doppio dribbling con il quale ha armato Cierre merita un cin cin. Svenga di meno e pensi di più alla porta. E’ uno dei rari bipedi che corrono, in Italia, alla velocità dell’Europa.
Quando ieri ho visto Buffon da una parte mi sono rinfrancato, perchè in partita delicatissima come quella di ieri, personalità, esperienza, ascendente sui compagni di Gigi sarebbero stati utilissimi (come poi è stato), dall’altra è risultata evidente la poca personalità e capacità decisionale di Pirlo, dopo che in conferenza stampa aveva annunciato l’impiego di Scecc. E’ evidente che vi deve essere stato qualche “consulto” che dal quale è partito l’input di far giocare Buffon. Tutto bene quel che finisce bene, ma certe decisioni spettano solo al mister, questo senza mettere minimamente in dubbio l’attaccamento di Buffon e Chiellini alla maglia.
Per i giocommerdisti “vecchi” pare che sempre che basti il loro immenso talento e che li mettano in campo a caso come farebbe il Minestraro, senza alcuna trama o impostazione.
Scritto da bilbao77 il 8 aprile 2021 alle ore 09:36
Mai scritta roba del genere (perchè faccio parte dei giocommerdisti vecchi, vero? ci tengo eh…). La maggiore vElocità nelle partite europee (da aggiungere a giUoco e mEntalità) tanto decantata deriva dalla maggiore qualità tecnica dei giocatori.. Poi occorre che il mister, ovviamente, organizzi, disponga, gestisca, ed anche coltivi, le risorse tecniche, fisiche ed anche caratteriali a disposizione. Insomma quello che ha sempre fatto Allegri. Al meglio.
la cartina di tornasole sarà col Genoa, che offrirà meno stimoli per impegnarsi a fondo e farsi il culo tutti assieme, senza di che anche le colline diventano montagne da scalare
Noi ci facciamo illusioni e sogniamo di epurazioni da anni.
Poi al massimo dai via qualcuno in prestito che puntualmente tornerà come De Sciglio, Rugani e DC.
La mia sentenza dice già, a malincuore, di non rinnovare Morata perchè 50 milioni per la terza/quarta punta sono troppi. Lì davvero basta Giroud.
Poi vendo Dybala che ormai il suo tempo l’ha fatto e mi rendo conto che non beccheremo soldi ma semmai il rischio che vogliano ammollarci gente tipo Dembelè o Coutinho, che dovranno stare alla larga.
Anche Ramsey (purtroppo) e Rabiot vanno monetizzati a 15/20 milioni, quello che sia, o inseriti in scambi di giocatori che ci possano far comodo.
Poi ci sono le dismissioni dei ruderi italici, con qualche dubbio su Bonucci, e zero su Alex Sandro che va portato lontano. Bene tenerci Danilo e Cuadrado, che non sarà MAI il mio preferito ma che non mi dispiace per nulla se fa il terzino, mentre non sopporto da ala perché 7 partite su 10 fa da rallentatore, come AS a sinistra, ed io alto a destra VOGLIO uno cazzuto ed intraprendente come Chiesa.
Ecco, come al solito ci si fa trascinare dai desideri personali, poi la realtà è quella descritta nelle prime 2 righe.
neppure a me il brodino preso ieri ha scatenato l’euforia, dopo un primo tempo decente sono emersi i soliti difetti, difesa quasi sempre all’interno dell’area con affanno, dove inevitabilmente ci scappano i rigori, perdita dei collegamenti e confusione
ci ha salvato la perla di Paolino, sul cui rendimento complessivo ho tuttavia ancora più di un dubbio
in definitiva la sola vera soddisfazione è per averla spuntata sugli afgani e la loro sodale ASL
Il rigore su Chiesa è una roba da sospensione dell’arbitro ma soprattutto del Var. Quello successivo, il rigorino a fine primo tempo non dato, ne è semplice conseguenza, sicuramente gli ometti in cabina si sono guardati in faccia e non se la son sentita per vergogna, troppo persino per loro.
Quella che non hanno provato gli ascari a milano, col doppio danno di rigore – cristallino – negato su raspadori e convalida del 2-0 su azione successiva. Una roba, non ci fosse l’azzurro sulle strisce e la corte di nani e ballerine stile bimbumbanbonolois e soci, da azione disciplinare e radiazione. Altro che iuliano-ronaldo.
Giovanni, Mi riferivo soprattutto ai giornali. NOn ho comunque visto delle enormi differenze rispetto alle partite precedenti, prima del 2-0 di dybala mi aspettavo il pari in ogni momento. Con un centrocampo in balia degli altri e AP immobile e afono in panchina.
Si, è vero, Ronaldo si è speso, ma mi sembra di vedere in lui una certa rassegnazione al vedere il livello cui l’hanno costretto taluni compagni e le scelte dell’allenatore e della società. Peraltro con qualcuno che a pirlo deve aver detto qualcosa, ieri per una volta, rabiot ha giocato in larga parte della partita dalla parte giusta ed è stato un pochino più lineare e meno macchinoso. Però rabiot e bentancur assieme e soli centrocampisti, mai li metterei, ma ci fosse stato un cuadrello in palla e un morata lucido sarebbe finita prima, nonostante un giorgione che gradualmente ha visto emergere tutti i suoi 37 anni. Zielinski è un giocatore di livello, altro che. Del resto della friariellese, se ne può fare largamente a meno.
@ Enristo ed Alex > CR7 (e li ci aveva visto giusto Sarri…al di la dei modi…. non avrei preso l aereo per andarglielo a chiedere… ma di arroganza non lo si puo proprio tacciare (ed e´ quello che gli avevano imputato) > spostato al centro (come Totti ad un certo punto) secondo me puo giocare ed incidere molto altri 3 anni almeno (vista la tecnica di calcio che ha e al di la dell errore di ieri il colpo di testa).
Dybala : temo andra via per ragioni di bilancio ma (@ Enristo) il suo discorso ci sta tutto. Cio nonostante spero in un compromesso 10+3 di Bonus agevolato da un finale di stagione (suo e della squadra) in crescendo..
Se dovessi fare un compromesso aspetto economico (plusvalenza) ed aspetto tecnico (ammesso che il mercato mi assecondi)
OUT Scznesny, Alex Sandro, Bernardeschi, Douglas Costa, De Sciglio, Ramsey, Frabotta
in prestito Fagioli
Morata rinnovo prestito 1 anno a 10 Mio.
IN Perin (e`nostro e costa poco) forse Donnarumma (a 0 anche se con stipendio importante), Luca Pellegrini, Rugani (Chiellini a fare il 5 per ultimo anno) sparandomi il tutto (poco) che ho su un centrocampista forte di prospettiva e al limite un attaccante anche di prospettiva
Ma sinceramente non so se bastera.
Dovesse rientrare CR7 al RM per 30 si puo pensare a qualcosa di piu > ma non vedo Florentino rimprenderlo (per orgoglio) se bisogna vendere Dybala penso che alla fine andra al BCN (con RM in aguato… ma darglielo a meno di 100 Mio avendo il giocatore 27 anni …sarebbe di nuovo un po svenderlo) per uno scambio con Dembele … in una pura operazione tappabuchi con plusvalenza a nostro favore a coprire quella a vantaggio loro con Arthur.. sperando che il tipo metta la testa a posto e si riveli un crack…. Spinazzola/L. Pellegrini, Pjanic/Arthur, Dybala/Dembele….. ne riuscisse almeno 1 (bene) sarei contento… al momento la prima e`negativa, la seconda in pareggio (Pjanic non sta giocando e Arthur si puo sperare che migliori) la terza farebbe la differenza nel bene e nel male (premesso che avrei preferito non doverla mai fare…le ragioni sono solo di bilancio e legate agli errori post Cardiff (Tevez, Pogba, HIguain, CR7 (economicamente))
Basta lanciare le noccioline e i babbuini accorrono….
visto che sto 442 ormai sembra una clausola contrattuale , considerato che Dybala un 60/70 minuti li avrebbe gia’ dentro , si inventasse qualcosa come esterno sx , non Chiesa pero’ , forse Ramsey , Cr7 che va dove cazzo je pare , magari un po piu’ centrale , Dybala appena dietro (alla Tevez x capirci) , e vedesse un po che succede , gia’ cosi sarebbe una formazione quasi normale